
Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.
Incidenti sul lavoro: Il trattore nella fossa

Pubblichiamo la storia di un incidente disponibile sul sito dell’ATS Brianza, che ha raccolto una serie di storie di casi veri indagati, con la speranza che l’informazione su questi eventi contribuisca a ridurre la possibilità del ripetersi ancora di infortuni con le stesse dinamiche.
Invitiamo i lettori a scaricare la scheda completa disponibile in fondo alla pagina per una lettura più completa.
Il trattore nella fossa!
Tipo di infortunio: Ribaltamento di un trattore in una fossa
Lavorazione: Comparto Agricolo/Movimentazione Trattore
Descrizione infortunio:
Contesto:
In un’Azienda agricola per l’allevamento di suini un lavoratore stava guidando un trattore nel piazzale. L’azienda, nei giorni seguenti, sarebbe stata demolita in quanto sottoposta ad esproprio per la realizzazione di un’autostrada. In attesa di tali lavori il titolare dell’azienda agricola si era occupato di rimuovere una pesa a ponte installata nella fossa presente nel piazzale, lasciandola completamente aperta, senza alcuna protezione.
Dinamica incidente:
Durante la guida del mezzo (privo sia di protezioni in caso di ribaltamento del mezzo che di cintura di sicurezza) il lavoratore effettuava una manovra in prossimità della fossa, ribaltandosi di 90° con il mezzo al suo interno. Durante tale evento il lavoratore sbalzava fuori dall’abitacolo, schiantandosi contro una parete della fossa stessa.
Contatto:
Impatto con la parete della fossa.
Esito trauma:
Perché è avvenuto l’infortunio?
Come prevenire:
Scarica la scheda completa (pdf)
Invito: Le Altre ATS Lombarde, le ASL nazionali, le Aziende e loro Associazioni sono invitate a collaborare e contribuire a questa campagna informativa con altre schede di infortunio e di near-miss, comunicandolo al Coordinatore di questa Campagna di Promozione della Sicurezza sergio.bertinelli@ats-brianza.it
Per dettagli sugli obbiettivi di questa campagna comunicativa, si veda la relazione “Progetto ATS Brianza Impariamo dagli errori”
In particolare le Aziende e le loro Associazioni sono invitate a proporre nuovi casi di incidenti (near-miss) utilizzando il "MODELLO GUIDATO semplificato per la compilazione di nuove schede di incidente o near- miss"

I contenuti presenti sul sito PuntoSicuro non possono essere utilizzati al fine di addestrare sistemi di intelligenza artificiale.
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'