Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Logo PuntoSicuro
  • Iscriviti
  • Abbonati ora
  • Accedi
Il quotidiano sulla sicurezza
  • Home
  • Articoli
    • Sicurezza sul lavoro
    • Incendio, emergenza e primo soccorso
    • Security
    • Ambiente
    • Sicurezza
    • Tutti gli articoli
  • Documenti
  • Banca Dati
    • Banca Dati PuntoSicuro
    • Servizio di attestazione
    • Servizio I tuoi preferiti
  • Approfondimenti
    • Normativa sicurezza sul lavoro: D. Lgs. 81/2008
    • Normativa antincendio: D.M. 10 marzo 1998
    • Normativa primo soccorso: D.M. 388/2003
    • Protezione Dati Personali: GDPR 2016/679
    • Normativa Accordi Stato Regioni
    • Normativa Coronavirus
  • FORUM
  • PUBBLICITÀ

Hai dimenticato lo username?

Inserisci l'indirizzo Email associato al tuo account per ricevere il tuo username.

Errore! L'email inserita non è valida
Torna al Login

Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.

Accetta i cookie


Crea PDF

Comunicare efficacemente il rischio stress: il ruolo di PuntoSicuro

Comunicare efficacemente il rischio stress: il ruolo di PuntoSicuro
Tiziano Menduto

Autore: Tiziano Menduto

Categoria: Rischio psicosociale e stress

07/05/2014

PuntoSicuro è diventato media partner della nuova campagna europea 2014-2015 dedicata ai rischi psicosociali. Il ruolo del partenariato e delle testate media partner. Un video riepilogativo del tema e degli obiettivi della campagna europea.

Comunicare efficacemente il rischio stress: il ruolo di PuntoSicuro

PuntoSicuro è diventato media partner della nuova campagna europea 2014-2015 dedicata ai rischi psicosociali. Il ruolo del partenariato e delle testate media partner. Un video riepilogativo del tema e degli obiettivi della campagna europea.

Bruxelles, 7 Mag – Una comunicazione efficace è un elemento imprescindibile di ogni azione di prevenzione.
Sperimentato direttamente nelle aziende, pianificato a livello regionale, nazionale o europeo, qualunque tentativo di ridurre il numero di infortuni e malattie professionali nei luoghi di lavoro deve sempre essere comunicato, diffuso in modo corretto, tempestivo, preciso e facilmente comprensibile.

Pubblicità
Valutazione del rischio stress lavoro-correlato
Modelli di documenti - Valutazione del rischio stress lavoro-correlato
Stress lavoro - modello di documenti, kit e linee guida sulla sicurezza

Questa convinzione ha guidato da sempre le scelte della nostra testata ed era naturale che di fronte all’importante campagna europea “Ambienti di lavoro sani e sicuri” 2014-2015 dedicata ai rischi psicosociali, dal titolo “ Insieme per la prevenzione e la gestione dello stress lavoro correlati”, PuntoSicuro decidesse di diventarne ufficialmente media partner. 
 
 
Infatti qualunque campagna di prevenzione, ancor di più una campagna europea che si rivolge ad una moltitudine di paesi e popoli, ha bisogno di collaborare con una nutrita schiera di organizzazioni, istituzioni, imprese, associazioni, giornali. Questi partenariati sono spesso cruciali per il successo della campagna e l'attuazione dei suoi obiettivi.
 
Partenariati che riguardano diversi aspetti:
 
- punti focali nazionali: sono i partner fondamentali nell'attuazione della campagna. In genere si tratta delle principali organizzazioni che si occupano di sicurezza e salute nei rispettivi paesi e vengono designati da ciascun governo in qualità di rappresentanti ufficiali dell'EU-OSHA. Non si occupano solamente dell'organizzazione di un'ampia gamma di attività della campagna, ma più in generale contribuiscono in maniera sostanziale all'attuazione dei programmi di lavoro dell'Agenzia. In Italia il punto focale nazionale è l’ Inail;
 
- partner ufficiali della campagna: sono i partner rappresentativi di vari settori, pubblici e privati, che con il loro contributo permettono il coordinamento della campagna nell'ambiente di lavoro. Nella precedente campagna Ambienti di lavoro sani e sicuri 2012–2013 “ Lavoriamo insieme per la prevenzione dei rischi” c’è stato il supporto e l’aiuto di oltre 80 partner;
 
- Enterprise Europe Network (EEN): è un'iniziativa promossa dalla Commissione Europea e rappresenta uno strumento fondamentale nell'ambito della strategia per la crescita e l'occupazione dell'Unione Europea. Composta da quasi 600 organizzazioni di sostegno alle imprese provenienti da 50 paesi, la rete Enterprise Europe assiste le piccole imprese a cogliere le opportunità commerciali offerte dal mercato unico dell'UE;
 
- media partner: i media partner collaborano per sensibilizzare l’opinione pubblica e i lavoratori sulle tematiche della campagna, utilizzando i vari canali pubblicitari, promozionali e informativi a loro disposizione. Si tratta di un gruppo esclusivo di giornalisti e redattori di tutta Europa appassionati alla promozione della sicurezza e della salute nel luogo di lavoro. In particolare il partenariato è riservato a media o pubblicazioni disposti a partecipare in modo sostanziale alla campagna.
 
Dunque PuntoSicuro è ufficialmente media partner della campagna europea “Insieme per la prevenzione e la gestione dello stress lavoro correlati”.
E dedicherà nelle prossime settimane, nei prossimi mesi molto spazio ai temi correlati alla campagna, allo stress lavoro-correlato e ai rischi psicosociali. E lo farà cercando anche di proporre, adattare, rendere disponibili suggerimenti in linea con le richieste normative nazionali, con le eventuali criticità, con le risorse realmente disponibili e utili per le aziende, i lavoratori e i vari attori della sicurezza aziendale.
 
Riportiamo un video che ricorda gli obiettivi della campagna 2014-2015, che si sofferma sulla diffusione e  le conseguenze dello stress lavoro correlato sulla salute fisica e mentale dei lavoratori, i costi sociali, l’importanza dell’organizzazione di lavoro e della valutazione dei rischi, l’importanza che datori di lavoro, dirigenti, lavoratori e loro rappresentanti collaborino per la gestione dei rischi psicosociali.
 
 
 
 
Concludiamo segnalando alcuni degli articoli già pubblicati da PuntoSicuro e correlati alla campagna “Insieme per la prevenzione e la gestione dello stress lavoro correlati” già pubblicati dal nostro giornale:
 
- Stress lavoro-correlato: la Campagna Ambienti di lavoro sani e sicuri;
- Napo in…Stress al lavoro!
- Strumenti pratici per gestire stress e rischi psicosociali.
 
 
Il sito ufficiale della campagna europea
 
 
Tiziano Menduto
 
 
  
 
Creative Commons License Questo articolo è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.
 

I contenuti presenti sul sito PuntoSicuro non possono essere utilizzati al fine di addestrare sistemi di intelligenza artificiale.

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'


Pubblica un commento

Ad oggi, nessun commento è ancora stato inserito.

Pubblica un commento

Banca Dati di PuntoSicuro

Banca dati, normativa sulla sicurezza

Altri articoli sullo stesso argomento:

Fatica mentale nei luoghi di lavoro: normativa e giurisprudenza

Nuovi sistemi di gestione del personale: opportunità e diffusione

Digitalizzazione, IA e nuovi rischi: la moderazione dei contenuti social

Napo in… tecnostress


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Notizie FLASH

09LUG

Lavoro: no alle impronte digitali per la rilevazione presenze

07LUG

Regione Lombardia firma un protocollo per la salute e la sicurezza

03LUG

Patente a crediti nei cantieri

Consulta gli ultimi documenti della Banca Dati

Banca dati, normativa sulla sicurezza
10/07/2025: Regione Liguria - Ordinanza 26 giugno 2025, n. 1 – emergenza caldo
10/07/2025: Suva - Istituto nazionale svizzero di assicurazione contro gli infortuni - Lavorare in sicurezza con scale portatili e sgabelli a gradini - 2023
09/07/2025: Regione Lombardia - Ordinanza n. 348 del 01 luglio 2025 - Ordinanza contingibile e urgente per motivi di igiene e sanità pubblica: attività lavorativa nel settore agricolo e florovivaistico, nei cantieri edili all'aperto e nelle cave in condizioni di esposizione prolungata al sole.
09/07/2025: Corte di Cassazione Penale, Sez.III - Sentenza n.22584 del 16 giugno 2025 - Assolto il presidente del CdA per omessa valutazione dei rischi e designazione RSPP: i datori di lavoro a fini prevenzionistici sono i dirigenti delle unità produttive con potere decisionale e di spesa.
ACCEDIABBONATI ORA

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Articoli per categorie


SICUREZZA STRADALE

2 preziosi manuali per accrescere la sicurezza stradale


RISCHI DA AGENTI BIOLOGICI

La gestione sicura dei medicinali pericolosi sul posto di lavoro


LAVORATORI AUTONOMI, IMPRESE FAMILIARI

Radiazioni ionizzanti: quali sono le novità per i lavoratori autonomi?


RADIAZIONI OTTICHE

Nuovi fogli di calcolo per valutare l’esposizione a ROA sul lavoro


TUTTE LE CATEGORIE

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

PuntoSicuro Media Partner

PuntoSicuro Media Partner Healthy Workplaces

REDAZIONE DI PUNTOSICURO

  • Direttore: Luigi Meroni

  • Redazione: Federica Gozzini e Tiziano Menduto

CONTATTI

  • redazione@puntosicuro.it

  • (+39) 030.5531825

CHI SIAMO

  • Cos'è PuntoSicuro
  • Newsletter
  • FAQ Newsletter
  • Forum
  • Video PuntoSicuro
  • Fai pubblicità su PuntoSicuro

PUNTOSICURO È UN SERVIZIO

Logo Mega Italia Media

SEGUICI SUI SOCIAL

FacebookTwitterLinkedInInstagramYouTubeFeed RSS

PuntoSicuro è la testata giornalistica di Mega Italia Media. Registrazione presso il Tribunale di Brescia, n. 56/2000 del 14.11.2000 - Iscrizione al Registro degli operatori della comunicazione n. 16562. ISSN 2612-2804. È sito segnalato dal servizio di documentazione INAIL come fonte di informazioni di particolare interesse/attualità, è media partner della Agenzia Europea per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro EU-OSHA per le campagne di sensibilizzazione su salute e sicurezza.
I contenuti degli articoli possono contenere pareri personali degli autori. Non si risponde per interpretazioni che dovessero risultare inesatte o erronee.
I documenti della Banca dati di PuntoSicuro non possono essere considerati testi ufficiali: una norma con valore di legge può essere ricavata solo da fonti ufficiali (es. Gazzetta Ufficiale). Per informazioni su copyright e modalità di consultazione: Condizioni di abbonamento.
I prodotti e i servizi pubblicitari sono commercializzati da Punto Sicuro con queste Condizioni di vendita.

Mega Italia Media S.p.A. | Via Roncadelle, 70A - 25030 Castel Mella (BS) - Italia
Tel. (+39) 030.2650661 | E-Mail: info@megaitaliamedia.it | PEC: megaitaliamedia@legalmail.it
C.F./P.Iva 03556360174 | Numero REA BS-418630 | Capitale Sociale € 500.000 | Codice destinatario SUBM70N | Codice PEPPOL 0211:IT03556360174

Privacy Policy | Cookie Policy | Dichiarazione di accessibilità