Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Articoli sulla categoria Informazione, formazione, addestramento

Sicurezza sul lavoro » Tipologie di contenuto » Informazione, formazione, addestramento

Convegno a Brescia sulla sicurezza nel cantiere edile

16 Settembre 2011
Si terrà a Brescia il 29 settembre il seminario gratuito “La sicurezza nel cantiere edile. Dispositivi di protezione individuale, sistemi anticaduta e piani operativi”.

I quesiti sul decreto 81: la collaborazione con gli organismi paritetici

14 Settembre 2011
Sulla formazione dei lavoratori e degli ASPP e RSPP e sull’obbligo di comunicazione agli organismi paritetici. A cura di G. Porreca.

Metodologia per la valutazione dei rischi secondo la nuova BS18004

14 Settembre 2011
Si terrà il 22 settembre a Montecchio Maggiore (VI) un seminario gratuito sulla “METODOLOGIA PER LA VALUTAZIONE DEI RISCHI SECONDO LA NUOVA BS18004”.

Quale collaborazione bilaterale e paritetica?

13 Settembre 2011
Attività di formazione e collaborazione relativa agli enti bilaterali e paritetici : oltre i chiarimenti del Ministero restano i dubbi e le perplessità che accrescono la confusione. Di Rocco Vitale.

DLgs 231/01 e il reato ambientale

12 Settembre 2011
Il reato ambientale: come gestire le tematiche ambientali in Azienda.

Giornate Mediterranee della Prevenzione

8 Settembre 2011
Si terranno a Capri il 9, 10 e 11 settembre gli incontri gratuiti “Giornate Mediterranee della Prevenzione 150° anniversario dall’Unità d’Italia al D.Lgs. 81/08”.

Convegno sulla nuova decretazione attuativa del D. Lgs. n. 81/2008

7 Settembre 2011
Si terrà a Bari il 15 settembre il convegno organizzato da AIAS - Porreca.it - Centro Studi Isforp "Decretazione applicativa del Testo Unico di cui al D. Lgs. n. 81/2008 e s.m.i.: quali novità?".

Imparare dagli errori: quando un DPI manca o è inadeguato

6 Settembre 2011
Esempi tratti dall’archivio Ispesl Infor.mo.: ancora incidenti legati a mancanza, deterioramento o uso scorretto di dispositivi di protezione delle vie respiratorie. Lo smontaggio di pale in una cisterna e la sabbiatura delle pareti di un silos.

Modena: promuovere la sicurezza sul lavoro nelle aziende

5 Settembre 2011
La Provincia di Modena promuove nelle aziende comportamenti orientati alla salute e alla sicurezza stanziando 305 mila euro per organizzare percorsi formativi rivolti sia ai lavoratori che ai datori di lavoro.

Pubbliredazionale - Tavola Rotonda Bosch sulla sicurezza

2 Settembre 2011
Benessere e performance aziendale: il ruolo della formazione per la sicurezza. Il prossimo 29 settembre a Milano si svolgerà la Tavola Rotonda "Accademia sicurezza sul lavoro”. Sono previsti crediti formativi validi come aggiornamento per RSPP.

Regione Lombardia: Linee guida per l’utilizzo di scale nei cantieri

1 Settembre 2011
Approvate dalla Regione Lombardia le linea guida per l’utilizzo di scale portatili nei cantieri temporanei e mobili. La sicurezza nell’uso di scale portatili per l’accesso agli scavi, pozzi o cunicoli e per le attività di rimozione impiantistica ed edile.

La collaborazione con gli organismi paritetici è una polpetta avvelenata?

1 Settembre 2011
Alcune considerazioni sul significato che può, e su quello che non può e non deve, essere attribuito alla “collaborazione con gli organismi paritetici”. Di Attilio Pagano.

Montaggio dei solai: le misure di sicurezza collettive

29 Agosto 2011
Il controllo del rischio di caduta dall’alto durante la formazione dei solai. Apprestamenti collettivi e formazione del solaio dal basso. La scelta degli elementi interposti nei solai in laterocemento. I sistemi di prevenzione collettiva del rischio.

Ciclo di incontri sulla prevenzione e sulla sicurezza sul lavoro

29 Agosto 2011
Si terranno a settembre tre incontri organizzati nell’ambito della campagna Viversicura: sistemi di gestione, modello di organizzazione e valutazione degli eventi infortunistici.

I quesiti sul decreto 81: l’aggiornamento dei ponteggiatori

16 Agosto 2011
Sull’aggiornamento degli addetti e preposti al montaggio e smontaggio di ponteggi fissi e ai lavori in quota mediante sistemi a funi. A cura di G. Porreca.

"Sicurezza e prevenzione" n. 5/2011

16 Agosto 2011
Disponibile online il numero di agosto di "Sicurezza e prevenzione", newsletter del Ministero del Lavoro, dedicato alla formazione sulla salute e sicurezza sul lavoro.

Enti bilaterali e organismi paritetici: indicazione sulla formazione

8 Agosto 2011
Disponibile la Circolare n. 20 del 29 luglio 2011 del Ministero del Lavoro sulla formazione svolta da enti bilaterali e organismi paritetici o realizzata in collaborazione con essi.

Le conseguenze negative e positive del lavoro sulla salute

1 Agosto 2011
Il rapporto complesso tra lavoro e salute in relazione alle finalità della medicina del lavoro. Infortuni mortali e malattie professionali, la promozione della salute, il miglioramento della produttività, i margini di miglioramento e i problemi aperti.

Rinviato l'Accordo Stato-Regioni per la formazione

29 Luglio 2011
L'esito dell'incontro.

In arrivo l’Accordo Stato-Regioni per la formazione

27 Luglio 2011
Prevista per oggi la Conferenza Stato-Regioni che valuterà lo schema di Accordo Stato Regioni per la formazione dei datori di lavoro RSPP, lavoratori, preposti e dirigenti.

Napo in: trasporti sicuri

27 Luglio 2011
Un divertente film sulla circolazione in azienda.

Antincendio: l’aggiornamento normativo degli addetti antincendio

26 Luglio 2011
Indicazioni sui corsi di aggiornamento per i lavoratori incaricati dell'attività di prevenzione incendi: la circolare dei Vigili del Fuoco.

Stoccaggio in sicurezza delle merci accatastate

25 Luglio 2011
Una lista di controllo dedicata al controllo e alla prevenzione dei rischi per i lavoratori addetti allo stoccaggio delle merci. I principali pericoli, l’innalzamento e l’altezza delle cataste, le aree di deposito, le vie di circolazione e la formazione.

Le ultime novità in materia di formazione sulla sicurezza sul lavoro

19 Luglio 2011
In dirittura di arrivo l'Accordo Stato Regioni per la formazione dei datori di lavoro RSPP, lavoratori, preposti e dirigenti. A cura di G.Porreca.

Montaggio dei solai: linee guida per il controllo del rischio

19 Luglio 2011
Le indicazioni per il controllo del rischio di caduta dall’alto durante la formazione dei solai nelle opere edili. Le buone pratiche, la gerarchia dei controlli, la riduzione del rischio, la fase progettuale, la fase esecutiva e i sistemi di protezione.

Valutazione del rischio incendio: obblighi e suggerimenti

15 Luglio 2011
Suggerimenti per una buona valutazione del rischio incendio. Gli obblighi del datore di lavoro e del dirigente, la formazione, i luoghi di lavoro con presenza di agenti nocivi o con pericoli specifici di incendio.

Favorire la sicurezza con una gestione efficace delle emergenze

15 Luglio 2011
AiFOS lancia un nuovo bando per un corso sulla gestione delle emergenze in azienda. Iscrizioni fino al 14 settembre 2011.

Criticità e aspetti positivi dell’applicazione del regolamento CLP

13 Luglio 2011
Le conclusioni di una Tavola Rotonda sulle criticità del regolamento CLP in rapporto alla contemporanea applicazione del regolamento REACH. I problemi interpretativi, la figura del rappresentante unico, l’SDS estesa e le attività di supporto.

La valutazione dei rischi in edilizia: pianificazione e POS

7 Luglio 2011
Indicazioni e informazioni sul piano operativo di sicurezza, sui compiti del datore di lavoro edile e sulla progettazione operativa. La valutazione dei rischi di fase e di sottofase, le prescrizioni generiche e specifiche per la sicurezza.

La vignetta di PuntoSicuro

7 Luglio 2011
Corsi online sicurezza.

Articoli da 1411 a 1440 su 2761

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Banca Dati di PuntoSicuro


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!