Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'
In via di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale il disegno di legge approvato in via definitiva dalla Camera dei deputati sulla Revisione della legislazione in materia cooperativistica.
Nella determinazione delle soglie particolare attenzione alla tutela della salute dei bambini.
L'appuntamento quotidiano per testare le vostre conoscenze in materia di sicurezza.
Presentate alla Procura di Treviso una denuncia e una richiesta di risarcimento danni da parte dell'Associazione esposti all'amianto.
L'appuntamento quotidiano per testare le vostre conoscenze in materia di sicurezza.
Le statistiche degli ultimi 10 anni. Introdotto il sistema del bonus-malus a livello assicurativo basato su una scala di rischio. Infortuni in calo?
L'appuntamento quotidiano per testare le vostre conoscenze in materia di sicurezza.
L'Ordine dei farmacisti affronta con le forze dell'ordine il problema. Un monitoraggio per conoscere le carenze nell'ambito della prevenzione, controlli intensificati e piu' informazione.
Il metodo e' attivo, con successo, in un noto centro ippico lombardo. Sventato un colpo da centinaia di milioni.
A Genova intensificati i controlli nei cantieri stradali; nei giorni scorsi una donna, caduta in uno scavo non protetto, e' rimasta ferita . Segnaletica e prevenzione.
L'appuntamento quotidiano per testare le vostre conoscenze in materia di sicurezza.
Sperimentato, da un gruppo di ricercatori francesi, un nuovo sistema che consente di intervenire con rapidita' per prevenire i casi di annegamento.
Un istituto di ricerca ha lanciato l'allarme per la diffusione del worm Lion che colpisce i server Linux non aggiornati. In pericolo le password di accesso…
Dal comune di Firenze e dall'Unione europea in arrivo due strumenti per migliorare la sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro.
L'appuntamento quotidiano per testare le vostre conoscenze in materia di sicurezza.
Segua in Real Player il TG-WEB di PuntoSicuro. La redazione di PuntoSicuro ha intervistato il dott. Rocco Vitale riguardo alla applicazione della legge 626/94 nelle scuole italiane.
Tra le innovazioni introdotte in tale ambito dal ''Pacchetto sicurezza'': la possibilita' di raccogliere denunce a domicilio e la partecipazione ai comitati provinciali per l'ordine pubblico.
L'uso di queste apparecchiature e' illegale in molti Stati, tuttavia sono reperibili in rete e pare che la loro diffusione sia in aumento.
Molti interrogativi devono essere risolti dal lavoro dei periti della procura che indaga sulle cause e sulle responsabilita' dell'incidente.
L'appuntamento quotidiano per testare le vostre conoscenze in materia di sicurezza.
E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il DM del 6 marzo 2001 in materia di prevenzione incendi per lo svolgimento di spettacoli e intrattenimenti a carattere occasionale in impianti sportivi, discoteche, locali da ballo.
Il caso di un istituto milanese: l'Asl accerta amianto nelle cantine, ma non e' stata ancora avviata l'opera di bonifica. Ma non e' l'unico caso...
L'appuntamento quotidiano per testare le vostre conoscenze in materia di sicurezza.
Nei primi 6 ''colpi'' del 2001 persi 283 milioni. In un vertice svoltosi nel capoluogo lombardo sono state illustrate le carenze sulle quali si interverra' con nuove misure, grazie a finanziamenti destinati dall'ente Poste.
Il tragico episodio dell'incendio della scuola di Legnago ha riportato l'attenzione sulle dimenticate gravi carenze nella sicurezza degli edifici scolastici. La situazione rilevata da un'indagine di Legambiente.
L'appuntamento quotidiano per testare le vostre conoscenze in materia di sicurezza.
Il Garante per la privacy richiama fondamentali obblighi che devono essere rispettati nell'acquisizione e nel trattamento dei dati personali nel corso di attivita' di telemarketing.
In Germania il ministero della Difesa e degli Esteri hanno deciso di non usare piu' i programmi del colosso statunitense al fine di proteggere la sicurezza dei propri dati.
Nell'incendio di una scuola e' morta una ragazza di 15 anni. Il grave episodio e' accaduto ieri in provincia di Verona. La mancanza di prevenzione all'origine dell'incidente?
L'appuntamento quotidiano per testare le vostre conoscenze in materia di sicurezza.
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'
Articoli sulla categoria Sicurezza sul lavoro
La tutela della legge 626 estesa anche ai soci-lavoratori delle Cooperative
2 Aprile 2001In via di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale il disegno di legge approvato in via definitiva dalla Camera dei deputati sulla Revisione della legislazione in materia cooperativistica.
Elettrosmog: pronta la bozza del primo decreto attuativo che fissa i valori limite per l'esposizione a campi elettrici ed elettromagnetici
2 Aprile 2001Nella determinazione delle soglie particolare attenzione alla tutela della salute dei bambini.
Quiz del giorno 02/04/01
2 Aprile 2001L'appuntamento quotidiano per testare le vostre conoscenze in materia di sicurezza.
Amianto ancora sotto accusa
30 Marzo 2001Presentate alla Procura di Treviso una denuncia e una richiesta di risarcimento danni da parte dell'Associazione esposti all'amianto.
Quiz del giorno 30/03/01
30 Marzo 2001L'appuntamento quotidiano per testare le vostre conoscenze in materia di sicurezza.
Lavoratori italiani nel Canton Ticino: la situazione degli infortuni
29 Marzo 2001Le statistiche degli ultimi 10 anni. Introdotto il sistema del bonus-malus a livello assicurativo basato su una scala di rischio. Infortuni in calo?
Quiz del giorno 29/03/01
29 Marzo 2001L'appuntamento quotidiano per testare le vostre conoscenze in materia di sicurezza.
Bergamo: emergenza rapine nelle farmacie
28 Marzo 2001L'Ordine dei farmacisti affronta con le forze dell'ordine il problema. Un monitoraggio per conoscere le carenze nell'ambito della prevenzione, controlli intensificati e piu' informazione.
Un microchip contro i furti di cavalli
28 Marzo 2001Il metodo e' attivo, con successo, in un noto centro ippico lombardo. Sventato un colpo da centinaia di milioni.
Sicurezza nei cantieri stradali
28 Marzo 2001A Genova intensificati i controlli nei cantieri stradali; nei giorni scorsi una donna, caduta in uno scavo non protetto, e' rimasta ferita . Segnaletica e prevenzione.
Quiz del giorno 28/03/01
28 Marzo 2001L'appuntamento quotidiano per testare le vostre conoscenze in materia di sicurezza.
La sicurezza in...piscina
27 Marzo 2001Sperimentato, da un gruppo di ricercatori francesi, un nuovo sistema che consente di intervenire con rapidita' per prevenire i casi di annegamento.
Un pericolo per i server Linux
27 Marzo 2001Un istituto di ricerca ha lanciato l'allarme per la diffusione del worm Lion che colpisce i server Linux non aggiornati. In pericolo le password di accesso…
Iniziative per la sicurezza sul lavoro
27 Marzo 2001Dal comune di Firenze e dall'Unione europea in arrivo due strumenti per migliorare la sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro.
Quiz del giorno 27/03/01
27 Marzo 2001L'appuntamento quotidiano per testare le vostre conoscenze in materia di sicurezza.
TG-WEB di PuntoSicuro del 26/03/2001
26 Marzo 2001Segua in Real Player il TG-WEB di PuntoSicuro. La redazione di PuntoSicuro ha intervistato il dott. Rocco Vitale riguardo alla applicazione della legge 626/94 nelle scuole italiane.
Polizie municipali: novita' in arrivo
26 Marzo 2001Tra le innovazioni introdotte in tale ambito dal ''Pacchetto sicurezza'': la possibilita' di raccogliere denunce a domicilio e la partecipazione ai comitati provinciali per l'ordine pubblico.
I dispositivi proibiti che bloccano i cellulari
26 Marzo 2001L'uso di queste apparecchiature e' illegale in molti Stati, tuttavia sono reperibili in rete e pare che la loro diffusione sia in aumento.
Incendio nella scuola di Legnago: materiali infiammabili e imperizia nei lavori di manutenzione
26 Marzo 2001Molti interrogativi devono essere risolti dal lavoro dei periti della procura che indaga sulle cause e sulle responsabilita' dell'incidente.
Quiz del giorno 26/03/01
26 Marzo 2001L'appuntamento quotidiano per testare le vostre conoscenze in materia di sicurezza.
Modificato il DM 19 agosto 1996 riguardante la prevenzione incendi
23 Marzo 2001E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il DM del 6 marzo 2001 in materia di prevenzione incendi per lo svolgimento di spettacoli e intrattenimenti a carattere occasionale in impianti sportivi, discoteche, locali da ballo.
Quale sicurezza nelle scuole italiane? (2)
23 Marzo 2001Il caso di un istituto milanese: l'Asl accerta amianto nelle cantine, ma non e' stata ancora avviata l'opera di bonifica. Ma non e' l'unico caso...
Quiz del giorno 23/03/01
23 Marzo 2001L'appuntamento quotidiano per testare le vostre conoscenze in materia di sicurezza.
Emergenza sicurezza negli uffici postali milanesi
22 Marzo 2001Nei primi 6 ''colpi'' del 2001 persi 283 milioni. In un vertice svoltosi nel capoluogo lombardo sono state illustrate le carenze sulle quali si interverra' con nuove misure, grazie a finanziamenti destinati dall'ente Poste.
Quale sicurezza nelle scuole italiane? (1)
22 Marzo 2001Il tragico episodio dell'incendio della scuola di Legnago ha riportato l'attenzione sulle dimenticate gravi carenze nella sicurezza degli edifici scolastici. La situazione rilevata da un'indagine di Legambiente.
Quiz del giorno 22/03/01
22 Marzo 2001L'appuntamento quotidiano per testare le vostre conoscenze in materia di sicurezza.
Trattamento dei dati senza ''scorciatoie'' nelle promozioni telefoniche
21 Marzo 2001Il Garante per la privacy richiama fondamentali obblighi che devono essere rispettati nell'acquisizione e nel trattamento dei dati personali nel corso di attivita' di telemarketing.
La Microsoft spia i Ministeri tedeschi?
21 Marzo 2001In Germania il ministero della Difesa e degli Esteri hanno deciso di non usare piu' i programmi del colosso statunitense al fine di proteggere la sicurezza dei propri dati.
Lavori di manutenzione, sicurezza sul lavoro e gestione dell'emergenza.
21 Marzo 2001Nell'incendio di una scuola e' morta una ragazza di 15 anni. Il grave episodio e' accaduto ieri in provincia di Verona. La mancanza di prevenzione all'origine dell'incidente?
Quiz del giorno 21/03/01
21 Marzo 2001L'appuntamento quotidiano per testare le vostre conoscenze in materia di sicurezza.
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'