Articoli per la categoria: Disturbi Muscolo Scheletrici
La prevalenza dei disturbi muscoloscheletrici (DMS) nel settore edile a livello dell’UE e dell’Italia in particolare, soffermandosi sulle mansioni che comportano rischi per i lavoratori, come sollevare pesi e adottare posture disagevoli.
Il report dell’Inail si inserisce tra gli studi offerti all’Agenzia per la ricerca su queste tecnopatie e presenta le esperienze dell'Istituto nella valutazione del rischio biomeccanico e nel supporto alle aziende per l'adozione di misure di prevenzione.
Come migliorare la prevenzione dei disturbi muscoloscheletrici in Europa? La nuova campagna europea 2020-2022 Ambienti di lavoro sani e sicuri è dedicata alla prevenzione dei disturbi muscoloscheletrici: il ruolo di PuntoSicuro come media partner.
L’informazione sulla gestione e prevenzione delle patologie muscolo scheletriche saranno al centro dell’iniziativa comunitaria di comunicazione, coordinata nel nostro Paese dall'Inail, insieme al network istituzionale e alla rete dei partner aderenti.
Un factsheet Inail riporta indicazioni sulle disposizioni anti COVID-19 a scuola e sull’ergonomia scolastica. Focus sul trasporto dei libri di scuola, sull’uso dei tablet e sugli esercizi per prevenire i disturbi muscoloscheletrici.
Una panoramica delle tecniche di mappatura dell’organismo e dei pericoli utile all’identificazione e alla prevenzione dei disturbi muscolo-scheletrici (DMS) lavoro-correlati.
L’agricoltura è un settore nel quale si osserva una delle percentuali più elevate di disturbi muscoloscheletrici (DMS): come individuare i rischi e quali misure preventive sono consigliate?
Una nuova scheda informativa dell’Inail riporta indicazioni sulle disposizioni anti COVID-19 a scuola e sull’ergonomia scolastica. I banchi monoposto, le norme UNI EN 1729-1 e 1729-2, le regole per non assumere posture scorrette.
Consigli per i datori di lavoro sul sostegno ai lavoratori con disturbi muscolo-scheletrici: l’analisi di Eu-Osha.
«« « 1 » »»
Articoli da 1 a 9 su 9
EntraQuesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!