
Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.
Sovraccarico biomeccanico degli arti superiori: il nuovo applicativo Inail

In un report finale i fattori di rischio e le azioni prevenzionali da applicare.
Reperibili sul portale, esempi pratici, riferimenti normativi e un glossario.
- Schede di rischio da sovraccarico biomeccanico degli arti superiori nei comparti della piccola industria, dell’artigianato e dell’agricoltura - 2012
La monografia rappresenta un supporto per i soggetti, istituzionali e non, che operano nel campo della tutela della salute e sicurezza dei lavoratori.
- Schede di rischio da sovraccarico biomeccanico degli arti superiori nei comparti della piccola industria, dell’artigianato e dell’agricoltura - 2014
La gestione del rischio da sovraccarico biomeccanico degli arti superiori nella piccola industria, nell'agricoltura e nell'artigianato, caratterizzati da una innumerevole varieta di compiti lavorativi, ciascuno con proprie modalita e tempistiche di attuazione, puo presentare notevoli difficolta.
Fonte: INAIL

I contenuti presenti sul sito PuntoSicuro non possono essere utilizzati al fine di addestrare sistemi di intelligenza artificiale.
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'