Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Articoli sulla categoria Sicurezza sul lavoro

Sicurezza sul lavoro » 

Nuove prassi per una reale prevenzione negli spazi confinati

13 Dicembre 2013
Il progetto “A Modena la sicurezza sul lavoro, in pratica” produce strumenti per le aziende: saranno disponibili anche buone prassi per gli spazi confinati. Il progetto, la sua forza, i suoi risultati nell’intervista al Prof. Riccardo Melloni.

Decreto 81: sicurezza e sorveglianza sanitaria dei medici

13 Dicembre 2013
L’applicabilità delle disposizioni del D. Lgs. n. 81/2008 ai medici di assistenza primaria, di continuità assistenziale e di medicina dei servizi. La sorveglianza sanitaria e la visita medica pre-assuntiva. A cura di Raffaele Bonora.

Valutazione dei rischi: gestire le piste da sci in sicurezza

13 Dicembre 2013
Un documento presenta la valutazione dei rischi derivanti dall’utilizzo delle piste da sci da parte dei lavoratori di un comprensorio sciistico. I principali rischi legati alla sicurezza, le responsabilità e le procedure di sicurezza da adottare.

Le immagini dell’insicurezza

13 Dicembre 2013
Cadute dall’alto: quando le protezioni sono incomplete.

Convegno a Modena sulla sicurezza sul lavoro in pratica

13 Dicembre 2013
Si terrà il 17 dicembre il workshop conclusivo del progetto “A Modena la Sicurezza sul Lavoro, in pratica”. Crediti A/RSPP, ingresso gratuito.

Buone prassi per il rischio elettrico nelle macchine industriali

12 Dicembre 2013
È stato validato come buona prassi un software che permette di affrontare idoneamente i rischi elettrici delle macchine industriali non marcate CE, con particolare attenzione ai contatti diretti e indiretti e ai sistemi di comando e controllo.

La lunga vicenda del Libretto formativo del cittadino

12 Dicembre 2013
La registrazione della formazione obbligatoria di lavoratori, preposti e dirigenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro prevista, nel D.Lgs. 81/08, dal comma 14 dell'art. 37 con il libretto formativo del cittadino. Di Pietro Ferrari.

Imparare dagli errori: errori di manovra e investimenti con i caricatori

12 Dicembre 2013
Esempi di infortuni correlati all’utilizzo di pale gommate e cingolate: investimenti, errori di manovra, problemi nella guida e assenza di dispositivi e strumenti di segnalazione. Le dinamiche degli incidenti e la prevenzione.

La vignetta di PuntoSicuro

12 Dicembre 2013
Santa Lucia

Raccomandazioni d’uso e sicurezza per le ruote

12 Dicembre 2013
Come verificare periodicamente le ruote e porre particolare attenzione al loro montaggio, smontaggio e manutenzione, per garantire operazioni sicure e prevenire ogni possibile rischio.

Il coordinatore di cantiere: “un vaso di coccio tra vasi di ferro”

11 Dicembre 2013
Il coordinatore di cantiere è una figura schiacciata tra poteri economici, una figura debole ma con molte responsabilità. A raccontarlo in un intervista a PuntoSicuro, indicando soluzioni possibili, è Fabrizio Lovato, presidente di Federcoordinatori.

I quesiti sul decreto 81: gli obblighi delle Associazioni Sportive

11 Dicembre 2013
Sulla sicurezza dei soggetti che operano presso le associazioni sportive dilettantistiche alla luce delle modifiche apportate dalla Legge 98/2013. A cura di G. Porreca.

Rischi lavorativi: un approccio multidisciplinare

11 Dicembre 2013
I rischi per la salute non sono né qualitativamente, né quantitativamente, distribuiti in maniera omogenea tra i rappresentanti dei due sessi. Una pubblicazione dell’Inail affronta i problemi e le differenze nei rischi professionali tra uomini e donne.

Il mobbing: le conseguenze per lavoratori e aziende

11 Dicembre 2013
Le conseguenze del mobbing dal punto di vista del mobbizzato, del mobber e dell’organizzazione aziendale.

Buone prassi per migliorare i comportamenti di sicurezza in cantiere

10 Dicembre 2013
In relazione alla costruzione di opere ad alta complessità organizzativa e tecnologica è stata validata una buona prassi, ispirata alla BBS, per il miglioramento dei comportamenti individuali di sicurezza dei lavoratori in cantiere.

Inforisk: un modello applicativo per la valutazione del rischio chimico

10 Dicembre 2013
È stato aggiornato Inforisk, il modello applicativo proposto dalla Regione Piemonte per la valutazione del rischio chimico. Le novità dell’aggiornamento, il rischio irrilevante per la salute e l’importanza della collaborazione del medico competente.

Storie di infortunio: un viaggio senza ritorno

10 Dicembre 2013
Un camionista addetto al trasporto merci è morto folgorato dai cavi dell’alta tensione mentre alzava il cassone del proprio camion: la dinamica, le cause e le indicazioni per la prevenzione.

Sulla colpa professionale del RSPP

9 Dicembre 2013
Il rspp può essere ritenuto (cor)responsabile del verificarsi di un infortunio ogni qualvolta questo sia riconducibile ad una situazione pericolosa che egli avrebbe avuto l’obbligo di segnalare. A cura di G. Porreca.

Gli obblighi formativi in caso di trasferimento e cambio mansioni

9 Dicembre 2013
Il Ministero del Lavoro chiarisce, con la nota n. 20791 del 27 novembre 2013, sulla necessità o meno di provvedere alla formazione di lavoratori in caso di trasferimento o di cambio mansione.

Problematiche di ergonomia ambientale: il fattore odore

9 Dicembre 2013
Ci sono fattori ambientali che se non sono controllati e adeguati alle esigenze del lavoratore e dell’attività, possono determinare situazione di disagio con potenziali conseguenze negative sulla sua salute e sicurezza: Focus sul fattore odore.

Dall'Uomo Talpa alla Talpa Meccanica

9 Dicembre 2013
Gli scavi nei cunicoli per la posa di fognature e cavi: i pericoli per i lavoratori e la necessità dell'utilizzo delle nuove tecnologie no dig senza la presenza dell'uomo nel cunicolo. Il video di Edilizia Sicura.

La sicurezza nel montaggio e smontaggio dei palchi per lo spettacolo

9 Dicembre 2013
Si terrà a Trieste il 13 dicembre il Secondo Seminario nazionale sulla sicurezza nel montaggio e smontaggio dei palchi per lo spettacolo “Dalla conoscenza alle azioni di prevenzione”.

Buone prassi per la formazione e le procedure standardizzate

6 Dicembre 2013
Un progetto multimediale validato come buona prassi offre sostegno alla formazione e informazione in azienda e presenta un supporto per l'applicazione della Procedura Standardizzata per la valutazione dei rischi.

Edilizia: i compiti e i problemi dei coordinatori di cantiere

6 Dicembre 2013
Un intervento affronta le difficoltà nel progettare la sicurezza del CSP e le difficoltà nel governarla del CSE. Come adempiere ai compiti richiesti e qualificare l’attività dei coordinatori di cantiere.

Le immagini dell’insicurezza

6 Dicembre 2013
Una cattiva direzione.

Il Decreto che annulla le regole sulla qualificazione delle imprese

6 Dicembre 2013
La posizione di Assistal sul Decreto del Presidente della Repubblica che annulla le regole recate dal DPR 207/2010, volte alla qualificazione delle imprese specialistiche in sede di partecipazione alle gare e di esecuzione dei contratti.

La posizione antinfortunistica e le responsabilità del dirigente

5 Dicembre 2013
I dirigenti hanno il compito di predisporre le misure di sicurezza, controllare le modalità del processo di lavorazione e vigilare, secondo le attribuzioni e competenze, sulla regolarità dell'antinfortunistica delle lavorazioni. Di Rolando Dubini.

Attrezzature di sollevamento: compiti del datore di lavoro e criticità

5 Dicembre 2013
Un intervento presenta le criticità delle attrezzature di sollevamento nel settore edile con particolare riferimento alle gru a torre e alle gru su autocarro. La normativa, gli obblighi del datore di lavoro e le tipologie di controllo.

Imparare dagli errori: infortuni e prevenzione nell’uso della molazza

5 Dicembre 2013
Esempi di infortuni correlati all’utilizzo della molazza e alla manutenzione di un mulino che produce sabbia per molazza. Gli incidenti, le misure di prevenzione, le istruzioni per gli addetti e la pianificazione della manutenzione.

La vignetta di PuntoSicuro

5 Dicembre 2013
Made in Italy...

Articoli da 8911 a 8940 su 19673

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Banca Dati di PuntoSicuro


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!