Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Logo PuntoSicuro
  • Iscriviti
  • Abbonati ora
  • Accedi
Il quotidiano sulla sicurezza
  • Home
  • Articoli
    • Sicurezza sul lavoro
    • Incendio, emergenza e primo soccorso
    • Security
    • Ambiente
    • Sicurezza
    • Tutti gli articoli
  • Documenti
  • Banca Dati
    • Banca Dati PuntoSicuro
    • Servizio di attestazione
    • Servizio I tuoi preferiti
  • Approfondimenti
    • Normativa sicurezza sul lavoro: D. Lgs. 81/2008
    • Normativa antincendio: D.M. 10 marzo 1998
    • Normativa primo soccorso: D.M. 388/2003
    • Protezione Dati Personali: GDPR 2016/679
    • Normativa Accordi Stato Regioni
    • Normativa Coronavirus
  • FORUM
  • PUBBLICITÀ

Area riservata:

Password dimenticata?
Username dimenticato?

Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.

Accetta i cookie


Crea PDF

Inform@zione 2014: il concorso e la banca dati sulla sicurezza sul lavoro

Redazione

Autore: Redazione

Categoria: Informazione, formazione, addestramento

31/01/2014

Ha preso avvio la nuova edizione della Rassegna Inform@zione - Concorso nazionale dei prodotti per l’informazione e la formazione alla salute e sicurezza sul lavoro.

Inform@zione 2014: il concorso e la banca dati sulla sicurezza sul lavoro

Ha preso avvio la nuova edizione della Rassegna Inform@zione - Concorso nazionale dei prodotti per l’informazione e la formazione alla salute e sicurezza sul lavoro.

Giunta alla IX edizione, la  Rassegna Inform@zione - Concorso nazionale dei prodotti per l’informazione e la formazione alla salute e sicurezza sul lavoro - mira a promuovere la divulgazione di strumenti informativi e formativi rivolti a tutti i soggetti che a vario titolo partecipano alla gestione della salute e della sicurezza negli ambienti di lavoro. La Rassegna, che ha frequenza biennale, nasce nel 2002 dalla collaborazione tra la Regione Emilia-Romagna, l'Azienda USL di Modena e l'INAIL. Nel corso delle  precedenti edizioni sono stati realizzati ed implementati un Catalogo e una Banca Dati online nazionale, che raccoglie i materiali informativi e formativi prodotti da Enti pubblici e soggetti privati e ricevuti nel corso delle edizioni della Rassegna.
 
L'edizione 2014 di Inform@zione presenta alcune importanti novità: il restyling completo del sito web, ora raggiungibile al nuovo indirizzo (www.progetto-informazione.it); l'apertura continua della Banca Dati, che dallo scorso ottobre è sempre aperta alla ricezione di materiali e costantemente aggiornata; e la possibilità di scaricare dal sito i nuovi materiali o una loro demo in formato elettronico.

Pubblicità
MegaItaliaMedia

Inoltre, anche quest'anno riparte il concorso associato all'iniziativa, aperto ad associazioni, organizzazioni, scuole, aziende e consulenti che abbiano realizzato materiali sulle tematiche della prevenzione nei luoghi di lavoro. Oltre al primo premio assoluto, che viene tradizionalmente assegnato al prodotto che riceve la valutazione più alta da parte della commissione di esperti, i materiali partecipanti saranno premiati nell'ambito delle seguenti categorie, corrispondenti ad altrettante tematiche di attualità:
 
- edilizia e agricoltura;
- rischio stress lavoro correlato nei settori trasporti, grande distribuzione, servizi;
- formazione dei formatori;
- differenze di genere;
 - la scuola promotrice della salute e sicurezza.
 
Tutti i materiali (libri, opuscoli, depliant, poster, DVD, corsi…) che saranno inviati, parteciperanno alla Rassegna/Concorso 2014 e verranno pubblicati, successivamente alla loro valutazione, sul catalogo digitale 2014 e sulla Banca Dati online nazionale.
 
Infine, i materiali giudicati più significativi da commissioni di valutazione appositamente costituite con il coinvolgimento di esperti del settore salute e sicurezza sul lavoro, comunicazione, informazione e formazione, saranno premiati nell’ambito di Ambiente e Lavoro - 15° Salone  della Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro, che si terrà a Bologna dal 22 al 24 Ottobre 2014.
In questa sede, inoltre, come nelle edizioni precedenti, verrà allestito anche uno spazio espositivo in cui sarà possibile visionare e consultare tutti i materiali pervenuti.
 
La presentazione, il regolamento e le istruzioni per l'iscrizione e per l'invio dei prodotti alla Rassegna/Concorso Inform@zione 2014, sono disponibili sul sito web dell'iniziativa.
 
Si prega di tenere presente che la scadenza per l’invio dei prodotti è fissata per il 30 maggio 2014.
 
 
RPS

Creative Commons License Questo articolo è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.
 

I contenuti presenti sul sito PuntoSicuro non possono essere utilizzati al fine di addestrare sistemi di intelligenza artificiale.

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'


Pubblica un commento

Ad oggi, nessun commento è ancora stato inserito.

Pubblica un commento

Banca Dati di PuntoSicuro

Banca dati, normativa sulla sicurezza

Altri articoli sullo stesso argomento:

Nuovo Accordo 17 aprile 2025: la formazione specifica del lavoratore

Il nuovo Accordo Stato-Regioni e la formazione dei preposti: le risposte

PuntoSicuro ad Ambiente Lavoro 2025: gli eventi e le interviste

Regione Lombardia e formazione: il nuovo protocollo d’intesa


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Notizie FLASH

02LUG

Estate al lavoro: proteggiti dal caldo con OiRA

30GIU

Addio all'Ing. Gerardo Porreca

27GIU

I nuovi incontri, tavoli e confronti sulla salute e sicurezza sul lavoro

Consulta gli ultimi documenti della Banca Dati

Banca dati, normativa sulla sicurezza
02/07/2025: INRS - Progettazione di dispositivi di cattura su macchine per la lavorazione del legno
01/07/2025: International Telecommunications Union (ITU), World Bureau Alliance (WBA) - Greening Digital Companies 2025: Monitoring emissions and climate commitments
01/07/2025: Decreto Legislativo 6 settembre 2024, n. 125 - Attuazione della direttiva 2022/2464/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 dicembre 2022, recante modifica del regolamento 537/2014/UE, della direttiva 2004/109/CE, della direttiva 2006/43/CE e della direttiva 2013/34/UE per quanto riguarda la rendicontazione societaria di sostenibilita'. 
01/07/2025: Ministero del lavoro e delle politiche sociali - Decreto 18 settembre 2024 n. 132 - Regolamento relativo all'individuazione delle modalità di presentazione della domanda per il conseguimento della patente per le imprese e i lavoratori autonomi operanti nei cantieri temporanei o mobili.
ACCEDIABBONATI ORA

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Articoli per categorie


RISCHIO VIBRAZIONI

Rischio vibrazioni: quali sono le principali criticità nella valutazione?


RLS

Sentenza n. 38914: il RLS e la condanna in Cassazione


SANITÀ E SERVIZI SOCIALI

Infezioni in sanità e nuove tecnologie: come migliorare la prevenzione?


RISCHIO PSICOSOCIALE E STRESS

Lavoro da remoto e tecnologia: carico di lavoro e conflitti casa/lavoro


TUTTE LE CATEGORIE

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

PuntoSicuro Media Partner

PuntoSicuro Media Partner Healthy Workplaces

REDAZIONE DI PUNTOSICURO

  • Direttore: Luigi Meroni

  • Redazione: Federica Gozzini e Tiziano Menduto

CONTATTI

  • redazione@puntosicuro.it

  • (+39) 030.5531825

CHI SIAMO

  • Cos'è PuntoSicuro
  • Newsletter
  • FAQ Newsletter
  • Forum
  • Video PuntoSicuro
  • Fai pubblicità su PuntoSicuro

PUNTOSICURO È UN SERVIZIO

Logo Mega Italia Media

SEGUICI SUI SOCIAL

FacebookTwitterLinkedInInstagramYouTubeFeed RSS

PuntoSicuro è la testata giornalistica di Mega Italia Media. Registrazione presso il Tribunale di Brescia, n. 56/2000 del 14.11.2000 - Iscrizione al Registro degli operatori della comunicazione n. 16562. ISSN 2612-2804. È sito segnalato dal servizio di documentazione INAIL come fonte di informazioni di particolare interesse/attualità, è media partner della Agenzia Europea per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro EU-OSHA per le campagne di sensibilizzazione su salute e sicurezza.
I contenuti degli articoli possono contenere pareri personali degli autori. Non si risponde per interpretazioni che dovessero risultare inesatte o erronee.
I documenti della Banca dati di PuntoSicuro non possono essere considerati testi ufficiali: una norma con valore di legge può essere ricavata solo da fonti ufficiali (es. Gazzetta Ufficiale). Per informazioni su copyright e modalità di consultazione: Condizioni di abbonamento.
I prodotti e i servizi pubblicitari sono commercializzati da Punto Sicuro con queste Condizioni di vendita.

Mega Italia Media S.p.A. | Via Roncadelle, 70A - 25030 Castel Mella (BS) - Italia
Tel. (+39) 030.2650661 | E-Mail: info@megaitaliamedia.it | PEC: megaitaliamedia@legalmail.it
C.F./P.Iva 03556360174 | Numero REA BS-418630 | Capitale Sociale € 500.000 | Codice destinatario SUBM70N | Codice PEPPOL 0211:IT03556360174

Privacy Policy | Cookie Policy | Dichiarazione di accessibilità