Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'
Truffa con...lo sconto
Pubblicità
“SCAICARD”, così era denominata la card che una società, sfruttando l’assonanza con il nome del noto gestore televisivo, proponeva, sostenendo che desse diritto a sconti fino al 60% sul costo di biglietti aerei di varie compagnie e sulla prenotazione dei voli.
In realtà le tessere, che venivano recapitate in contrassegno, erano sconosciute alle compagnie aeree e coloro che, pagando 30 euro, le hanno acquistate non hanno usufruito di nessuna agevolazione o sconto.
A meno di un mese dalla trasmissione televisiva, in onda sulla Rai, che aveva ospitato le lamentele di alcuni utenti, la Guardia di Finanza ha fatto luce sulla vicenda.
I responsabili della società che aveva emesso le tessere, costituita nel dicembre del 2004, sono stati denunciati.
Su tutto il territorio nazionale sarebbero state distribuite oltre 20.000 “SCAICARD”, per un controvalore di 600.000 euro.
Le perquisizioni eseguite presso le sedi della società, ubicate nel Lazio e in Calabria, si sono concluse con il sequestro di ulteriori 13.000 tessere “SCAICARD”, per un valore di 390.000 euro.
“SCAICARD”, così era denominata la card che una società, sfruttando l’assonanza con il nome del noto gestore televisivo, proponeva, sostenendo che desse diritto a sconti fino al 60% sul costo di biglietti aerei di varie compagnie e sulla prenotazione dei voli.
In realtà le tessere, che venivano recapitate in contrassegno, erano sconosciute alle compagnie aeree e coloro che, pagando 30 euro, le hanno acquistate non hanno usufruito di nessuna agevolazione o sconto.
A meno di un mese dalla trasmissione televisiva, in onda sulla Rai, che aveva ospitato le lamentele di alcuni utenti, la Guardia di Finanza ha fatto luce sulla vicenda.
I responsabili della società che aveva emesso le tessere, costituita nel dicembre del 2004, sono stati denunciati.
Su tutto il territorio nazionale sarebbero state distribuite oltre 20.000 “SCAICARD”, per un controvalore di 600.000 euro.
Le perquisizioni eseguite presso le sedi della società, ubicate nel Lazio e in Calabria, si sono concluse con il sequestro di ulteriori 13.000 tessere “SCAICARD”, per un valore di 390.000 euro.
I contenuti presenti sul sito PuntoSicuro non possono essere utilizzati al fine di addestrare sistemi di intelligenza artificiale.