Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Logo PuntoSicuro
  • Iscriviti
  • Abbonati ora
  • Accedi
Il quotidiano sulla sicurezza
  • Home
  • Articoli
    • Sicurezza sul lavoro
    • Incendio, emergenza e primo soccorso
    • Security
    • Ambiente
    • Sicurezza
    • Tutti gli articoli
  • Documenti
  • Banca Dati
    • Banca Dati PuntoSicuro
    • Servizio di attestazione
    • Servizio I tuoi preferiti
  • Approfondimenti
    • Normativa sicurezza sul lavoro: D. Lgs. 81/2008
    • Normativa antincendio: D.M. 10 marzo 1998
    • Normativa primo soccorso: D.M. 388/2003
    • Protezione Dati Personali: GDPR 2016/679
    • Normativa Accordi Stato Regioni
    • Normativa Coronavirus
  • FORUM
  • PUBBLICITÀ

Area riservata:

Password dimenticata?
Username dimenticato?

Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.

Accetta i cookie


Crea PDF

Ambiente Lavoro 2009

Redazione

Autore: Redazione

Categoria: Informazione, formazione, addestramento

09/02/2009

Il 12° Salone della qualità e sicurezza del lavoro aprirà il 10 giugno a Bologna. Un’esposizione di attrezzature, tecnologie e servizi, ma anche un momento di formazione con numerosi convegni e seminari.

Ambiente Lavoro 2009

Il 12° Salone della qualità e sicurezza del lavoro aprirà il 10 giugno a Bologna. Un’esposizione di attrezzature, tecnologie e servizi, ma anche un momento di formazione con numerosi convegni e seminari.

Pubblicità

 
Ambiente Lavoro, la manifestazione fieristica italiana dedicata ai temi della qualità e della sicurezza in ambiente di lavoro che PuntoSicuro segue fin dalle prime edizioni, avrà luogo dal 10 al 12 giugno 2009 presso il quartiere fieristico di Bologna.
 
 
 
 
La manifestazione non si limita ad essere solo un importante momento di esposizione di attrezzature, tecnologie e servizi, ma rappresenta anche un momento di formazione in virtù dei numerosi convegni, seminari e occasioni di incontro realizzati con il contributo delle principali istituzioni e associazioni del settore che dalle prossime settimane sarà consultabile sul sito www.ambientelavoro.it.
All’interno del sito, sarà possibile preaccreditarsi per ricevere, direttamente sulla casella di posta elettronica, il biglietto d’invito ridotto che permetterà l’ingresso preferenziale in fiera.


---- L'articolo continua dopo la pubblicità ----

 

Le aree dimostrative  
Le caratteristiche del Quartiere Fieristico di Bologna consentono di attrezzare, nella massima sicurezza, efficaci aree dimostrative in zone di grande passaggio. I visitatori hanno così la possibilità di vedere nel loro utilizzo pratico le attrezzature e i prodotti esposti in fiera dei quali possono meglio rilevare caratteristiche e vantaggi.
 
Anche in occasione di Ambiente Lavoro 2009, così come avvenuto in passato, saranno organizzate dimostrazioni nei settori dell’antincendio, del sollevamento, dei sistemi anticaduta, della guida sicura e degli altri settori in mostra nella manifestazione.
 
I Progetti speciali   
AMBIENTE SICURO
Oltre la norma e al di là dei doveri, una rinnovata etica dell'impresa impone sensibilità relativamente al tema ambientale.
IN SIC - INTRISECAMENTE SICURO PER LA SICUREZZA DELL'UOMO
Un contributo alla cultura della sicurezza.
LUOGHI SICURI
Tecnologie e sistemi per la prevenzione, protezione e sicurezza nei luoghi di vita.
NO FIRE
Salone delle tecnologie, prodotti e servizi per l’antincendio.
QUALITÀ LAVORO
Ogni società libera ha richieste sempre più elevate sulla performance dell’impresa.
STRADE SICURE
Prodotti e servizi per la sicurezza stradale.
 
Convegni
L’edizioni 2009 di Ambiente Lavoro sarà accompagnata da numerosi convegni che tratteranno le tematiche più significative ed attuali. Inoltre le aziende avranno, come di consueto, l’opportunità di organizzare in appositi spazi, seminari e workshop di loro interesse.
Il programma delle iniziative sarà disponibile sul sito dal 16 febbraio 2009
 
I settori di Ambiente Lavoro 2009
 
SICUREZZA
Antincendio: Allarmi antifumo e antincendio • Attrezzature e prodotti antincendio • Estinzione • Evacuazione fumi e gas • Protezione dal fuoco e da esplosioni.
Elettrica: Attrezzi con isolamento • Componentistica di sicurezza • Gruppi elettrogeni e di continuità • Materiali isolanti • Strumenti di misura e controllo.
Protezione macchine e organi: Attrezzature di soglia • Barriere di demarcazione e di zona • Barriere immateriali • Indicatori • Schermi.
Sollevamento e trasporto: Attrezzature per il sollevamento • Attrezzature, dispositivi e impianti per carico e scarico • Automazione e robotica • Sicurezza del magazzino • Sicurezza delle attività di carico • Trasporto sostanze pericolose.
Fluidi in pressione e corrosivi: Materiali di protezione • Sicurezza della componentistica • Sistemi di avvertimento.
Emergenza: Attrezzamento e punto di raccolta • Attrezzature di soccorso • Docce di emergenza • Giubbotti di salvataggio • Lavaggio e irrigazione degli occhi.
Altre sicurezze: Antisdrucciolo • Antisfondamento • Segnalazione acustica e luminosa • Armadi e cabine di sicurezza • Piattaforme di lavoro • Ponteggi e scale • Porte di sicurezza • Protezioni anticaduta • Segnaletica di sicurezza • Utensili e attrezzi manuali, ad aria compressa ed elettrici • Vetri di sicurezza.
 
IGIENE
Medicina del lavoro.
Acustica e vibrazioni: Ammortizzatori di vibrazioni • Pareti e pannelli fonoassorbenti • Prevenzione alla fonte e sulla propagazione • Riduzione del rumore • Rilevamento rumore e vibrazioni.
Rischi fisici (radiazioni ionizzanti e altre, campi elettromagnetici): Allarmi radioattività • Apparecchi per la misurazione • Prevenzione alla fonte e sulla propagazione • Smaltimento.
Rischi chimici (amianto, gas, vapori, nebbie, fumi, polveri): Attrezzature di misurazione • Depuratori dell’aria • Filtri • Impianti di abbattimento e di captazione • Rilevatori di gas e allarmi per atmosfera esplosiva.
Rischi biologici: Prevenzione alla fonte • Rilevamento, analisi e sorveglianza sanitaria.
Pulizia e disinfezione: Attrezzature e accessori igienici • Creme barriera • Detergenti e disinfettanti • Macchine pulitrici.
 
PROTEZIONE PERSONALE
Corpo: Abbigliamento anticalore, antifiamma, antifreddo, a prova di acidi, antiradiazioni, per immersione • Dispositivi anticaduta • Grembiuli in cuoio e acciaio • Indumenti da lavoro • Indumenti protettivi alte frequenze e in gomma • Tessuti.
Capo - viso - occhi: Caschi • Elmetti • Maschere • Occhiali protettivi e visiere • Protezione dell’udito.
Estremità: Guanti in lattice, in materiale antiacido e materiale antitaglio • Calzature antiacido, antisdrucciolo, antistatiche, di sicurezza, termiche • Protezioni della gamba.
Vie respiratorie: Attrezzature per la respirazione • Caschi per disinfestazione • Maschere antigas e di protezione • Respiratori isolanti.
 
QUALITÀ DEL LAVORO
Comfort del posto di lavoro • Ergonomia e ottimizzazione del posto di lavoro • Illuminotecnica • Riscaldamento, condizionamento e ventilazione • Soluzioni strutturali e organizzative • Progetti di eccellenza.
 
SERVIZI
Assicurazioni • Certificazione del materiale • Consulenza • IT - Information Technology • Progettazione • Servizi di sicurezza.
 
PROMOZIONE E GESTIONE
Associazioni culturali e scientifiche • Editoria e informazione • Enti normatori • Enti pubblici • Formazione • Organizzazioni sindacali e di categoria.


Creative Commons License Questo articolo è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

I contenuti presenti sul sito PuntoSicuro non possono essere utilizzati al fine di addestrare sistemi di intelligenza artificiale.

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'


Pubblica un commento

Ad oggi, nessun commento è ancora stato inserito.

Pubblica un commento

Banca Dati di PuntoSicuro

Banca dati, normativa sulla sicurezza

Altri articoli sullo stesso argomento:

Il nuovo Accordo Stato-Regioni e la formazione dei preposti: le risposte

La formazione e l’utilizzo dei defibrillatori nei luoghi di lavoro

PuntoSicuro ad Ambiente Lavoro 2025: gli eventi e le interviste

Le interviste di PuntoSicuro: il nuovo Accordo Stato-Regioni


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Notizie FLASH

01AGO

Soggetti abilitati alle verifiche periodiche: il 64° elenco

31LUG

Un manuale operativo per la gestione della piattaforma Patente a Crediti

30LUG

Nuova intesa contro il rischio calore negli ambienti di lavoro

Consulta gli ultimi documenti della Banca Dati

Banca dati, normativa sulla sicurezza
30/07/2025: MASE - Interpello 0121740 del 26-06-2025 - Interpello ai sensi dell’articolo 3-septies del d.lgs. 152 del 2006 - chiarimenti sull’utilizzo, per la produzione di biogas, di taluni prodotti solidi e liquidi definiti End of Waste ai sensi dell’art. 184-ter del d.lgs. n. 152 del 2006.
29/07/2025: Ispettorato Nazionale del Lavoro – Conferenza delle Regioni e delle Province autonome - Circolare congiunta - Possibile attribuzione indebita delle funzioni del preposto - 2025
29/07/2025: Corte di Cassazione Penale, Sez. 4 - Sentenza n. 43271 del 13 ottobre 2016 - Somministrazione di lavoro: infortunio di un lavoratore per mancanza di DPI. Responsabilità del datore di lavoro e d. lgs. n. 231/01.
28/07/2025: Corte di Cassazione Penale, Sez. 4 - Sentenza n. 22586 del 05 giugno 2024 - Infortunio con il carrello elevatore: mancata formazione. Responsabilità amministrativa dell'impresa.
ACCEDIABBONATI ORA

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Articoli per categorie


DPI

Le nuove prospettive della sicurezza: gli smart DPI


INTERPELLI

Un nuovo interpello sul numero dei partecipanti ai corsi di formazione


SORVEGLIANZA SANITARIA, MALATTIE PROFESSIONALI

Allergie e lavoro: esposizione a pollini nei lavoratori outdoor e indoor


SGSL, MOG, DLGS 231/01

La responsabilità amministrativa delle imprese e la UNI EN ISO 45001


TUTTE LE CATEGORIE

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

PuntoSicuro Media Partner

PuntoSicuro Media Partner Healthy Workplaces

REDAZIONE DI PUNTOSICURO

  • Direttore: Luigi Meroni

  • Redazione: Federica Gozzini e Tiziano Menduto

CONTATTI

  • redazione@puntosicuro.it

  • (+39) 030.5531825

CHI SIAMO

  • Cos'è PuntoSicuro
  • Newsletter
  • FAQ Newsletter
  • Forum
  • Video PuntoSicuro
  • Fai pubblicità su PuntoSicuro

PUNTOSICURO È UN SERVIZIO

Logo Mega Italia Media

SEGUICI SUI SOCIAL

FacebookTwitterLinkedInInstagramYouTubeFeed RSS

PuntoSicuro è la testata giornalistica di Mega Italia Media. Registrazione presso il Tribunale di Brescia, n. 56/2000 del 14.11.2000 - Iscrizione al Registro degli operatori della comunicazione n. 16562. ISSN 2612-2804. È sito segnalato dal servizio di documentazione INAIL come fonte di informazioni di particolare interesse/attualità, è media partner della Agenzia Europea per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro EU-OSHA per le campagne di sensibilizzazione su salute e sicurezza.
I contenuti degli articoli possono contenere pareri personali degli autori. Non si risponde per interpretazioni che dovessero risultare inesatte o erronee.
I documenti della Banca dati di PuntoSicuro non possono essere considerati testi ufficiali: una norma con valore di legge può essere ricavata solo da fonti ufficiali (es. Gazzetta Ufficiale). Per informazioni su copyright e modalità di consultazione: Condizioni di abbonamento.
I prodotti e i servizi pubblicitari sono commercializzati da Punto Sicuro con queste Condizioni di vendita.

Mega Italia Media S.p.A. | Via Roncadelle, 70A - 25030 Castel Mella (BS) - Italia
Tel. (+39) 030.2650661 | E-Mail: info@megaitaliamedia.it | PEC: megaitaliamedia@legalmail.it
C.F./P.Iva 03556360174 | Numero REA BS-418630 | Capitale Sociale € 500.000 | Codice destinatario SUBM70N | Codice PEPPOL 0211:IT03556360174

Privacy Policy | Cookie Policy | Dichiarazione di accessibilità