Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'
Una giornata di convegno e workshop. A Exposicuramente: la sicurezza alimentare dalla terra alla tavola.
Un convegno a Brescia il 9 febbraio 2018 per fare un po’ di chiarezza, alla luce delle nuove circolari, e fornire indicazioni per chi vuole organizzare e realizzare eventi pubblici.
Discutere di sicurezza sul lavoro con i più importanti player globali: istituti, imprese, organizzazioni che rappresentano il gotha della sicurezza sul lavoro. AIFOS partner del progetto VISION ZERO.
Un corso il 19 ottobre a Brescia si sofferma sulla promozione del benessere dei lavoratori con specifico riferimento alla correttezza dell’alimentazione e alla diffusione dell’attività sportiva.
Un seminario il 13 settembre per parlare di rigore didattico nella formazione in e-learning e di realizzazione di corsi conformi. Valido per il rilascio di n. 2 crediti di aggiornamento per formatori alla sicurezza, RSPP e ASPP.
Un convegno il 14 settembre ad Ambiente Lavoro Convention di Modena per rendere consapevoli i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) del loro importante ruolo nella tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Un convegno il 13 settembre ad Ambiente Lavoro Convention di Modena per comprendere come affrontare le conseguenze dell’invecchiamento della forza lavoro sulla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori.
Dal 20 al 21 settembre, a Safety Expo di Bergamo, l’Associazione AiFOS organizza tre seminari per la guida in sicurezza, l’utilizzo di DPI delle vie respiratorie e le attività negli spazi confinati.
A Safety Expo 2017 a Bergamo dal 20 al 21 settembre l’Associazione AiFOS organizza sei nuovi workshop per migliorare la formazione, il benessere e la comunicazione nelle aziende.
Dal 13 al 14 settembre l’associazione AIFOS organizza ad Ambiente Lavoro Convention di Modena convegni e workshop su sicurezza alimentare, lavori ripetitivi, rischi ergonomici, formazione RLS, invecchiamento della forza lavoro e prevenzione alla guida.
Il 28 giugno a Gariga di Podenzano (PC) in un convegno gratuito si presentano le novità del nuovo regolamento europeo 679/2016 in materia di privacy e i principali cambiamenti da introdurre nelle aziende per garantire la protezione dei dati personali.
Il 7 giugno a Padova un convegno per parlare di valutazione del rischio da movimentazione manuale dei carichi. Il rispetto dei principi ergonomici dell’organizzazione del lavoro: valutazione, responsabilità e gestione della sorveglianza sanitaria.
Il 25 maggio a Padova un convegno gratuito per parlare di invecchiamento della forza lavoro e di salute, sicurezza e formazione ad ogni età.
Il 18 maggio a Brescia un convegno gratuito si sofferma sulle sinergie tra safety e security per una gestione a 360° della sicurezza aziendale.
Un convegno all’insegna della festa internazionale della donna ha affrontato i temi dell’alimentazione e della salute e sicurezza sul lavoro. L’importanza del rischio alimentazione. Sintesi degli interventi a cura del Comitato Donne SOFiA.
A più di 20 anni dal Decreto 494/96 un convegno a Firenze parla della sicurezza in cantiere dal Brunelleschi fino ai coordinatori. Disponibile un questionario da compilare per conoscere la realtà dei coordinatori di cantiere.
In esclusiva alcune informazioni non solo sulla manifestazione “Ambiente Lavoro” del 2016, ma anche sui cambiamenti previsti nel 2017. Dove e quando si terrà? Ne parla ai nostri microfoni Marilena Pavarelli, Project Manager di “Ambiente Lavoro”.
Un workshop gratuito organizzato da Mega Italia Media il 25 ottobre ad ExpoTraining di Milano per conoscere il nuovo Accordo del 7 luglio 2016 e le modifiche ai requisiti della formazione alla sicurezza.
Un mini master e un evento gratuito per le aziende che devono gestire, secondo le norme, sostanze chimiche pericolose: la proposta formativa di Normachem a Milano e a Padova.
Tre focus tematici, prodotti, servizi e oltre 200 appuntamenti formativi per il pubblico professionale a Bologna dal 19 al 21 ottobre.
Si terrà il 14 luglio il workshop gratuito “Articolo 26 e titolo IV del D.Lgs 81/08 a confronto nella gestione degli appalti” organizzato all’interno del progetto“La Sicurezza Sul Lavoro, In Pratica” e dove PuntoSicuro è presente come media partner.
Milano, 24-25 giugno 2016. 10° Congresso Europeo di Behavior-Based Safety (BBS) e Performance Management (PM): “Come usare dati sui comportamenti per prendere decisioni e come costruire la leadership di sicurezza in tutti i capi”.
Sintesi del convegno “I rischi di genere, età e tecnostress: conoscerli e riconoscerli per valutare bene e prevenire meglio” che si è tenuto il 20 maggio a Milano.
Un convegno gratuito a Roma il 24 maggio per parlare dell’edilizia scolastica nella legge di stabilità 2016 e dell’importante occasione per mettere in sicurezza le strutture scolastiche.
PuntoSicuro, media partner della nuova campagna europea 2016-2017, organizza per il 20 maggio a Milano un convegno per conoscere, valutare e prevenire i rischi di genere, età e tecnostress. Valido come aggiornamento per formatori.
Il 20 maggio a Milano un convegno gratuito organizzato da PuntoSicuro approfondirà i rischi di genere, età e tecnostress con l’obiettivo di valutarli bene e prevenirli meglio.
Muoversi in modo efficace nel labirinto normativo tra REACH, CLP, D.Lgs. 81/08, D.Lgs. 152/2006, D.Lgs. 105/2015 (Seveso III), ADR, IMDG, IATA, RID: a Padova il 19 e 20 maggio un convegno con rilascio di crediti formativi.
Sono aperte le iscrizioni per la partecipazione agli eventi, convegni e workshop, organizzati da AiFOS a Exposanità di Bologna dal 18 al 20 maggio sulla sicurezza nel comparto sanità e nella gestione delle emergenze.
Il 5 maggio a Roma e l’11 maggio a Brescia, due convegni gratuiti per affrontare la tutela e la formazione in materia di salute e sicurezza in relazione all’invecchiamento della forza lavoro.
Il 27 aprile a Courmayeur un seminario gratuito si sofferma sulla salute dei lavoratori e sulla gestione delle emergenze in alta quota con riferimento alla costruzione della funivia SkyWay Monte Bianco.
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'
Articoli sulla categoria Convegni/Seminari
Agroalimentare: la nuova sfida per la sicurezza
26 Marzo 2018Una giornata di convegno e workshop. A Exposicuramente: la sicurezza alimentare dalla terra alla tavola.
Come organizzare un evento con adeguate misure di safety e security
2 Febbraio 2018Un convegno a Brescia il 9 febbraio 2018 per fare un po’ di chiarezza, alla luce delle nuove circolari, e fornire indicazioni per chi vuole organizzare e realizzare eventi pubblici.
XXI Congresso Salute e Sicurezza sul Lavoro
28 Settembre 2017Discutere di sicurezza sul lavoro con i più importanti player globali: istituti, imprese, organizzazioni che rappresentano il gotha della sicurezza sul lavoro. AIFOS partner del progetto VISION ZERO.
Sani si diventa: il benessere dei lavoratori a tavola e nello sport
8 Settembre 2017Un corso il 19 ottobre a Brescia si sofferma sulla promozione del benessere dei lavoratori con specifico riferimento alla correttezza dell’alimentazione e alla diffusione dell’attività sportiva.
L’importanza del rigore nella formazione in modalità e-learning
31 Agosto 2017Un seminario il 13 settembre per parlare di rigore didattico nella formazione in e-learning e di realizzazione di corsi conformi. Valido per il rilascio di n. 2 crediti di aggiornamento per formatori alla sicurezza, RSPP e ASPP.
RLS: formazione e consapevolezza per tutelare salute e sicurezza
28 Luglio 2017Un convegno il 14 settembre ad Ambiente Lavoro Convention di Modena per rendere consapevoli i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) del loro importante ruolo nella tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Sono possibili ambienti di lavoro sani e sicuri a tutte le età?
21 Luglio 2017Un convegno il 13 settembre ad Ambiente Lavoro Convention di Modena per comprendere come affrontare le conseguenze dell’invecchiamento della forza lavoro sulla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori.
I corsi a Safety Expo per un’efficace prevenzione degli infortuni
14 Luglio 2017Dal 20 al 21 settembre, a Safety Expo di Bergamo, l’Associazione AiFOS organizza tre seminari per la guida in sicurezza, l’utilizzo di DPI delle vie respiratorie e le attività negli spazi confinati.
Sei workshop a Safety Expo per gestire meglio formazione e sicurezza
7 Luglio 2017A Safety Expo 2017 a Bergamo dal 20 al 21 settembre l’Associazione AiFOS organizza sei nuovi workshop per migliorare la formazione, il benessere e la comunicazione nelle aziende.
Ambiente Lavoro Convention: convegni e workshop per la sicurezza
30 Giugno 2017Dal 13 al 14 settembre l’associazione AIFOS organizza ad Ambiente Lavoro Convention di Modena convegni e workshop su sicurezza alimentare, lavori ripetitivi, rischi ergonomici, formazione RLS, invecchiamento della forza lavoro e prevenzione alla guida.
Privacy: la nuova frontiera della sicurezza
26 Maggio 2017Il 28 giugno a Gariga di Podenzano (PC) in un convegno gratuito si presentano le novità del nuovo regolamento europeo 679/2016 in materia di privacy e i principali cambiamenti da introdurre nelle aziende per garantire la protezione dei dati personali.
L’innovazione ergonomica nella valutazione del rischio da MMC
8 Maggio 2017Il 7 giugno a Padova un convegno per parlare di valutazione del rischio da movimentazione manuale dei carichi. Il rispetto dei principi ergonomici dell’organizzazione del lavoro: valutazione, responsabilità e gestione della sorveglianza sanitaria.
Sicurezza sul lavoro: sani e sicuri ad ogni età
21 Aprile 2017Il 25 maggio a Padova un convegno gratuito per parlare di invecchiamento della forza lavoro e di salute, sicurezza e formazione ad ogni età.
Safety e security per una sicurezza a 360°
14 Aprile 2017Il 18 maggio a Brescia un convegno gratuito si sofferma sulle sinergie tra safety e security per una gestione a 360° della sicurezza aziendale.
Alimentazione, salute e sicurezza sul lavoro
14 Marzo 2017Un convegno all’insegna della festa internazionale della donna ha affrontato i temi dell’alimentazione e della salute e sicurezza sul lavoro. L’importanza del rischio alimentazione. Sintesi degli interventi a cura del Comitato Donne SOFiA.
Un convegno e un sondaggio sul ruolo del coordinatore
17 Febbraio 2017A più di 20 anni dal Decreto 494/96 un convegno a Firenze parla della sicurezza in cantiere dal Brunelleschi fino ai coordinatori. Disponibile un questionario da compilare per conoscere la realtà dei coordinatori di cantiere.
Dove si terrà e come cambierà Ambiente Lavoro nel 2017?
4 Novembre 2016In esclusiva alcune informazioni non solo sulla manifestazione “Ambiente Lavoro” del 2016, ma anche sui cambiamenti previsti nel 2017. Dove e quando si terrà? Ne parla ai nostri microfoni Marilena Pavarelli, Project Manager di “Ambiente Lavoro”.
Conoscere il futuro della formazione alla sicurezza
13 Ottobre 2016Un workshop gratuito organizzato da Mega Italia Media il 25 ottobre ad ExpoTraining di Milano per conoscere il nuovo Accordo del 7 luglio 2016 e le modifiche ai requisiti della formazione alla sicurezza.
Valutazione e gestione del rischio chimico e le SVHC negli articoli
11 Ottobre 2016Un mini master e un evento gratuito per le aziende che devono gestire, secondo le norme, sostanze chimiche pericolose: la proposta formativa di Normachem a Milano e a Padova.
Sicurezza stradale, ambientale e benessere lavorativo
7 Settembre 2016Tre focus tematici, prodotti, servizi e oltre 200 appuntamenti formativi per il pubblico professionale a Bologna dal 19 al 21 ottobre.
La gestione degli appalti in sicurezza e in pratica
6 Luglio 2016Si terrà il 14 luglio il workshop gratuito “Articolo 26 e titolo IV del D.Lgs 81/08 a confronto nella gestione degli appalti” organizzato all’interno del progetto“La Sicurezza Sul Lavoro, In Pratica” e dove PuntoSicuro è presente come media partner.
Congresso Europeo di Behavior-Based Safety e Performance Management
1 Giugno 2016Milano, 24-25 giugno 2016. 10° Congresso Europeo di Behavior-Based Safety (BBS) e Performance Management (PM): “Come usare dati sui comportamenti per prendere decisioni e come costruire la leadership di sicurezza in tutti i capi”.
La valutazione dei rischi di genere, età e tecnostress
27 Maggio 2016Sintesi del convegno “I rischi di genere, età e tecnostress: conoscerli e riconoscerli per valutare bene e prevenire meglio” che si è tenuto il 20 maggio a Milano.
Strategie e risorse per la sicurezza delle strutture scolastiche
6 Maggio 2016Un convegno gratuito a Roma il 24 maggio per parlare dell’edilizia scolastica nella legge di stabilità 2016 e dell’importante occasione per mettere in sicurezza le strutture scolastiche.
20 maggio 2016: come aggiornarsi su genere, età e tecnostress
4 Maggio 2016PuntoSicuro, media partner della nuova campagna europea 2016-2017, organizza per il 20 maggio a Milano un convegno per conoscere, valutare e prevenire i rischi di genere, età e tecnostress. Valido come aggiornamento per formatori.
Valutare genere, età e tecnostress per migliorare la sicurezza
20 Aprile 2016Il 20 maggio a Milano un convegno gratuito organizzato da PuntoSicuro approfondirà i rischi di genere, età e tecnostress con l’obiettivo di valutarli bene e prevenirli meglio.
Come si integrano Reach, CLP, Rischio Chimico e ambiente?
19 Aprile 2016Muoversi in modo efficace nel labirinto normativo tra REACH, CLP, D.Lgs. 81/08, D.Lgs. 152/2006, D.Lgs. 105/2015 (Seveso III), ADR, IMDG, IATA, RID: a Padova il 19 e 20 maggio un convegno con rilascio di crediti formativi.
Come migliorare la sicurezza nella sanità e nelle emergenze
15 Aprile 2016Sono aperte le iscrizioni per la partecipazione agli eventi, convegni e workshop, organizzati da AiFOS a Exposanità di Bologna dal 18 al 20 maggio sulla sicurezza nel comparto sanità e nella gestione delle emergenze.
Sicurezza sul lavoro e formazione a tutte le età
8 Aprile 2016Il 5 maggio a Roma e l’11 maggio a Brescia, due convegni gratuiti per affrontare la tutela e la formazione in materia di salute e sicurezza in relazione all’invecchiamento della forza lavoro.
Salute dei lavoratori e gestione delle emergenze in alta quota
18 Marzo 2016Il 27 aprile a Courmayeur un seminario gratuito si sofferma sulla salute dei lavoratori e sulla gestione delle emergenze in alta quota con riferimento alla costruzione della funivia SkyWay Monte Bianco.
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'