Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Logo PuntoSicuro
  • Iscriviti
  • Abbonati ora
  • Accedi
Il quotidiano sulla sicurezza
  • Home
  • Articoli
    • Sicurezza sul lavoro
    • Incendio, emergenza e primo soccorso
    • Security
    • Ambiente
    • Sicurezza
    • Tutti gli articoli
  • Documenti
  • Banca Dati
    • Banca Dati PuntoSicuro
    • Servizio di attestazione
    • Servizio I tuoi preferiti
  • Approfondimenti
    • Normativa sicurezza sul lavoro: D. Lgs. 81/2008
    • Normativa antincendio: D.M. 10 marzo 1998
    • Normativa primo soccorso: D.M. 388/2003
    • Protezione Dati Personali: GDPR 2016/679
    • Normativa Accordi Stato Regioni
    • Normativa Coronavirus
  • FORUM
  • PUBBLICITÀ

Hai dimenticato lo username?

Inserisci l'indirizzo Email associato al tuo account per ricevere il tuo username.

Errore! L'email inserita non è valida
Torna al Login

Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.

Accetta i cookie


Crea PDF

Centri Formazione AiFOS: una convenzione per migliorare la formazione

Centri Formazione AiFOS: una convenzione per migliorare la formazione

Autore: Ufficio Stampa

Categoria: Informazione, formazione, addestramento

31/01/2023

Sei un centro di formazione AiFOS e cerchi una piattaforma dedicata all’erogazione di corsi in videoconferenza sincrona? Scopri la vantaggiosa convenzione tra AiFOS e Mega Italia Media per l’uso della piattaforma MegaMeetLive.

Centri Formazione AiFOS: una convenzione per migliorare la formazione

Sei un centro di formazione AiFOS e cerchi una piattaforma dedicata all’erogazione di corsi in videoconferenza sincrona? Scopri la vantaggiosa convenzione tra AiFOS e Mega Italia Media per l’uso della piattaforma MegaMeetLive.

Le emergenze sanitarie di questi ultimi anni insieme all’evoluzione della tecnologia e della digitalizzazione hanno mostrato le grandi potenzialità, in ambito formativo, della videoconferenza, una modalità di comunicazione a distanza, tramite piattaforma informatica, che garantisce l'interazione reciproca di audio, video e dati tra persone che partecipano contemporaneamente ad un evento comunicativo.

 

Le tante esperienze positive di formazione a distanza anche in materia di salute e sicurezza sul lavoro hanno portato all’equiparazione tra videoconferenza e formazione in presenza.

Il decreto legge n. 24 del 24 marzo 2022, come modificato dalla legge di conversione n. 52/2022, indica che la formazione obbligatoria in materia di salute e sicurezza sul lavoro può essere erogata sia con la modalità in presenza sia con la modalità a distanza, attraverso la metodologia della videoconferenza in modalità sincrona, tranne che per le attività formative per le quali siano previsti (…) un addestramento o una prova pratica, che devono svolgersi obbligatoriamente in presenza”.

 

Il problema di questa tipologia di formazione, come avranno sperimentato molti centri di formazione, è che raramente sono utilizzate piattaforme dedicate alla formazione, con funzionalità adeguate e strumenti utili per favorire idonei percorsi formativi.

 

Esistono piattaforme specifiche per l’erogazione dei corsi in videoconferenza sincrona? Ci sono convenzioni e facilitazioni per i centri di formazione AiFOS per l’uso di piattaforme con funzionalità specifiche per la formazione obbligatoria?

 

La nuova convenzione tra Mega Italia Media e AiFOS: MegaMeetLive

Cosa può fare un centro di formazione con MegaMeetLive?

La piattaforma MegaMeetLive: la giusta soluzione per i centri di formazione



Pubblicità
Lavoratori uffici - Formazione generale - 4 ore
Lavoratori - Lavoratori uffici - Formazione generale - 4 ore
Corso online di formazione generale per lavoratori che operano in attività di ufficio.

 

La nuova convenzione tra Mega Italia Media e AiFOS: MegaMeetLive

Proprio per favorire lo sviluppo di una formazione tecnologicamente avanzata e di qualità è stata stipulata nel 2023 una nuova convenzione tra Mega Italia Media Spa, una delle prime aziende in Italia ad occuparsi di formazione digitale in materia di salute e sicurezza, e l’Associazione AiFOS.

 

Attraverso questa convenzione i centri di formazione AiFOS (CFA) possono dotare il proprio centro, a prezzi più vantaggiosi rispetto ai prezzi di listino, della piattaforma MegaMeetLive.

 

 

MegaMeetLive è la piattaforma per videoconferenza con funzionalità specifiche per la formazione aziendale che consente di gestire ed erogare la formazione obbligatoria e finanziata.

 

La piattaforma, conforme a tutti i requisiti richiesti per l'erogazione di corsi di formazione a distanza in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, può essere molto importante per i centri di formazione. Ad esempio per il centro di formazione che dispone di molti docenti e vuole fare in modo che possano tutti essere contemporaneamente attivi in videoconferenza su diverse classi, in modo da minimizzare i tempi morti delle formazioni e massimizzare la quantità di formazioni erogate.

 

Il link per visualizzare i vantaggi dei centri di formazione AiFOS.

 

Cosa può fare un centro di formazione con MegaMeetLive?

Con la piattaforma MegaMeetLive è possibile:

  • erogare corsi di formazione dal vivo a distanza
  • creare aule virtuali fino a 35 partecipanti
  • tracciare le attività dei corsisti
  • verificare la presenza degli utenti
  • registrare le lezioni in videoconferenza
  • inviare gli inviti ai corsi
  • generare report presenze sugli eventi formativi e sulla formazione finanziata
  • produrre la documentazione richiesta dagli enti di controllo

 

Inoltre, il docente può:

  • gestire in blocco i diritti dei partecipanti (webcam, microfono e condivisione)
  • dare o togliere la parola a singoli utenti
  • condividere lo schermo, una specifica finestra o uno specifico tab del browser
  • condividere le slide, con vista in background dei learner in rotazione
  • suddividere i partecipanti alla videoconferenza in stanze/sotto-gruppi
  • utilizzare la lavagna virtuale
  • somministrare test avanzati

 

Il link per avere ulteriori informazioni sulla piattaforma MegaMeetLive.

 

La piattaforma MegaMeetLive: la giusta soluzione per i centri di formazione

Con MegaMeetLive un centro di formazione può erogare qualsiasi tipo di formazione in videoconferenza, con la registrazione video delle lezioni e tutte le modalità di controllo previste per lo svolgimento della formazione obbligatoria o finanziata.

 

Anche per gli utenti l’accesso alle videoconferenze risulta molto semplice.

Gli utenti invitati accedono a MegaMeetLive con i dati che hanno ricevuto in fase di attivazione della loro anagrafica, oppure che ricevono contestualmente via e-mail all'invito del corso. L'utente deve poi confermare nella e-mail la sua presenza e, il giorno fissato per la formazione, deve accedere alla piattaforma, selezionare l'evento al quale è invitato e partecipare.

Inoltre per coloro che svolgono attività di controllo sulla formazione aziendale la piattaforma offre anche la possibilità di controllare il corretto svolgimento dei corsi in videoconferenza, la reale presenza dei corsisti, la compilazione di test e documenti, …

 

MegaMeetLive non è, dunque, una comune piattaforma, ma la piattaforma più adatta per fare formazione in videoconferenza, soprattutto quella obbligatoria e certificata.

 

E attraverso la nuova convenzione i Centri di formazione AiFOS possono utilizzarla per 12 mesi a prezzi assolutamente vantaggiosi!

 

Il link per visualizzare i vantaggi dei centri di formazione AiFOS.

 

Per ulteriori informazioni su MegaMeetLive scrivere a info@megaitaliamedia.it o contattare Mega Italia Media S.p.A. - Via Roncadelle 70A, 25030 Castel Mella – Brescia - Tel. +39. 030.2650661 -   https://www.megaitaliamedia.com/it/

 



Creative Commons License Licenza Creative Commons


I contenuti presenti sul sito PuntoSicuro non possono essere utilizzati al fine di addestrare sistemi di intelligenza artificiale.

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'


Pubblica un commento

Ad oggi, nessun commento è ancora stato inserito.

Pubblica un commento

Banca Dati di PuntoSicuro

Banca dati, normativa sulla sicurezza

Altri articoli sullo stesso argomento:

Accordo Stato-Regioni: percorsi formativi in materia di salute e sicurezza

Mesoteliomi in Italia: una sfida sanitaria attuale

Scuola della Sicurezza: la piattaforma per i formatori sulla sicurezza

Formazione online sulla sicurezza a costo zero? Scopri come fare


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Notizie FLASH

03LUG

Patente a crediti nei cantieri

02LUG

Estate al lavoro: proteggiti dal caldo con OiRA

30GIU

Addio all'Ing. Gerardo Porreca

Consulta gli ultimi documenti della Banca Dati

Banca dati, normativa sulla sicurezza
04/07/2025: Osservatorio Olympus - La gestione algoritmica dell’impresa tra tutele dei lavoratori e prospettive partecipative (sul modello della sicurezza sul lavoro?) - Michele Giaccaglia
04/07/2025: Inail – Sostanze chimiche sensibilizzanti – Factsheet edizione 2024
03/07/2025: Regione Lombardia - DGR n. XII/4499 del 03 giugno 2025 - Approvazione dello schema di Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
03/07/2025: Osservatorio Olympus - Il benessere lavorativo per la attraction e la retention delle risorse umane - Massimiliano De Falco
ACCEDIABBONATI ORA

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Articoli per categorie


RISCHI CAMPI ELETTROMAGNETICI

Le sfide e i rischi dell’aumento dell’esposizione ai campi elettromagnetici


VIDEOTERMINALI

Postura e videoterminalisti: un intervento per migliorare la prevenzione


INDUSTRIA MECCANICA

Industrie meccaniche: i rischi nelle attività di sgrassaggio


QUESITI SULLA SICUREZZA

La copia degli attestati della formazione sulla sicurezza


TUTTE LE CATEGORIE

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

PuntoSicuro Media Partner

PuntoSicuro Media Partner Healthy Workplaces

REDAZIONE DI PUNTOSICURO

  • Direttore: Luigi Meroni

  • Redazione: Federica Gozzini e Tiziano Menduto

CONTATTI

  • redazione@puntosicuro.it

  • (+39) 030.5531825

CHI SIAMO

  • Cos'è PuntoSicuro
  • Newsletter
  • FAQ Newsletter
  • Forum
  • Video PuntoSicuro
  • Fai pubblicità su PuntoSicuro

PUNTOSICURO È UN SERVIZIO

Logo Mega Italia Media

SEGUICI SUI SOCIAL

FacebookTwitterLinkedInInstagramYouTubeFeed RSS

PuntoSicuro è la testata giornalistica di Mega Italia Media. Registrazione presso il Tribunale di Brescia, n. 56/2000 del 14.11.2000 - Iscrizione al Registro degli operatori della comunicazione n. 16562. ISSN 2612-2804. È sito segnalato dal servizio di documentazione INAIL come fonte di informazioni di particolare interesse/attualità, è media partner della Agenzia Europea per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro EU-OSHA per le campagne di sensibilizzazione su salute e sicurezza.
I contenuti degli articoli possono contenere pareri personali degli autori. Non si risponde per interpretazioni che dovessero risultare inesatte o erronee.
I documenti della Banca dati di PuntoSicuro non possono essere considerati testi ufficiali: una norma con valore di legge può essere ricavata solo da fonti ufficiali (es. Gazzetta Ufficiale). Per informazioni su copyright e modalità di consultazione: Condizioni di abbonamento.
I prodotti e i servizi pubblicitari sono commercializzati da Punto Sicuro con queste Condizioni di vendita.

Mega Italia Media S.p.A. | Via Roncadelle, 70A - 25030 Castel Mella (BS) - Italia
Tel. (+39) 030.2650661 | E-Mail: info@megaitaliamedia.it | PEC: megaitaliamedia@legalmail.it
C.F./P.Iva 03556360174 | Numero REA BS-418630 | Capitale Sociale € 500.000 | Codice destinatario SUBM70N | Codice PEPPOL 0211:IT03556360174

Privacy Policy | Cookie Policy | Dichiarazione di accessibilità