Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'
31/08/2015: Pubblicate le istruzioni e i quesiti per il corretto uso del modello per la valutazione del rischio da agenti chimici proposto dalla Regione Piemonte.
Valutazione del rischio chimico: un modello
Pubblicate le istruzioni e i quesiti per il corretto uso del modello per la valutazione del rischio da agenti chimici proposto dalla Regione Piemonte.
Materiale didattico per la formazione sui rischi specifici dei lavoratori che utilizzano sostanze chimiche (Art. 37 D.Lgs. 81/08) in DVD
Ricordiamo che il documento fornisce indicazioni operative per ottemperare a quanto previsto in materia di valutazione del rischio chimico, e permette di giungere ad una valutazione del rischio per la salute “senza procedere ad una valutazione complessa stimata (o misurata), nel caso siano rispettate alcune indicazioni che costituiscono esposizioni molto limitate ad agenti chimici caratterizzati da pericolosità intrinseca non elevata e presenti in piccole quantità”.
Sono state ora pubblicate le istruzioni e una prima raccolta di specifici quesiti inerenti il corretto uso del modello:
Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'
Hai qualcosa da dire su questo articolo? Aggiungi ora il tuo commento
Ad oggi, nessun commento è ancora stato inserito.
Leggi anche altri articoli sullo stesso argomento: