Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Articoli sulla categoria Edilizia

Sicurezza sul lavoro » Settori » Edilizia

ROA: come redigere DUVRI, PSC e POS

13 Maggio 2010
Quali sono le ricadute della legislazione sulla prevenzione e protezione dai rischi delle Radiazioni Ottiche Artificiali sui DUVRI e sui PSC/POS?

Sicurezza, vigilanza e normativa nel comparto edile

11 Maggio 2010
Pubblicate alcune note informative e i risultati di indagini sulla sicurezza nel comparto edile svolte sul territorio dallo Spisal di Vicenza. Le novità del D.Lgs. 81/2008, la documentazione di cantiere, l’andamento infortunistico e le scale portatili.

La Cassazione sull'applicazione della Direttiva Cantieri

10 Maggio 2010
La Direttiva Cantieri si applica anche nel caso del montaggio di opere fisse di tipo metallico, quale il componente di un impianto industriale, purché esso sia svolto per la realizzazione di lavori edili o di ingegneria civile. A cura di G. Porreca.

Analisi di alcuni quesiti sull'interpretazione del D.lgs. 81/08

10 Maggio 2010
I verbali degli incontri della Procura di Torino con gli operatori ASL rispondono ad alcuni quesiti sul D.Lgs. 81/08: la designazione del coordinatore per la progettazione e l’applicabilità del TU alle imprese familiari e ai lavoratori autonomi (art. 21).

Il video di Edilizia Sicura in TV: gli infortuni alla guida

7 Maggio 2010
La puntata di questa settimana di 'Edilizia sicura' in tv, radio e web è dedicata agli infortuni alla guida. Il video della trasmissione.

La prevenzione delle cadute dall'alto: ponteggi, ancoraggi e DPI

5 Maggio 2010
Un documento si occupa della prevenzione degli infortuni sul lavoro nelle costruzioni e nei lavori in quota con particolare riguardo alle opere provvisionali. La normativa, le cause delle cadute dall’alto, i ponteggi e gli ancoraggi.

Le responsabilita' in edilizia: committenti e coordinatori

4 Maggio 2010
I soggetti responsabili della sicurezza nell’edilizia con riferimento alla committenza: responsabilità e obblighi del committente, del responsabile dei lavori e dei coordinatori in fase di progettazione e in fase di esecuzione.

Lavori in corto: il rapporto fra coordinatore e committente

30 Aprile 2010
Il rapporto tra il coordinatore per la sicurezza e il committente. L’importanza della sicurezza raccontata in un cortometraggio: "Lavori in corto".

Sicurezza e prevenzione per i lavoratori temporanei nei cantieri

29 Aprile 2010
Un documento di Suva rivolto alla sicurezza e tutela della salute del personale temporaneo impiegato nei cantieri edili. Le principali misure di prevenzione e la traduzione in diverse lingue di alcuni importanti termini sulla sicurezza.

I quesiti sul decreto 81: DUVRI e valutazione del rischio incendio

28 Aprile 2010
A carico di chi è la valutazione del rischio incendio e la redazione del DUVRI nel caso di un appalto di servizi da svolgere nell’azienda del committente a medio rischio? A cura di G. Porreca.

Immagini per l'informazione nel cantiere multietnico

28 Aprile 2010
Un progetto di comunicazione innovativa: immagini e vignette per favorire la conoscenza delle norme di sicurezza nei cantieri con lavoratori di diverse nazionalità. Due esempi: il rischio seppellimento e il rischio movimentazione.

Imparare dagli errori: cadere dalle scale nel comparto edile

27 Aprile 2010
Esempi tratti dall’archivio Ispesl Infor.mo.: alcuni incidenti nel comparto edile relativi a cadute durante l’utilizzo di scale portatili. Le dinamiche degli incidenti, la normativa e alcuni elementi di prevenzione.

Il video di Edilizia Sicura in TV: l’uso del cestello elevatore

23 Aprile 2010
La nuova puntata di 'Edilizia sicura' in tv, radio e web è dedicata all’uso del cestello elevatore. Il video della trasmissione.

I quesiti sul decreto 81: gli obblighi per la manutenzione straordinaria

21 Aprile 2010
C’è l’obbligo da parte del committente di nominare il coordinatore per la sicurezza e di redigere il PSC nel caso di lavori di manutenzione straordinaria svolti da un’unica impresa? A cura di G. Porreca.

Le responsabilita' in edilizia: lavoratori e addetti alle emergenze

20 Aprile 2010
I soggetti responsabili della sicurezza nell’edilizia: responsabilità e obblighi dei lavoratori, diritti e doveri dei lavoratori autonomi. Gli addetti alla gestione delle emergenze e i soggetti con altri incarichi in materia di sicurezza.

Cantieri: il D.lgs. 81/08 e' conforme alla Direttiva Europea?

19 Aprile 2010
Portate all’attenzione della Corte di Giustizia europea altre non conformità con la corrispondente direttiva comunitaria delle disposizioni italiane in materia di sicurezza nei cantieri temporanei o mobili. Un approfondimento a cura di G. Porreca.

I rischi dei rifiuti recuperabili nel comparto laterizi e costruzioni

15 Aprile 2010
Un documento analizza i rischi dei rifiuti recuperabili utilizzati nel comparto laterizi e costruzioni in Piemonte. La valutazione del rischio lavorativo, i metalli oltre i valori limite di soglia, i suggerimenti per la prevenzione.

La sicurezza nel cantiere edile: gli atti del convegno

14 Aprile 2010
Disponibili gli atti del convegno dell’Ispesl “La sicurezza nel cantiere edile alla luce del D. Lgs 106/09 di modifica al T.U.”: il titolo IV relativo ai Cantieri temporanei e mobili e il titolo III relativo all’Uso delle attrezzature di lavoro.

Sulla responsabilita' del DDL anche in presenza del coordinatore

12 Aprile 2010
Cassazione: la presenza in cantiere di un coordinatore per la sicurezza non esonera i datori di lavoro delle imprese appaltatrici esecutrici dalla loro autonoma posizione di garanzia in merito al rispetto delle norme di sicurezza. A cura di G. Porreca.

Un manuale per la sicurezza sul lavoro nei cantieri stradali

12 Aprile 2010
Un manuale operativo per la sicurezza sul lavoro nei cantieri stradali: la valutazione del rischio, le interferenze con le vie di circolazione e il rischio di investimento.

Linee guida per la sicurezza nei cantieri di Expo 2015

9 Aprile 2010
Un modello per l’intero settore edile: le linee guida della Regione Lombardia per garantire salute e sicurezza nei cantieri di Expo 2015. Focus su affidamento di opere e appalti, accesso ai cantieri e gestione delle interferenze tra le gru.

Il video di Edilizia Sicura in TV: i doveri del committente

9 Aprile 2010
La puntata di questa settimana di 'Edilizia sicura' in tv, radio e web è dedicata ai doveri del committente di lavori edili. Il video della trasmissione.

D.lgs. 81/08: linee guida regionali sui cantieri temporanei o mobili

8 Aprile 2010
Le linee guida della Regione Lazio sull'applicazione del D.LGS. 81/08 relative a obblighi e responsabilità contenute nel Titolo IV - Cantieri temporanei o mobili.

I quesiti sul decreto 81: l'importanza di informare il coordinatore

7 Aprile 2010
Quali responsabilità per il coordinatore in fase di esecuzione se il committente non gli dà tutte le informazioni relative ai lavori in cantiere impedendogli così di mettere in atto tutte le procedure necessarie alla sicurezza? A cura di G. Porreca.

Le responsabilita' in edilizia: RSPP, RLS e medico competente

6 Aprile 2010
I soggetti responsabili della sicurezza nell’edilizia: compiti e responsabilità di RSPP, obblighi principali del medico competente, diritti e doveri del RLS.

La sicurezza dei gruisti e degli addetti ai mezzi di sollevamento

31 Marzo 2010
Le problematiche della mansione del gruista e degli operatori dei mezzi di sollevamento. La gestione dell’operatività dei mezzi, la responsabilità dell’aggancio e della movimentazione dei carichi, i controlli.

Scale fisse a pioli: rischi, prevenzione e normativa

31 Marzo 2010
I principali rischi per i lavoratori nell’utilizzo di scale fisse a pioli, le buone pratiche, le misure di prevenzione attuabili, con particolare riferimento alle gabbie metalliche di protezione, e le indicazioni normative presenti nel D.Lgs. 81/2008.

Il decalogo della sicurezza nei cantieri edili

30 Marzo 2010
Un vademecum operativo per una maggiore sensibilizzazione al tema della sicurezza sui luoghi di lavoro, ed in particolare nei cantieri edili.

In Liguria nuove norme per la prevenzione delle cadute dall'alto

29 Marzo 2010
La tutela dei lavoratori edili e la prevenzione delle cadute dall'alto nei cantieri: una nuova legge della regione Liguria.

Il video di Edilizia Sicura in TV: risparmio energetico e fotovoltaico

29 Marzo 2010
La nuova puntata di 'Edilizia sicura' in tv, radio e web è dedicata al risparmio energetico e al fotovoltaico. Il video della trasmissione.

Articoli da 1711 a 1740 su 2482

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Banca Dati di PuntoSicuro


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!