
Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.
Napo in… tecnostress

Nel suo nuovo film Napo è alle prese con il tecnostress sul lavoro. Si sente sopraffatto dalle nuove tecnologie, è in ansia per la necessità di essere costantemente connesso ed è esaurito dalla quantità di informazioni che riceve.
È successo anche a voi? Per contribuire a prevenire il tecnostress, Napo evidenzia misure che i luoghi di lavoro possono adottare per adottare la digitalizzazione senza compromettere la salute dei lavoratori.
Dite sì alla digitalizzazione, ma no al tecnostress.
![]() | RSPP - ASPP - RSPP-ASPP - Aggiornamento 8 ore - Rischi di genere, età, tecnostress - Tutti i settori Corso online di aggiornamento per RSPP-ASPP di attività appartenenti a tutti i settori di attività ATECO 2007. Il corso costituisce credito formativo per RSPP-ASPP, Docenti-formatori e Coordinatori per la sicurezza sul lavoro. |
Guardate l’ultimo film Napo in... tecnostress.
Quando i luoghi di lavoro adottano nuove tecnologie e strumenti di lavoro digitali, la consultazione e la formazione tempestive dei lavoratori sono essenziali per prevenire lo stress tecnologico.
Questo filmato di Napo mostra tipici fattori di stress simultanei, come videoconferenze, chiamate, chat e l'utilizzo di software e hardware moderni. Aumenta la consapevolezza dell'importanza del coinvolgimento precoce, della formazione basata sulle esigenze e della considerazione delle esperienze dei lavoratori nell'introduzione di nuove tecnologie. Il filmato dimostra come le organizzazioni possano ridurre al minimo lo stress e creare un ambiente di lavoro produttivo e supportato dalla tecnologia.
Fonte: Eu-Osha
Guarda anche:
NAPO - Tutti i video

I contenuti presenti sul sito PuntoSicuro non possono essere utilizzati al fine di addestrare sistemi di intelligenza artificiale.
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'