
Manifesti per la sicurezza: Agisci prima!

Pubblichiamo uno dei manifesti vincitori del concorso organizzato all’interno del progetto di collaborazione tra AiFOS e Accademia Santa Giulia e legato alla campagna “Ambienti di lavoro sani e sicuri 2020-2022 “Alleggeriamo il carico! Prevenzione delle problematiche muscolo scheletriche”
E’ possibile trovare alcuni dei manifesti delle precedenti edizioni in questo articolo: vedi Manifesti AIFOS per la sicurezza.
Guarda anche gli altri manifesti pubblicati:
Non essere schiavo...Manifesti per la sicurezza: fai una pausa!
Manifesti per la sicurezza: prevenzione DMS
Manifesti per la sicurezza: appunti
Manifesti per la sicurezza: fare prevenzione la giusta soluzione
Manifesti per la sicurezza: fletti le gambe!
Manifesti per la sicurezza: non esiste lavoro senza rischi
Manifesti per la sicurezza: non piangere sul latte versato
Manifesti per la sicurezza: che dici?
Manifesti per la sicurezza: alleggeriamo il carico
Manifesti per la sicurezza: una postura giusta per ogni momento
Manifesti per la sicurezza: proteggi la tua schiena
Manifesti per la sicurezza: alleggeriamo il carico
Manifesti per la sicurezza: auto-correggersiManifesti per la sicurezza: 3 proposte in coordinato
Manifesti per la sicurezza: una pausa contro i dms
Pubblicità
![]() | Corso online di formazione generale sulle conoscenze di base per la tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro per lavoratori di tutti i settori o comparti aziendali. |
Girelli Michele:
La grafica vuole richiamare immagini note nella memoria collettiva, usando come base la riproduzione una famosa opera d’arte, l’Afrodite di Milo. Il corpo della Venere viene utilizzato come base per porre l’attenzione sui dati dello studio europeo del 2019 sui DMS. Il pretesto dell’opera d’arte diventa una sorta di mappatura per attirare l’attenzione in modo giocoso. All’interno della statua è stata disegnata una sua ipotetica colonna vertebrale che ne sottolinea la posizione curva. Nella fase di colorazione si è lasciato il rosso solo nelle zone interessate dai possibili DMS.
Per avere i file in alta definizione per la stampa, contattare la Fondazione AiFOS all’indirizzo info@fondazioneaifos.org

I contenuti presenti sul sito PuntoSicuro non possono essere utilizzati al fine di addestrare sistemi di intelligenza artificiale.