Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Articoli sulla categoria Tipologie di contenuto

Sicurezza sul lavoro » Tipologie di contenuto » 

Sicurezza in edilizia: il campo di applicazione della normativa sui cantieri

9 Dicembre 2020
Un documento riporta informazioni sulla normativa per la sicurezza nei cantieri. Il campo di applicazione, l’elenco dei lavori edili o di ingegneria civile e la differenza tra manutenzione ordinaria e manutenzione straordinaria.

Come si raccorda il livello politico e tecnico in materia di sicurezza?

7 Dicembre 2020
Indicazioni sulle direzioni da prendere per migliorare la tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Assistenza, formazione, salute globale, piano di prevenzione nazionale e raccordo tra il livello politico e tecnico in materia di sicurezza.

La forza normativa dei protocolli condivisi nell’emergenza COVID-19

4 Dicembre 2020
Un contributo si sofferma sulla tutela della salute e della sicurezza nella contrattazione collettiva dell’emergenza COVID-19. Il valore e le riflessioni sui protocolli condivisi e sulla funzione dei protocolli di sicurezza aziendali.

Ambienti confinati: le procedure preliminari per prevenire gli infortuni

4 Dicembre 2020
Un contributo sulle procedure operative di sicurezza negli ambienti confinati. Terza parte: le procedure preliminari e le indicazioni per i datori di lavoro. A cura di Giuseppe Costa, comandante provinciale dei vigili del fuoco di Vicenza.

Perché e come elaborare un idoneo sistema di gestione della sicurezza?

3 Dicembre 2020
L’importanza dei sistemi di gestione della salute e sicurezza e le linee di indirizzo Sgsl-u. Analisi del contesto e dei punti di forza, coinvolgimento dei lavoratori e gestione dei cambiamenti. Ne parliamo con Lucina Mercadante della Contarp Inail.

PuntoSicuro è partner di Eu-Osha nella campagna contro i disturbi muscoloscheletrici

2 Dicembre 2020
Come migliorare la prevenzione dei disturbi muscoloscheletrici in Europa? La nuova campagna europea 2020-2022 Ambienti di lavoro sani e sicuri è dedicata alla prevenzione dei disturbi muscoloscheletrici: il ruolo di PuntoSicuro come media partner.

Che cosa si intende per formazione specialistica in materia di sicurezza?

2 Dicembre 2020
Un documento dell’Inail si sofferma sulla formazione e l’addestramento nel settore degli spettacoli e dell’intrattenimento e riporta utili riflessioni su cosa sia la formazione specialistica e come si differenzi dalla formazione generale e specifica.

D.Lgs. 81/2008: quali sono le novità del 2020 in materia di sicurezza?

1 Dicembre 2020
Pubblicato il testo coordinato del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81 in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro nella versione di novembre 2020. I nuovi provvedimenti, le modifiche normative del D.Lgs. 81/2008 e gli interpelli del 2020.

COVID-19: nuove regioni a rischio contagio e caratteristiche dell’area rossa

1 Dicembre 2020
Le ordinanze del 27 novembre 2020, la nuova distribuzione delle regioni nelle aree arancioni/rosse e le caratteristiche dello scenario 4 con situazione di trasmissibilità non controllata con criticità nella tenuta del sistema sanitario nel breve periodo.

Come formare e informare i soggetti operanti in ambiente confinato?

30 Novembre 2020
Indicazioni sui percorsi di formazione, informazione ed addestramento di tutti i soggetti operanti in ambiente confinato. La formazione dei lavoratori, la formazione del rappresentante del datore di lavoro committente e gli obblighi di informazione.

COVID-19 e carceri: protocolli per la sicurezza e misure da adottare

27 Novembre 2020
Per prevenire l’incremento dei casi di COVID-19 tra la popolazione carceraria e gli operatori dei penitenziari presentiamo alcuni provvedimenti del Ministero della Giustizia. Il protocollo quadro per la prevenzione e la sicurezza nei luoghi di lavoro.

Dossier Scuola: i progetti per promuovere la sicurezza in tempi di pandemia

27 Novembre 2020
Il nuovo Dossier Scuola dell’Inail riporta i più interessanti progetti formativi per favorire il coinvolgimento e la sensibilizzazione di studenti e insegnanti ai valori della salute e della sicurezza nei luoghi di studio, di lavoro e di vita quotidiana.

Strategie COVID-19: la sorveglianza epidemiologica e la rete di laboratori

26 Novembre 2020
L’evoluzione della strategia e pianificazione per l’emergenza COVID-19 per il periodo autunno invernale in un allegato al DPCM del 3 novembre 2020. I pilastri strategici dell’OMS. Focus sulla sorveglianza integrata epidemiologica e microbiologica.

Inail: indicazioni per le verifiche periodiche dei ponti mobili sviluppabili

25 Novembre 2020
Un nuovo documento Inail fornisce istruzioni per la prima verifica periodica dei ponti mobili sviluppabili per il sollevamento persone. La periodicità delle verifiche, la normativa vigente e previgente, gli adempimenti e la normativa tecnica.

DPCM 3 novembre 2020: l’impatto sulle attività produttive industriali

25 Novembre 2020
Una nota di Confindustria si sofferma sul DPCM 3 novembre 2020 con riferimento alle conseguenze sulle attività produttive industriali in materia di sicurezza. Le trasferte di lavoro, la formazione alla sicurezza e la validità dei protocolli.

I quesiti sul decreto 81: un RSPP può formare i carrellisti?

25 Novembre 2020
Sulla possibilità da parte di un responsabile del servizio di prevenzione e protezione di organizzare un corso di abilitazione alla conduzione di carrelli elevatori e di rilasciare il relativo attestato di formazione.

COVID-19: è da preferire la formazione in presenza o a distanza?

24 Novembre 2020
Una nota della Regione Piemonte indica che è opportuno che tutte le attività formative teoriche in materia di salute e sicurezza siano erogate con modalità di formazione a distanza. L’utilizzo della videoconferenza e la gestione di un’aula virtuale.

L’obbligo di sottoporre a un programma di controllo sanitario un lavoratore

23 Novembre 2020
L’obbligo di sottoporre i lavoratori a visita medica secondo un programma sanitario va riferito a rapporti di una certa durata nel tempo e non a prestazioni occasionali non avendo in tal caso alcun senso il richiamo a scadenze che richiedono tempo.

COVID-19: come prevenire nelle aziende il rischio di quarantena

23 Novembre 2020
Una nota di Confindustria si sofferma sul DPCM 3 novembre 2020 e sul rafforzamento delle tutele per lavoratori e datori di lavoro per prevenire il rischio da quarantena. Le norme, il contact tracing e le misure attuabili nelle aziende.

Manutenzione: quali sono i fattori di successo delle strategie di prevenzione?

23 Novembre 2020
Un documento sulla sicurezza nella manutenzione si sofferma sui fattori chiave del successo delle iniziative messe in atto per migliorare la salute e la sicurezza. Coinvolgimento, valutazione, dirigenza, misure, SGSL, formazione, procedure, …

Emergenza COVID-19: il rientro al lavoro del cittadino contagiato

20 Novembre 2020
Le problematiche e le prassi relative al reintegro al lavoro del lavoratore contagiato. Le indicazioni sulla visita di reintegro, le proposte e l’ipotesi di un algoritmo operativo da parte di Gennaro Bilancio e Cristiano Mirisola, medici del lavoro.

COVID-19: indicazioni e raccomandazioni per l’isolamento e la quarantena

20 Novembre 2020
Indicazioni su quarantena e isolamento fiduciario durante l’emergenza COVID-19 tratti dalle circolari del Ministero della Salute e dai materiali prodotti dall’Istituto Superiore di Sanità. Le raccomandazioni per le persone in isolamento.

COVID-19: regioni a rischio contagio e caratteristiche dell’area arancione

18 Novembre 2020
L’ordinanza del 13 novembre 2020, le regioni in area arancione e rossa e le caratteristiche dello scenario 3 con situazione di trasmissibilità sostenuta e diffusa con rischi di tenuta del sistema sanitario nel medio periodo.

Scuole: quali sono gli obblighi dei dirigenti scolastici e degli enti locali?

18 Novembre 2020
Nelle scuole il dirigente scolastico è un datore di lavoro che non ha potestà finanziaria di spesa. La responsabilità degli interventi per assicurare la sicurezza è a carico degli enti locali. A cura del Prof. Leon Zingales, dirigente scolastico.

Come organizzare la sicurezza antincendio nei depositi?

18 Novembre 2020
Una linea guida fornisce informazioni sulla prevenzione incendi e sulla gestione della sicurezza antincendio nei depositi. Il contenuto del documento, la valutazione del rischio di incendio e le misure da considerare.

L’importanza dei sistemi di gestione e le linee di indirizzo SGSL-U

17 Novembre 2020
Riflessioni sull’importanza di adottare SGSL partendo dall’esperienza delle linee di indirizzo Inail sui sistemi di gestione per aziende dei servizi idrici, ambientali, energetici e funerari. Ne parliamo con Annalisa Guercio della Contarp Inail.

Strategie, monitoraggio, comunicazione e prevenzione nell’emergenza COVID-19

16 Novembre 2020
Un allegato al DPCM del 3 novembre riporta l’evoluzione della strategia e pianificazione in materia di emergenza COVID-19. I pilastri strategici dell’OMS. Focus su monitoraggio, comunicazione e prevenzione.

Modificato il D.Lgs. 81/2008 in materia di agenti biologici

13 Novembre 2020
Il Decreto-legge 149/2020 che reca misure urgenti connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19 modifica due allegati del D.Lgs. 81/2008 in materia di rischio biologici. Le indicazioni del Testo Unico e i nuovi allegati.

Disturbi muscoloscheletrici, al via in Italia la campagna Eu-Osha 2020-2022

13 Novembre 2020
L’informazione sulla gestione e prevenzione delle patologie muscolo scheletriche saranno al centro dell’iniziativa comunitaria di comunicazione, coordinata nel nostro Paese dall'Inail, insieme al network istituzionale e alla rete dei partner aderenti.

Webinar gratuito per fare prevenzione con l’alimentazione

13 Novembre 2020
Il 18 dicembre 2020 AiFOS organizza un seminario gratuito in modalità webinar per favorire un corretto stile di vita in grado di ridurre la possibilità di infortuni e malattie professionali.

Articoli da 1471 a 1500 su 10743

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Banca Dati di PuntoSicuro


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!