Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.

Accetta i cookie


Articoli sulla categoria Gestione emergenza ed evacuazione

Incendio, emergenza e primo soccorso » Gestione emergenza ed evacuazione

Linee guida: le precauzioni di sicurezza per i lavori a caldo

26 Agosto 2019
Una linea guida fornisce informazioni sulla sicurezza antincendio per gli addetti ai lavori a caldo. Cosa sono i lavori a caldo, l’importanza della formazione e le precauzioni di sicurezza prima, durante e al termine dei lavori.

Come affrontare la prevenzione incendi nei ristoranti?

19 Luglio 2019
Una linea guida europea fornisce informazioni per le misure di prevenzione incendi nei ristoranti e una lista di controllo. La struttura della linea guida, la valutazione del rischio e la gestione della sicurezza antincendio.

Il primo soccorso nei luoghi di lavoro: folgorazioni e ustioni

26 Giugno 2019
Un documento Inail sul primo soccorso nei luoghi di lavoro si sofferma sulle conseguenze di folgorazioni e dell’esposizione ad alte e basse temperature. L’elettrocuzione, i gradi delle ustioni, i colpi di calore e di sole.

Illuminazione di sicurezza e emergenza

21 Maggio 2019
La sicurezza degli occupanti di un immobile, in caso di emergenza, è affidata alla percorribilità delle vie di esodo. L’illuminazione di emergenza costituisce pertanto un presidio irrinunciabile per gli ambienti di vita e di lavoro.

Traumi nei luoghi di lavoro: la valutazione dell’infortunato

17 Maggio 2019
Un documento Inail sul primo soccorso nei luoghi di lavoro si sofferma sul soccorso traumatologico. La valutazione primaria e secondaria del lavoratore infortunato e la stabilizzazione termica.

Interventi dei vigili del fuoco per dissesti strutturali

14 Maggio 2019
I fondamentali compiti di soccorso tecnico urgente di competenza del Corpo nazionale dei vigili del fuoco indicati dall’art. 24 del D. Lgs. 139/2006.

Sistemi di segnalazione e allarme incendio

7 Maggio 2019
I sistemi di allarme vocale previsti dalla norma UNI 7240-19 sono impostati sulla pianificazione dell’emergenza e possono essere utilizzati per coordinare la stessa nelle fasi di preallarme e di esodo.

Lesioni traumatiche nei luoghi di lavoro: la valutazione dello scenario

18 Aprile 2019
Un documento Inail sul primo soccorso nei luoghi di lavoro si sofferma sul soccorso traumatologico. La valutazione dello scenario e l’identificazione delle situazioni che possono mettere in pericolo la sicurezza del soccorritore e dell’infortunato.

La sicurezza nei percorsi aziendali e nelle vie di esodo

3 Aprile 2019
Per tutelare la sicurezza nei luoghi di lavoro è necessario che le segnaletiche siano chiare e ben visibili. Come prevenire gli infortuni e rendere più visibili i percorsi e le vie di esodo con le proposte dell’azienda Progtech Srl.

Luoghi di lavoro e primo soccorso: catena della sopravvivenza nel trauma

22 Marzo 2019
Una pubblicazione Inail sul primo soccorso nei luoghi di lavoro si sofferma sul soccorso traumatologico. Focus sull’importanza del fattore tempo negli interventi di soccorso, sulle strategie operative e sulla catena della sopravvivenza nel trauma.

Le cadute dall’alto e la sindrome da imbragatura

12 Marzo 2019
Indicazioni sulle cadute dall’alto e sui rischi dei lavori in quota in edilizia. La normativa, la sospensione inerte, la scelta della imbragatura e gli interventi di emergenza. A cura di Pasquale Bernardo e Lorenzo Angelisanti.

Primo soccorso: la defibrillazione precoce nei luoghi di lavoro

6 Marzo 2019
Un documento Inail sul primo soccorso nei luoghi di lavoro si sofferma sulla defibrillazione precoce e sull’uso dei defibrillatori semiautomatici esterni. Cosa è un DAE? Come funziona? Cosa indica la normativa? Come essere formati?

Emergenze radiologiche: valutazioni preventive e piani di intervento

18 Febbraio 2019
Un intervento si sofferma sulla pianificazione dell'emergenza nelle pratiche con materie radioattive. La normativa, obiettivi radioprotezionistici, piani di intervento e valutazioni preventive delle esposizioni potenziali.

Decreto Sicurezza: prime indicazioni sui piani di emergenza

18 Febbraio 2019
Pubblicata la circolare n. 3058 del 13 febbraio 2019 che fornisce i primi chiarimenti in merito alla redazione dei piani di emergenza interni ed esterni.

Primo soccorso: l’arresto cardiaco e la valutazione di ambiente e respiro

14 Febbraio 2019
Un documento Inail sul primo soccorso nei luoghi di lavoro riporta indicazioni sulle valutazioni da fare e le manovre da compiere per intervenire in caso di arresto cardiaco. Focus sulla valutazione dell’ambiente, della coscienza e del respiro.

Un operatore per la sicurezza negli eventi

12 Febbraio 2019
Alcuni punti relativi al ruolo e al conseguente processo formativo della figura di “operatore della sicurezza”. Una scelta per la sicurezza di tutti.

Le immagini dell’insicurezza: prospettiva sbagliata o cena per due?

8 Febbraio 2019
Un’uscita di emergenza riservata ai commensali di un solo tavolino del ristorante.

Primo soccorso: arresto cardiaco e catena della sopravvivenza

1 Febbraio 2019
Un documento Inail sul sistema di primo soccorso nei luoghi di lavoro riporta indicazioni sulla morte cardiaca improvvisa, sul supporto vitale di base e sull’uso del defibrillatore. I segnali di allarme e la catena della sopravvivenza.

La figura del soccorritore industriale e la gestione delle emergenze

18 Gennaio 2019
Quali sono le competenze che deve avere un soccorritore industriale nella gestione delle emergenze? Cosa dice la normativa? Quali sono le specificità per gli ambienti confinati? Ne parliamo con l’ingegnere Adriano Paolo Bacchetta.

L’organizzazione dei piani di primo soccorso e di emergenza

10 Gennaio 2019
Un documento Inail si sofferma sul sistema di primo soccorso in azienda e riporta utili informazioni sui piani di soccorso e di emergenza da organizzare e pianificare. I requisiti fondamentali e i consigli per la pianificazione dei piani.

Come fare informazione e gestire il primo soccorso aziendale

21 Dicembre 2018
Un documento Inail si sofferma sul sistema di primo soccorso in azienda e riporta indicazioni su come diffondere le informazioni tra i lavoratori. Il contenuto di una check list sulla gestione del primo soccorso nei luoghi di lavoro.

Gestione delle emergenze: un aiuto dagli in influencer

11 Dicembre 2018
Come influenzare positivamente i comportamenti delle persone in caso di emergenza.

Lavori su coperture: sistemi di arresto caduta e sistemi di salvataggio

10 Dicembre 2018
Indicazioni sulla sicurezza nei lavori in copertura con specifico riferimento all’utilizzo dei sistemi di protezione individuale dalle cadute. Focus sulla classificazione dei sistemi di arresto caduta e sui sistemi di salvataggio.

La sicurezza dei ponti stradali: è un problema europeo

9 Novembre 2018
La tragedia che ha colpito la città di Genova ha indotto anche altri paesi ad avviare uno studio approfondito sulla sicurezza dei ponti stradali e autostradali. I risultati sono assai poco incoraggianti, a livello europeo.

Norme tecniche per la safety eventi

6 Novembre 2018
La corretta ed efficace progettazione “safety eventi” non può prescindere dalla conoscenza della UNI EN 13200-8.

Storytelling: storie di fortuna e d’infortunio

5 Novembre 2018
Il 27 novembre 2018 a Torino un convegno gratuito si soffermerà sullo storytelling, una strategia comunicativa per raccontare storie, di infortuni e sicurezza, e per rendere più efficace la formazione.

Gestione dell’emergenza: il Primo Soccorso Psicologico

24 Ottobre 2018
L’importanza della comunicazione tra lo psicologo e le vittime di un’emergenza

PuntoSicuro ad Ambiente Lavoro: come cambia la prevenzione

23 Ottobre 2018
Un’anticipazione delle tante interviste realizzate da PuntoSicuro ad Ambiente Lavoro 2018 dal 17 al 19 ottobre: rischi chimici, biomeccanici e microclimatici, nuove norme e rapporti tecnici, Testo Unico, ISO 45001, rumore e nanomateriali, edilizia, …

Sicurezza antincendio: la formazione degli operatori

11 Ottobre 2018
La qualità della formazione antincendio degli operatori prevista dai nuovi criteri generali di sicurezza antincendio e gestione dell’emergenza nei luoghi di lavoro.

Sicurezza antincendio: valutazione dei rischi e nuove prospettive

2 Ottobre 2018
I nuovi criteri generali di sicurezza antincendio e gestione dell’emergenza nei luoghi di lavoro si apprestano a essere emanati: cosa è previsto per la valutazione del rischio?
Articoli da 91 a 120 su 621

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Banca Dati di PuntoSicuro


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!