Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.
Articoli sulla categoria Security
La gestione della sicurezza delle informazioni e della privacy nelle PMI
9 Gennaio 2014Indicazioni per la realizzazione di un Sistema di gestione per la sicurezza delle informazioni (SGSI) che integri le varie misure di sicurezza e costituisca un quadro di riferimento per mantenerle e migliorarle nel tempo.
Quando la validazione di una buona prassi è in conflitto con la legge
28 Novembre 2013Secondo una sentenza del giudice del lavoro di Roma la validazione di una “buona prassi” rimane priva di effetti se in conflitto col dettato di legge. La sentenza e le conseguenze. A cura di Pietro Ferrari.
Convegno e Assemblea Nazionale degli RLS FABI/FNA
19 Novembre 2013Si terrà a Padova il 28 novembre la 6a Assemblea Nazionale degli RLS FABI/FNA che si articolerà in una Tavola Rotonda sul Tema della Sicurezza nel Settore Finanziario. Ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti in sala.
Interpello: la valutazione dei rischi nelle strutture penitenziarie
14 Novembre 2013La Commissione per gli interpelli risponde a un quesito sull’applicazione della normativa sulla salute e sicurezza e alla obbligatorietà del documento di valutazione dei rischi all'interno delle strutture e dei servizi penitenziari.
Convegno a Roma sulla sicurezza in banca
22 Ottobre 2013Si terrà il 24 ottobre a Roma il “Quinto convegno nazionale sulla sicurezza nelle B.C.C. e nelle piccole aziende di credito” ad ingresso gratuito.
Lo stress, la risposta immunitaria e il consumo di caffè e sigarette
13 Settembre 2013Uno studio su lavoratori appartenenti al Corpo della Polizia Municipale per analizzare le relazioni tra i livelli di stress, la composizione del sangue, il consumo di alcool, l’abitudine al fumo di sigaretta e il consumo di cioccolato e caffè.
Criminalità: -14% rapine in banca
4 Settembre 2013Sempre meno rapine in banca, ma cresce il bottino medio. E aumenta anche il numero dei feriti.
La violenza allo sportello e la tutela dei lavoratori
30 Luglio 2013Una giornata di studio sulla violenza allo sportello, con particolare riferimento alle banche e al terziario, ha affrontato diversi temi: rapine, situazione sociale, tensioni con la clientela, stress lavoro correlato. I dati e le strategie di prevenzione.
Rischio rapina: la tutela del lavoratore danneggiato
26 Giugno 2013Due sentenze di segno opposto: la sentenza 8 aprile 2013 n. 8486 ha confermato la condanna del datore di lavoro al risarcimento dei danni subiti dal dipendente, mentre la sentenza 11 aprile 2013 n. 8855 ha confermato la domanda risarcitoria.
Convegno sui nuovi rischi per banche e terziario
10 Giugno 2013Si terrà a Milano il 12 giugno il convegno gratuito “Violenza allo sportello e tutela dei lavoratori: nuovi rischi per banche e terziario”.
Buone pratiche per migliorare il business e proteggere i dati personali
30 Maggio 2013Il Garante della privacy ha elaborato una nuova guida per aiutare le imprese attraverso la proposta di 10 pratiche aziendali per migliorare il business e valorizzare il corretto utilizzo dei dati trattati.
Fatti smart! Tutela la tua privacy su smartphone e tablet
30 Aprile 2013Disponibile online un video tutorial con le indicazioni del Garante per proteggere la privacy su smartphone e tablet.
Convegno sul contributo degli RLS nella valutazione revisionale dei rischi
9 Aprile 2013Si terrà a Bologna in due edizioni (aprile e settembre) il seminario gratuito “Il contributo degli RLS nella valutazione revisionale dei rischi in occasione di modifiche di attività esistenti o di realizzazione di nuovi insediamenti produttivi”.
Mercato della sicurezza in Italia in controtendenza rispetto alla crisi!
11 Marzo 2013Gli articoli di Punto Sicuro si riferiscono soprattutto alla sicurezza sul lavoro, la safety secondo gli anglosassoni. Qui trattiamo anche la security, cioè la sicurezza delle persone e dei beni e l'andamento di questo mercato. A cura di Tullio Meroni.
La funzione del Security manager
30 Gennaio 2013Una proposta per la Commissione Consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro: l’obbligo di valutare il rischio Security e assegnare ai Security Manager compiti di gestione e controllo delle fonti di rischio.
La sicurezza sul lavoro per gli operatori della sicurezza
14 Dicembre 2012Informazioni sulla tutela della salute e sicurezza per gli operatori della sicurezza italiani. Un intervento su Olympus affronta i fattori di rischio e la situazione della normativa vigente con riferimento alle forze di polizia.
DDL semplificazioni: novità per la sicurezza sul lavoro
18 Ottobre 2012Duvri, lavoratori assunti per meno di 50 giorni/anno, applicazione del Titolo IV, certificazione della valutazione dei rischi: sono questi alcuni degli obblighi previsti dal Decreto 81 modificati dal disegno di legge approvato dal Consiglio dei Ministri.
Cloud computing - proteggere i dati per non cadere dalle nuvole
30 Maggio 2012La guida del Garante della Privacy per imprese e pubblica amministrazione.
Privacy e decreto semplificazioni: eliminato l’obbligo del DPS
20 Febbraio 2012Le novità in materia di trattamento dei dati personali: eliminato l’obbligo di predisporre e aggiornare il documento programmatico sulla sicurezza (DPS). Inoltre i primi chiarimenti operativi in materia di lavoro e il rinvio della PEC.
Privacy: le novità del Decreto Sviluppo
26 Luglio 2011Le novità legislative in materia di privacy e l’impatto che esse sono destinate a produrre sulle attività delle imprese.
Privacy: le regole per il datore di lavoro
27 Maggio 2011La nuova guida del Garante: Il paziente informato, Informazioni sulla salute, In attesa, Telecamere e internet, La salute dei dipendenti, Hiv, Sanità elettronica.
Una soluzione definitiva per tutelare la privacy personale e aziendale
6 Maggio 2011È sufficiente una particolare chiave USB collegata ad un PC per lavorare in un ambiente separato e protetto.
Alcol e lavoro: pareri e indicazioni relative alla normativa in vigore
2 Maggio 2011La normativa relativa ai problemi alcol-correlati non è chiara e completa e non è facile per i datori tutelare insieme la sicurezza e la privacy dei lavoratori. Indicazioni e pareri autorevoli sull’applicazione della normativa.
Come trattare il denaro in sicurezza
5 Aprile 2011Il nuovo sito www.trattamentodenaro.it propone gli strumenti più idonei per il trattamento in sicurezza del denaro.
PUBBLIREDAZIONALE – Videocorso di formazione per la privacy aziendale
20 Gennaio 2011Mega Italia Media presenta il sito dedicato alla formazione dei dipendenti per fare in modo che un'informazione lasciata sfuggire non metta in pericolo l'azienda.
Garante Privacy: al via le linee guida per l’informazione giuridica
13 Gennaio 2011Regole più chiare per la pubblicazione di sentenze e provvedimenti giurisdizionali su riviste giuridiche, cd rom, siti istituzionali.
Google e i cinque passi della sicurezza
20 Ottobre 2010Pubblicata una security checklist con le fondamentali mosse da intraprendere per un'efficace tutela del proprio account. Le password vanno modificate periodicamente e mai riutilizzate.
Tossicodipendenza: moduli per gli accertamenti sanitari
29 Settembre 2010Alcuni moduli utili per gli accertamenti relativi all’assenza di tossicodipendenza o di assunzione di sostanze stupefacenti: un verbale per il prelievo di capelli, un’informativa sulla tutela dei dati personali e una scheda per il medico competente.
Il sistema di videosorveglianza nei luoghi di lavoro
18 Giugno 2010Chiarimento del Ministero del Lavoro circa le disposizioni che regolano la destinazione d’uso di appositi locali a spogliatoi e l’installazione del sistema di videosorveglianza nei luoghi di lavoro.
L'installazione dei sistemi antirapina sui luoghi di lavoro
10 Febbraio 2010Disponibile il protocollo di intesa sull'installazione dei sistemi antirapina sui luoghi di lavoro. Dalla DPL Modena.
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'