Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Articoli sulla categoria Sostenibilità

Ambiente » Sostenibilità

Il cambiamento climatico è la maggiore minaccia per la salute umana

22 Settembre 2023
Aumentano i rischi di malnutrizione, di trasmissione delle malattie infettive e di traumi. La crescita dei costi sanitari potrebbe aggravare le situazioni di povertà. Le soluzioni per ridurre le emissioni offrono benefici anche per la salute.

Prosumatori e crisi energetica

20 Settembre 2023
Cosa si intende per «prosumatori» (potenziale acquirente e consumatore) di energia e qual è il loro ruolo nel promuovere l’uso di energia rinnovabile in tutta Europa?

La sostenibilità alla prova delle professioni disabilitanti

18 Settembre 2023
A partire dalla Corporate sustainability reporting directive, un'analisi della "sostenibilità ridotta a standard, regola, norma". I danni provocati dalla mentalità del rendicontatore.

I benefici per la biodiversità di una forte economia circolare

14 Settembre 2023
Un briefing che esplora come l’economia circolare può ridurre gli impatti della produzione e del consumo sulla biodiversità.

Ripensare e rivitalizzare il finanziamento degli SDG

13 Settembre 2023
Uno studio rileva che un finanziamento efficace degli Obiettivi di sviluppo sostenibile è possibile quando vengono soddisfatte quattro condizioni principali.

Cresce in Italia la consapevolezza della dimensione sociale della sostenibilità

11 Settembre 2023
Indagine Ipsos sui concetti chiave del mondo green. Il 39% afferma di conoscere “bene” il concetto di sostenibilità. Il 60% fatica a riconoscere le aziende davvero sostenibili. Importante diffondere l’idea di “fratellanza universale”.

High-level political forum 2023: l’Ue presenterà la sua prima revisione volontaria

8 Settembre 2023
“Accelerare” il tema dell’edizione, a metà del percorso verso l’Agenda 2030: solo il 12% di 140 Target è sulla giusta strada per essere realizzato. Focus su acqua, energia, città, partnership per gli Obiettivi, imprese e innovazione

Come rendere il consumo e la produzione tessile più sostenibili?

6 Settembre 2023
Le persone sono sempre più consapevoli dell’impatto che i nostri consumi hanno sulla natura e sul clima e una delle principali categorie di consumo è l'abbigliamento e altri prodotti tessili.

Senza (17) obiettivi non c'è futuro

30 Agosto 2023
Dai tre eventi di platea2030 al Festival dello sviluppo sostenibile l’invito alla cooperazione tra Germania e Italia sulle questioni urgenti del nostro tempo.

Obiettivo decarbonizzazione: a che punto sono le grandi città italiane?

28 Agosto 2023
Mobilitaria 2023 misura il “deficit di mobilità sostenibile” di 14 centri urbani rispetto agli obiettivi europei al 2030 e la qualità dell’aria rispetto alla proposta della nuova direttiva, proponendo come accelerare la transizione.

Sdsn: fuori strada sull’Agenda 2030 ma “nessuno degli SDGs è irraggiungibile”

4 Agosto 2023
Il Sustainable development report chiede una profonda revisione dell’architettura finanziaria globale e invita gli Stati a rafforzare il multilateralismo. Aumenta il divario tra Paesi ad alto e basso reddito.

Lavoratori con disabilità: come fare la valutazione dei rischi?

31 Luglio 2023
Una tesi di laurea si sofferma sulla salute e sicurezza del lavoro delle persone con disabilità. Focus sulla normativa in materia di sicurezza, sui suggerimenti per i datori di lavoro, sulla valutazione dei rischi e le misure possibili.

Un nuovo contratto sociale per la sostenibilità e il benessere delle persone

31 Luglio 2023
La relazione di previsione strategica 2023 della Commissione europea, propone in dieci punti un programma politico per conciliare benessere e produttività, rispondendo con approccio sistemico alle sfide del nostro tempo.

Condizioni e percorsi per un consumo sostenibile e circolare in Europa

28 Luglio 2023
Quali sono le condizioni e i percorsi per un consumo sostenibile e circolare in Europa?

Come migliorare la sicurezza nelle catene di fornitura?

27 Luglio 2023
Un documento dell’Agenzia europea EU-OSHA si sofferma sul miglioramento della salute e sicurezza attraverso le catene di approvvigionamento con riferimento alle possibili iniziative nei settori agroalimentare ed edile.

Insieme per una “giusta transizione”: un’intervista a Enrico Giovannini

24 Luglio 2023
Il diretto scientifico dell’ASviS in dialogo con platea2030 e la comunità tedesca. Tra i temi affrontati: Next generation Eu, elezioni europee, ruolo della società civile.

Si apre il dibattito sulla bozza del Piano energia e clima inviato a Bruxelles

21 Luglio 2023
Rinnovabili, risparmio energetico, mobilità sostenibile, ma anche gas naturale, biocarburanti, idrogeno. Forte lo scontro sul Pniec. Il ministro dell’Ambiente: transizione “realistica” e non “velleitaria”. Wwf e Legambiente: piano “contraddittorio”.

Il Centro studi della Camera fa il punto sull'Agenda 2030 in Italia

18 Luglio 2023
Lo studio “L’agenda globale per lo sviluppo sostenibile” valuta l’impatto del Pnrr nel Paese. Previsti 66,5 miliardi di euro per la realizzazione di attività legate al Goal 9 su imprese e infrastrutture.

Riformare il sistema finanziario globale per un futuro equo e sostenibile

17 Luglio 2023
A fronte del fallimento del sistema finanziario globale nel garantire un futuro sostenibile per l’umanità, il segretario generale Guterres presenta ambiziose proposte di riforma in vista del vertice sul futuro del 2024.

I diritti a lavorare in un ambiente sicuro e salubre

14 Luglio 2023
La campagna avviata recentemente Let’s make it work! (Facciamo in modo che funzioni), guidata dalla Commissione europea che mira a rafforzare i diritti sociali e a migliorare la vita di tutti i cittadini.

Rapporto SDGs: Italia migliora per parità di genere, peggiorano energia e istituzioni

14 Luglio 2023
I nuovi dati dell’Istat sugli indicatori dell’Agenda 2030: rallentano le tendenze al miglioramento degli ultimi dieci anni. Diminuisce il divario territoriale, ma best practice prevalentemente nel Nord.

Oltre il Pil: le indicazioni di Guterres su nuove metriche per l’Agenda 2030

10 Luglio 2023
Dalla distribuzione della ricchezza alla valutazione dell’utilizzo delle risorse naturali: nuovi indicatori per misurare lo sviluppo umano nel nuovo policy brief presentato dal segretario generale dell’Onu in vista del Summit sul futuro.

Un nuovo parametro di valutazione della qualità dei servizi aziendali: la parità di genere

5 Luglio 2023
La prassi di riferimento Pdr 125:2022 “Linee guida sul sistema di gestione per la parità di genere che prevede l’adozione di specifici indicatori chiave di prestazione inerenti alle Politiche di parità di genere nelle organizzazioni”.

Proseguono a rilento i negoziati sulla crisi climatica in vista della Cop 28

4 Luglio 2023
A Bonn ancora nulla sullo stop ai combustibili fossili, ma Guterres mette sotto accusa le aziende produttrici; quello che i governi non hanno il coraggio di fare potrebbe essere smosso dalle numerose “climate litigation".

Centrali idroelettriche e dighe: analisi dei rischi e prevenzione

27 Giugno 2023
Un factsheet Inail riporta informazioni sull’analisi dei rischi e sulle problematiche gestionali connesse alle apparecchiature delle centrali idroelettriche. I rischi dei lavoratori, la manutenzione, gli impianti, il rumore e la prevenzione.

Agenda 2030: l’Unione europea rallenta su cambiamenti climatici e cooperazione

26 Giugno 2023
Secondo il rapporto Eurostat dedicato ai progressi sugli SDGs, nei prossimi anni serviranno sforzi maggiori in materia di rinnovabili, tutela degli ecosistemi e finanziamenti verso i Paesi in via di sviluppo. Bene lavoro e parità di genere.

Economia circolare per un futuro del lavoro più sostenibile, sicuro e sano

29 Maggio 2023
Lo studio di Eu-Osha sull'economia circolare e sui relativi effetti per la salute e la sicurezza sul lavoro: risultati principali, lavoratori vulnerabili, lavoratori dei settori più colpiti e spunti per le principali parti interessate.

Sviluppo sostenibile: persone, organizzazioni e comunicazione

12 Maggio 2023
Al Festival dello sviluppo sostenibile il 16 maggio 2023 un webinar gratuito si sofferma su come affrontare lo sviluppo sostenibile in termini di persone, organizzazioni e comunicazione.

Nuove sfide nel campo della sostenibilità ambientale

14 Aprile 2023
I produttori di apparati elettronici e i gestori di sistemi informatici devono prepararsi a fronteggiare gli ultimi sviluppi in tema di sostenibilità ambientale per la produzione, l’utilizzo e il riciclaggio di apparati elettronici e sistemi informativi.

La dieta che fa bene alla salute e al clima

28 Marzo 2023
Uno studio promosso, tra l’altro, da Fondazione Cmcc ha individuato una dieta equilibrata, capace di ridurre sensibilmente le emissioni di CO2 legate agli attuali consumi europei.

«« « 1 2 » »»

Articoli da 1 a 30 su 60

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Banca Dati di PuntoSicuro


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!