
Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.
Scuola della Sicurezza: la piattaforma per i formatori sulla sicurezza

Negli ultimi anni, il mondo della formazione ha vissuto una trasformazione profonda. I corsi in presenza restano fondamentali in molti ambiti, ma sempre più spesso si affiancano a modalità alternative come la videoconferenza o l’eLearning, in risposta alle esigenze di flessibilità, scalabilità e aggiornamento continuo.
Nel campo della salute e sicurezza sul lavoro, questa evoluzione è ancora più evidente:
- le aziende cercano soluzioni affidabili per formare i propri dipendenti in tempi rapidi,
- i consulenti devono gestire una pluralità di clienti con esigenze formative differenti,
- i formatori hanno bisogno di strumenti che garantiscano tracciabilità, conformità e qualità didattica, senza complicare la loro operatività quotidiana.
In questo scenario, il ruolo delle piattaforme di formazione si fa centrale, ma non tutte sono pensate davvero per chi si occupa di formazione normata. Le soluzioni generiche spesso mancano di ciò che serve davvero: gestione automatizzata degli adempimenti normativi, contenuti aggiornati, flessibilità didattica.
Un’unica risposta a tutte le esigenze dei formatori
Chi forma sulla sicurezza conosce bene la complessità del proprio lavoro: aggiornamenti normativi costanti, esigenze didattiche diverse, richieste dei clienti sempre più articolate. In questo contesto, avere una piattaforma pensata specificamente per i formatori sulla sicurezza non è più un’opzione, ma una necessità concreta.
Scuola della Sicurezza è la risposta a questa esigenza. Una soluzione digitale nata dall’esperienza di Mega Italia Media, che da oltre trent’anni opera nel campo della formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Non una piattaforma generica, ma uno strumento progettato da chi conosce a fondo le sfide quotidiane dei professionisti della formazione.
Aula, videoconferenza, eLearning: tutto in uno
Oggi la formazione non si limita a una sola modalità: si fa in aula, si sposta online, si eroga in sincrono e in asincrono. Scuola della Sicurezza integra tutto questo in un’unica piattaforma, per permettere ai formatori di lavorare in modo fluido e senza compromessi.
Che si tratti di corsi frontali, videoconferenze o moduli eLearning, la piattaforma consente di:
- Gestire le iscrizioni e l’accesso dei partecipanti;
- Monitorare i progressi, tracciare le presenze e produrre attestati conformi alle normative;
- Archiviare tutta la documentazione in modo ordinato e facilmente consultabile.
Tutto da un’unica interfaccia, facile da usare, anche per chi non ha competenze tecniche avanzate.
La piattaforma è personalizzabile tramite l’inserimento del proprio logo e dei propri colori e consente di gestire i corsi a catalogo o aggiungerne di nuovi, anche prodotti in autonomia. E per chi desidera partire da subito con contenuti già pronti, è disponibile un ricco catalogo di oltre 250 corsi in materia di salute e sicurezza sul lavoro, HACCP, GDPR, sostenibilità e molto altro.
Un vero ecosistema didattico, flessibile e scalabile, perfetto per chi lavora come consulente così come per enti strutturati che gestiscono centinaia di discenti. Il tutto con la piena conformità normativa al nuovo Accordo Stato-Regioni 2025.
Scuola della Sicurezza non è solo una piattaforma. È un’estensione del tuo modo di lavorare, costruita da chi parla la tua stessa lingua e condivide il tuo stesso obiettivo: migliorare la cultura della sicurezza in azienda, un corso alla volta.
Offri ai tuoi clienti un servizio professionale, completo e riconoscibile, senza complicazioni tecniche né perdite di tempo!
Visita il sito per avere maggiori informazioni e richiedere una demo gratuita.
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'