Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Articoli sulla categoria Security

Security » 

Parliamo di droni: notizie buone e meno buone

4 Giugno 2018
I droni stanno attirando sempre di più l’attenzione degli addetti alla security, per motivazioni positive e talvolta largamente negative. Ecco il punto della situazione.

Buone notizie per i sistemi di videosorveglianza

1 Giugno 2018
Oggi la grande maggioranza degli impianti di videosorveglianza è basata su apparati collegati in protocollo IP. Gli stessi apparati possono essere alimentati tramite switch, grazie alla tecnologia PoE. Una nuova norma è oggi disponibile.

Finalmente possibile attivare sistemi di cifratura hardware a basso costo

30 Maggio 2018
Il regolamento generale europeo sulla protezione dei dati incoraggi in ogni modo l’adozione di sistemi di cifratura dei dati. Alcuni ostacoli oggi presenti sono stati superati da un recente sviluppo tecnologico.

Un caloroso augurio al neonato comitato europeo per la protezione dati

28 Maggio 2018
Il 25 maggio 2018, a Bruxelles, è ufficialmente nato questo comitato, con l’incarico di svolgere attività di coerenza e congruità fra le attività svolte dalle varie autorità Garanti nazionali.

Il 25 maggio 2018 è finalmente arrivato!

25 Maggio 2018
Il regolamento generale europeo sulla protezione dei dati, che era entrato in vigore già dal 25 maggio 2016, dal 25 maggio 2018 sostituisce integralmente precedenti disposizioni nazionali, fatte alcune eccezioni. Facciamo il punto della situazione.

Un supporto didattico sul regolamento europeo per la protezione dei dati

24 Maggio 2018
Un kit utile a formare al nuovo GDPR tutte le figure aziendali: datori di lavoro, dirigenti, consulenti, formatori e incaricati al trattamento dei dati personali. Le nuove regole saranno obbligatorie dal 25 maggio 2018.

Il regolamento generale europeo semplifica la vita delle PMI?

23 Maggio 2018
Il regolamento generale europeo sulla protezione dei dati personali offre particolari facilitazioni alle piccole e medie industrie. L’affermazione è vera solo a metà, come dimostra l’opinione dell’articolo 29 Working party.

25 maggio 2018: una procedura per gestire la violazione dei dati

21 Maggio 2018
Un'incombenza urgente che compete al titolare del trattamento: l’allestimento di una procedura di gestione di una violazione dei dati rappresenta un obbligo di grande rilevanza.

Al convegno EDPD 2018 si è fatto il punto sulla protezione dei dati in Europa

18 Maggio 2018
Di seguito le principali novità emerse in tema di protezione dei dati, nell’imminenza della data ultima di rispetto del nuovo regolamento: il 25 maggio 2018.

Il comitato tecnico 292 non sta mai fermo!

16 Maggio 2018
Tutti sappiamo quanto siano preziose le norme per pilotare l’attività dei security manager: due norme che si riveleranno di estrema importanza per impostare correttamente l’analisi di rischio, primo passo verso una vera sicurezza.

Il confronto delle impronte digitali: sembra facile!

14 Maggio 2018
I lettori che osservano con frequenza le trasmissioni televisive, che fanno riferimento a contesti criminosi, hanno certamente rilevato come il confronto delle impronte digitali avvenga in pochi secondi e con estrema accuratezza. La realtà è molto diversa

ISO 22331: una strategia di continuità operativa aziendale

11 Maggio 2018
La continuità operativa aziendale rappresenta un aspetto essenziale di qualunque attività svolta da un’azienda, che voglia essere in grado di sopravvivere ad eventi distruttivi. Questa nuova norma offre una valida risposta.

La tutela dei dati personali diventa sempre più incisiva

9 Maggio 2018
All'avvicinarsi dell'entrata in vigore del regolamento europeo sulla protezione dei dati, le autorità si stanno muovendo per rendere sempre più incisiva la protezione dei dati personali dei cittadini. Novità afferenti al registro delle opposizioni.

Due nuovi eventi per affrontare le sfide di security e cybersecurity

9 Maggio 2018
Nel mese di giugno 2018 Richmond Italia organizza a Gubbio due forum innovativi e gratuiti che permettono di migliorare le competenze, condividere le esperienze e conoscere il mercato in materia di security e cybersecurity.

Regolamento UE: un software e un tutorial

8 Maggio 2018
Disponibili sul sito del Garante Privacy un software per la valutazione di impatto sulla protezione dei dati e un tutorial per l’individuazione e gestione del rischio: il software, il video tutorial e le slide.

La designazione di un responsabile del trattamento interno o esterno

7 Maggio 2018
Alcune perplessità in merito al fatto che il responsabile del trattamento, previsto dal regolamento europeo 679/2016, debba essere soggetto interno o esterno all’azienda. Le implicazioni sono significative e qualche considerazione è d’obbligo.

Bitcoin, cryptocurrencies, blockchain: per una nuova sicurezza

4 Maggio 2018
Tecnologie e applicazioni che hanno risvolti di natura economica assai rilevanti, anche se problematici, ma anche risvolti attraenti del mondo della contraffazione delle opere d’arte.

Il 25 maggio è proprio il 25 maggio!

2 Maggio 2018
Negli ultimi tempi si sono diffuse voci circa il fatto che il 25 maggio 2018, data nella quale entra in pieno vigore il regolamento europeo 679/2003, abrogato dal precedente decreto legislativo 196 barra 2003, non sia in realtà una data credibile. Non è c

Il rappresentante in Europa di un titolare estero del trattamento

27 Aprile 2018
L’imminente piena entrata in vigore del regolamento europeo 679/2016 imporrà a molti titolari del trattamento, aventi sede fuori dell’Unione Europea, di designare un rappresentante in Europa. Il problema è più complesso di quanto non sembri.

La qualificazione dei responsabili del trattamento della protezione dei dati

26 Aprile 2018
Negli ultimi tempi si sono diffuse delle voci che vorrebbero che solo i soggetti certificati secondo la norma UNI 11697 possono essere qualificati per svolgere la funzione del responsabile del trattamento della protezione dei dati. Non è così.

Il Capo della Polizia Gabrielli sulla “Circolare Gabrielli”

24 Aprile 2018
Una lettera al Corriere della Sera con un commento di Rocco Vitale

Protezione dei dati personali e riciclaggio di apparecchiature elettroniche

23 Aprile 2018
Spesso le apparecchiature elettroniche, che custodiscono innumerevoli quantità di dati personali, vengono riciclate con criteri ambientalistici e non con criteri di sicurezza.

Talvolta si cerca di far meglio e poi si fa peggio!

20 Aprile 2018
Un prestigioso istituto scolastico ha cercato di migliorare il livello di sicurezza introducendo sistemi avanzati di videosorveglianza e controllo biometrico degli insegnanti e del personale. Ecco cosa succede quando non si procede in modo appropriato.

Il GDPR è sempre più vicino: l’intervento del consiglio dei ministri

18 Aprile 2018
Finalmente gli italiani cominciano ad accorgersi che il 25 maggio 2018 entrerà in pieno vigore il regolamento europeo sulla protezione dei dati 679/2016. Il Consiglio dei Ministri si è mosso, emanando un primo provvedimento in questa direzione.

Promettenti tecnologie per i sensori ad infrarossi

16 Aprile 2018
Il mondo della sicurezza fa ampio ricorso a sensori di radiazioni infrarosse per applicazioni di videosorveglianza ed antintrusione. Un recente convegno ha messo in evidenza nuovi sviluppi per questi specifici sensori.

Alcune precisazioni sul trasferimento di dati personali verso paesi terzi

13 Aprile 2018
Il regolamento generale europeo dedica l’intero capo V proprio alla illustrazione delle modalità con cui sia possibile trasferire dati personali verso paesi terzi. Vi sono però alcune eccezioni che meritano un attento esame.

Perchè, quando e come distruggere i dati personali su supporto cartaceo

11 Aprile 2018
Il nuovo regolamento generale sulla protezione dei dati prevede vincoli stringenti in tema di conservazione e successiva distruzione dei dati. Cosa deve fare il titolare responsabile del trattamento?

Una PET assai attraente

6 Aprile 2018
Le PET-privacy enhancing technologies: applicativi che permettono di migliorare il livello di gestione e trattamento dei dati personali, in modo da renderlo conforme alle disposizioni dell’art. 25 e 35 del regolamento generale sulla protezione dei dati.

Faq sul Responsabile della Protezione dei Dati

5 Aprile 2018
Disponibili sul sito del garante alcune nuove risposte a quesiti sul Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) in ambito privato.

Videosorveglianza dei lavoratori: alcune semplificazioni

4 Aprile 2018
Le modalità con cui è possibile rilasciare la autorizzazione alla installazione di impianti di videosorveglianza dei lavoratori: le novità della circolare dell’Ispettorato Nazionale Lavoro

Articoli da 811 a 840 su 2827

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Banca Dati di PuntoSicuro


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!