Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Articoli sulla categoria Sicurezza sul lavoro

Sicurezza sul lavoro » 

Ergonomia al supermercato

7 Settembre 2006
Disponibili on line le Linee guida per la valutazione del rischio e delle soluzioni ergonomiche per gli addetti alle casse dei supermercati.

Sicuri in cantiere

7 Settembre 2006
Dal CPT di Brescia una campagna informativa per la prevenzione degli infortuni nel settore costruzioni. Guide in sei lingue.

Amianto: parte la campagna europea

6 Settembre 2006
L’Unione europea e l’Ilo lanciano la campagna 2006 contro l’amianto: disponibile on line una guida pratica sulle migliori prassi per prevenire o minimizzare i rischi in lavori che implicano (o possono implicare) la presenza di questo pericoloso materiale.

Ponteggio troppo corto? E io mi arrampico!

6 Settembre 2006
Tornano le immagini dell’insicurezza: un ennesimo esempio dell’arte di arrangiarsi.

Il seggiolone sicuro lo si riconosce dall'etichetta

6 Settembre 2006
Pubblicate come norme UNI due nuovissime norme europee che stabiliscono i requisiti di sicurezza e i metodi di prova per i seggioloni destinati ai bambini tra i 6 e i 36 mesi di età. Come scegliere il seggiolone sicuro.

La sicurezza delle macchine nel comparto ceramico

6 Settembre 2006
Convegno a Rimini “La sicurezza macchine nel comparto ceramico: risultati raggiunti e nuovo quadro legislativo per costruttori e utilizzatori”.

Sicurezza antincendio per tutti

5 Settembre 2006
Dal Ministero dell’Interno la Check-list per la sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro nei quali sono presenti persone disabili.

Sicurezza degli stadi…con posticipo

5 Settembre 2006
Un provvedimento del Ministero dell’Interno fa slittare l’adeguamento strutturale degli impianti sportivi.

Ergonomia per gli studenti

5 Settembre 2006
Pubblicate le norme tecniche europee sugli arredi scolastici. Le caratteristiche dei banchi “a misura di alunno”.

Per non dimenticare le morti bianche

5 Settembre 2006
L’Anmil si prepara alla celebrazione della 56ma giornata per le vittime degli incidenti sul lavoro.

Lavorare in ambienti sotto-ossigenati

4 Settembre 2006
La riduzione dell’ossigeno nei magazzini è una nuova tecnologia di prevenzione degli incendi, ma lavorare in ambienti sotto-ossigenati può essere pericoloso per la salute. Le misure a tutela dei lavoratori.

L’Italia approva il numero unico europeo d'emergenza

4 Settembre 2006
Pubblicato il decreto che recepisce anche in Italia il numero unico europeo d'emergenza: il 112. Addio al 113, 115, 118?

Sicurezza dei lavoratori in agricoltura a convegno

4 Settembre 2006
Oggi a Bergamo il convegno regionale “La sicurezza e la salute dei lavoratori in agricoltura: criticità, soluzioni e prospettive.

Direttiva macchine, DPI, ADR, emergenza, privacy…

4 Settembre 2006
Disponibili numerosi aggiornamenti alla banca dati di PuntoSicuro.

Linee guida internazionali per la sicurezza in piscine e terme

1 Settembre 2006
Dall’Organizzazione Mondiale della Sanita' linee guida per una balneazione più sicura.

Pause dinamiche per conducenti di veicoli e macchinari

1 Settembre 2006
10 esercizi per prevenire i rischi di una postura forzata o prolungata.

Luoghi di lavoro senza fumo

1 Settembre 2006
Normative e misure da adottare contro il fumo passivo. Un opuscolo rivolto a RLS, RSPP, medici competenti, ma interessante anche per datori di lavoro e lavoratori.

Rischi per la salute ed esposizione a radiofrequenze

31 Agosto 2006
Disponibile on line una pubblicazione che fa il punto sulle conoscenze scientifiche e sulla percezione del rischio relativamente all’esposizione a campi elettromagnetici a radiofrequenza.

Formazione RSPP

31 Agosto 2006
La Regione Lombardia fornisce, in una nuova circolare, procedure e modulistica per i corsi RSPP.

Dalla scuola al lavoro…in sicurezza

31 Agosto 2006
Un opuscolo per informare i giovani che frequentano l’ultimo anno delle scuole superiori.

Prevenzione nelle opere di asfaltatura

30 Agosto 2006
Dalla Regione Lombardia il “Vademecum per il miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori nelle opere di asfaltatura”.

Tesserino obbligatorio nei cantieri: istruzioni per l’uso

30 Agosto 2006
Dalla Direzione Provinciale del Lavoro di Modena alcuni suggerimenti per l’applicazione delle nuove disposizioni.

Costi della sicurezza negli appalti pubblici

30 Agosto 2006
Dall’Autorita’ dei lavori pubblici chiarimenti sull’applicazione del DPR 222/2003.

Danni da lavoro

29 Agosto 2006
Dall’Inail una stima del costo degli infortuni e delle malattie professionali in Italia.

In attesa del Testo Unico…

29 Agosto 2006
In G.U. le nuove norme per la promozione della sicurezza sul lavoro inserite nella legge di conversione del decreto Bersani.

Batterie pericolose

29 Agosto 2006
Richiamati alcuni modelli di batterie utilizzate per i computer portatili. Come ottenerne la sostituzione.

Insicurezza impunita

4 Agosto 2006
I sindacati valutano particolarmente grave l’inclusione nel provvedimento di indulto dei reati contro i lavoratori. Risarcimenti a rischio.

Prevenzione incendi ed esplosioni negli impianti silos per trucioli di legno

4 Agosto 2006
La pubblicazione è disponibile gratuitamente on line in italiano e tedesco.

Impronte…anonime

4 Agosto 2006
Il Garante della privacy impone limitazioni all’utilizzo dei dati biometrici per l’accesso dei lavoratori ad aree riservate.

Pianificare la manutenzione per lavorare in sicurezza

3 Agosto 2006
Disponibile on line un opuscolo per pianificare, documentare e controllare la manutenzione degli impianti e delle attrezzature da lavoro, dpi compresi.

Articoli da 15421 a 15450 su 19673

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Banca Dati di PuntoSicuro


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!