Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Articoli sulla categoria Tipologie di contenuto

Sicurezza sul lavoro » Tipologie di contenuto » 

Obbligatorio indicare sull’etichetta la presenza di OGM

19 Aprile 2004
E’ entrata ieri in vigore la nuova normativa europea per il controllo sugli Ogm negli alimenti, nei mangimi e sulla loro eventuale diffusione nell’ambiente.

Scelte di "cuore"

16 Aprile 2004
Gli stili di vita corretti riducono il rischio di malattie cardiovascolari. Nella campagna informativa "2004 Anno del cuore" iniziative anche per le donne che decidono l’alimentazione della famiglia.

Conoscere il rischio nei luoghi di lavoro

15 Aprile 2004
Regole fondamentali di sicurezza raccolte in un opuscolo disponibile in italiano, francese, tedesco, inglese, spagnolo, portoghese, serbo, albanese e turco.

Formazione "minima" sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

15 Aprile 2004
A Reggio Emilia firmato il protocollo d'intesa sugli standard minimi di formazione.

Sicurezza degli impianti del gas nelle case: nuove procedure di accertamento

13 Aprile 2004
Le ha stabilite un regolamento pubblicato in G.U. Previsti 6 milioni di controlli nei prossimi 5 anni.

Le immagini della sicurezza

13 Aprile 2004
Galleria di manifesti e comunicazione di ieri e di oggi.

Sollevare e trasportare correttamente i carichi

13 Aprile 2004
In un opuscolo gratuito le regole da applicare per non danneggiare la colonna vertebrale.

Propaganda elettorale nelle newsletter: e' necessario il consenso degli abbonati

9 Aprile 2004
L’inserimento di spot elettorali nelle newsletter non deve essere considerato alla stregua della pubblicità sui giornali.

Contributi per sicurezza, ambiente e qualita'

9 Aprile 2004
La Camera di Commercio di Sondrio stanzia 50mila euro per le imprese con sede e/o unità operativa nella provincia.

Nuovo sistema di coordinamento per le ispezioni sul lavoro

7 Aprile 2004
Il Governo ha approvato un decreto legislativo sul coordinamento delle attività ispettive. Introdotto lo strumento della “diffida”. Istituita una banca dati dei datori di lavoro ispezionati.

Teste "in pericolo"

6 Aprile 2004
Altroconsumo segnala al Ministero dei Trasporti il mancato superamento di test di sicurezza da parte di due caschi moto (omologati).

Conoscere il marchio CE

5 Aprile 2004
Un breve opuscolo per conoscere gli obblighi dei fabbricanti e a chi può rivolgersi il consumatore per segnalare marcature illegittimamente apposte o contraffatte.

La sicurezza sul lavoro vista dai lavoratori (2/3)

2 Aprile 2004
Lo studio Isfol sulla qualità del lavoro in Italia attribuisce alle carenze nella formazione sulla sicurezza la forte incidenza di infortuni nei lavoratori temporanei nel primo anno di attività.

I lavoratori non possono essere sottoposti a test genetici

2 Aprile 2004
Dai Garanti europei le prime linee guida sul trattamento dei dati genetici.

Sicurezza alimentare: chiarificazioni sulle “bevande fantasia”

1 Aprile 2004
Pubblicata in G.U. una nuova circolare esplicativa del Ministero delle Attività Produttive.

Il rischio lavorativo in Europa

31 Marzo 2004
Incidenza degli infortuni sul lavoro: la situazione italiana rispetto agli altri Paesi dell’UE.

Prevenzione incendi: aggiornamento della modulistica

30 Marzo 2004
I nuovi moduli sono stati illustrati in una circolare della Direzione centrale per la prevenzione e la sicurezza tecnica dei VV.FF.

La gestione del rumore in edilizia

29 Marzo 2004
Il tema è affrontato in un opuscolo disponibile gratuitamente on line.

In arrivo l’e-mail certificata

26 Marzo 2004
Il documento avrà validità giuridica. I contenuti dello schema di decreto presidenziale approvato ieri dal Governo.

Prevenzione in ambiente sanitario

26 Marzo 2004
Pubblicata una nuova norma ISO che precisa i requisiti per la sicurezza nei laboratori medici.

Prevenzione delle patologie muscolo-scheletriche connesse con movimenti e sforzi ripetuti degli arti superiori

25 Marzo 2004
La Regione Lombardia ha approvato le linee guida regionali sull’argomento.

Traffico stradale piu’...silenzioso

25 Marzo 2004
Approvato dal Consiglio dei Ministri il regolamento del Ministero dell'Ambiente che disciplina l'inquinamento acustico di vecchie e nuove infrastrutture stradali. Livelli di rumore più bassi vicino a scuole, ospedali, case di riposo.

La siderurgia si aggiorna on line

24 Marzo 2004
Si parla anche di sicurezza nel primo corso on line di "siderurgia per non siderurgisti", rivolto a tutti gli operatori del mondo dell’acciaio.

Amianto in edilizia

23 Marzo 2004
Cos’è? Dove si trova? Quali i soggetti a rischio? A questi ed altri quesiti risponde una scheda dell’OSHA.

120 ore il corso per RSPP

22 Marzo 2004
Articolo a cura di Rocco Vitale, sociologo del lavoro. “Un passo avanti è stato fatto per la definizione dei corsi che consentono lo svolgimento del compito di Responsabile o addetto al Servizio di prevenzione e protezione…”

Salute e sicurezza nei cantieri di piccole dimensioni

22 Marzo 2004
Consigli di base sulla sicurezza ed una lista di controllo sui pericoli più frequenti.

Lavorare sui tetti in maniera sicura

19 Marzo 2004
Dall’Agenzia europea una scheda informativa per prevenire gli infortuni nell’esecuzione di lavori sui tetti.

L’80% degli infortuni domestici ai bambini è dovuto a mancanza di vigilanza

19 Marzo 2004
La Regione Toscana promuove una campagna informativa rivolta a genitori, insegnati e baby-sitter su come proteggere e soccorrere i bambini.

Energia pulita in Emilia Romagna

17 Marzo 2004
Soggetti pubblici e privati potranno presentare domanda per accedere ai contributi per la realizzazione di impianti fotovoltaici.

Protezione civile e rischio idrogeologico

17 Marzo 2004
Il Governo emana una direttiva per la gestione organizzativa e funzionale del sistema di allertamento per il rischio idrogeologico ai fini di protezione civile.

Articoli da 9961 a 9990 su 10743

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Banca Dati di PuntoSicuro


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!