Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Logo PuntoSicuro
  • Iscriviti
  • Abbonati ora
  • Accedi
Il quotidiano sulla sicurezza
  • Home
  • Articoli
    • Sicurezza sul lavoro
    • Incendio, emergenza e primo soccorso
    • Security
    • Ambiente
    • Sicurezza
    • Tutti gli articoli
  • Documenti
  • Banca Dati
    • Banca Dati PuntoSicuro
    • Servizio di attestazione
    • Servizio I tuoi preferiti
  • Approfondimenti
    • Normativa sicurezza sul lavoro: D. Lgs. 81/2008
    • Normativa antincendio: D.M. 10 marzo 1998
    • Normativa primo soccorso: D.M. 388/2003
    • Protezione Dati Personali: GDPR 2016/679
    • Normativa Accordi Stato Regioni
    • Normativa Coronavirus
  • FORUM
  • PUBBLICITÀ

Area riservata:

Password dimenticata?
Username dimenticato?

Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.

Accetta i cookie


Crea PDF

“La sicurezza antincendio” protagonista a Expo SicuraMente 2008

Redazione

Autore: Redazione

Categoria: Informazione, formazione, addestramento

28/04/2008

Workshop dedicati alla sicurezza antincendio al prossimo Expo SicuraMente 2008 a Brescia con il comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, aziende del settore ed Aifos: Fire Safety Engineering, sicurezza antincendio nei cantieri e formazione antincendio.

“La sicurezza antincendio” protagonista a Expo SicuraMente 2008

Workshop dedicati alla sicurezza antincendio al prossimo Expo SicuraMente 2008 a Brescia con il comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, aziende del settore ed Aifos: Fire Safety Engineering, sicurezza antincendio nei cantieri e formazione antincendio.

Pubblicità

Expo SicuraMente 2008, punto d'incontro per tutti gli operatori e le imprese impegnate nella tutela della salute del lavoratore e dell'ambiente in cui opera, che si terrà dal 28 al 30 maggio presso la Fiera di Brescia - Brixia Expo, si presenta rinnovata e con novità: i Workshop, sintetiche presentazioni di corsi, modelli, sistemi, esperienze, metodi e strumenti di formazione e prevenzione, veri e propri brevi corsi intensivi di immediata efficacia operativa che offrono importanti conoscenze legate alla formazione e alla prevenzione della sicurezza negli ambienti di lavoro.
 
Una sezione importante dei workshop sarà dedicata al tema della sicurezza antincendio e coinvolgerà il comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Brescia, una nota azienda di settore, la C.M.A. ed Aifos (Associazione Italiana Formatori della Sicurezza sul Lavoro).
 
 
---- L'articolo continua dopo la pubblicità ----






Due gli appuntamenti che vedranno protagonista il Comando dei Vigili del Fuoco.
Mercoledì 28 maggio, dalle ore 14 alle 15, nella sala 1, Pier Nicola Dadone  parlerà del D.M del 9 maggio 2007, ovvero delle direttive emanate per l’attuazione dell’approccio ingegneristico alla sicurezza antincendio, noto anche come Fire Safety Engineering o come approccio prestazionale alla sicurezza antincendio. Questo approccio, legato soprattutto allo sviluppo recente di modelli computerizzati di incendio, con  l’emanazione del D.M 9 maggio 2007 trova pieno riconoscimento nell’ambito della prevenzione incendi. Il D.M definisce aspetti procedurali (pareri di conformità, deroghe, sistema di gestione della sicurezza antincendio, etc) e criteri di progettazione (scenari di incendio, obiettivi, parametri significativi, etc).
A titolo di esempio saranno anche illustrati alcuni casi applicativi di vari modelli d’incendio.
 
Giovedì 29 maggio, sempre nella sala 1, dalle 15.30 alle 16.30, l’ing. Mariano Tusa illustrerà invece “La Sicurezza Antincendi nei Cantieri”, con riferimento  ai principali elementi di rischio di incendi nei cantieri e alle linee essenziali nella predisposizione delle misure di prevenzione e protezione da adottare.
   
L’azienda C.M.A di Breno (Bs), specializzata nella realizzazione e fornitura di sistemi antincendio, rappresentata da Dario Domeneghini, Giuliano Calvanese e Fabio Corsanego, interverrà con tre diversi Workshop durante i tre giorni di fiera.
 
Mercoledì 28 maggio, nella sala 2, dalle 14.00 alle 15.00, Dario Domenighini, Giuliano Calvanese e Fabio Corsanego parleranno di “Flashover e Backdraft”, per approfondire le conoscenze sugli incendi in ambienti chiusi attraverso l’illustrazione di fenomeni esplosivi quali il flashover (l’accensione di tutti i materiali presenti nel locale per l’intensità del calore ed incendio dei fumi prodotti dalla distillazione) e il backdraft ( l’esplosione dovuta all'entrata di aria in un locale dove c'é del fumo incendiabile).
 
Giovedì 29 maggio, nella sala 3, dalle 14.00 alle 15.00, l’ing. Fabio Corsanego parlerà di “Informazione e Formazione Antincendio”, con particolare attenzione all'ambiente di lavoro in cui si opera ( il Campo terrestre e marittimo  e  gli ambienti privati e pubblici), ai riferimenti legislativi , a chi va rivolta la formazione, alla qualità certificata nello svolgimento dei corsi, a coloro che svolgono la formazione e ai requisiti da possedere, alla parte teorica e pratica, alle prove pratiche aggiuntive con nuove attrezzature da integrare  ed infine alla tendenza verso i nuovi aspetti formativi.
 
Venerdì 30 maggio, nella sala 3, dalle 11.00 alle 12.00, Dario Domeneghini parlerà infine di “Estintori e Impianti Antincendio”. A partire dall’analisi e valutazione dei rischi, delle norme di riferimento e dell’ambito di applicazione, dei soggetti abilitati e dei requisiti tecnico professionali, si passerà all’analisi della tipologia della sostanza estinguente, alla valutazione del sistema di spegnimento da adottare, alla progettazione degli impianti con disegni, schemi, note di calcolo, all’approvazione delle apparecchiature, alle istruzioni tecniche per l'utilizzazione, alle dichiarazioni di conformità, ai cartelli e scritte di segnalazione, al collaudo finale costruttivo e funzionale, alla gestione- sorveglianza, alla manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti, alla registrazione eventi e alla tenuta del registro dei controlli.
La costante produzione legislativa e normativa in ambito antincendio e la continua crescita di offerte di formazione per gli adempimenti richiesti normativi e non, hanno fatto emergere il bisogno di omogeneità e qualità nell’ erogazione dell’offerta formativa stessa.
 
AIFOS, venerdì 30 maggio, nella sala 2, dalle 11.00 alle 12.00, esporrà alcune “Linee Guida nell’ambito della formazione nel settore antincendio”. La bozza di Linee Guida proposta è lo strumento per il formatore, che nella completa autonomia didattica e professionale, può seguire un percorso condiviso, rendendo così possibile anche al cliente la valutazione di offerte di diversa provenienza. Queste linee Guida hanno l’obiettivo di suggerire ai formatori metodi e strategie della comunicazione e della formazione, e quindi riuscire a fornire strumenti tali da rendere più efficace la formazione in ambito antincendio.
 


Creative Commons License Questo articolo è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

I contenuti presenti sul sito PuntoSicuro non possono essere utilizzati al fine di addestrare sistemi di intelligenza artificiale.

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'


Pubblica un commento

Ad oggi, nessun commento è ancora stato inserito.

Pubblica un commento

Banca Dati di PuntoSicuro

Banca dati, normativa sulla sicurezza

Altri articoli sullo stesso argomento:

La formazione e l’utilizzo dei defibrillatori nei luoghi di lavoro

I cinque nodi attuali della sicurezza sul lavoro

Il ruolo del docente formatore di SSL nel nuovo Accordo 17 aprile 2025

Safety Expo Prevenzione Incendi 2025: i corsi organizzati da AiFOS


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Notizie FLASH

01AGO

Soggetti abilitati alle verifiche periodiche: il 64° elenco

31LUG

Un manuale operativo per la gestione della piattaforma Patente a Crediti

30LUG

Nuova intesa contro il rischio calore negli ambienti di lavoro

Consulta gli ultimi documenti della Banca Dati

Banca dati, normativa sulla sicurezza
30/07/2025: MASE - Interpello 0121740 del 26-06-2025 - Interpello ai sensi dell’articolo 3-septies del d.lgs. 152 del 2006 - chiarimenti sull’utilizzo, per la produzione di biogas, di taluni prodotti solidi e liquidi definiti End of Waste ai sensi dell’art. 184-ter del d.lgs. n. 152 del 2006.
29/07/2025: Ispettorato Nazionale del Lavoro – Conferenza delle Regioni e delle Province autonome - Circolare congiunta - Possibile attribuzione indebita delle funzioni del preposto - 2025
29/07/2025: Corte di Cassazione Penale, Sez. 4 - Sentenza n. 43271 del 13 ottobre 2016 - Somministrazione di lavoro: infortunio di un lavoratore per mancanza di DPI. Responsabilità del datore di lavoro e d. lgs. n. 231/01.
28/07/2025: Corte di Cassazione Penale, Sez. 4 - Sentenza n. 22586 del 05 giugno 2024 - Infortunio con il carrello elevatore: mancata formazione. Responsabilità amministrativa dell'impresa.
ACCEDIABBONATI ORA

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Articoli per categorie


DPI

Le nuove prospettive della sicurezza: gli smart DPI


INTERPELLI

Un nuovo interpello sul numero dei partecipanti ai corsi di formazione


SORVEGLIANZA SANITARIA, MALATTIE PROFESSIONALI

Allergie e lavoro: esposizione a pollini nei lavoratori outdoor e indoor


SGSL, MOG, DLGS 231/01

La responsabilità amministrativa delle imprese e la UNI EN ISO 45001


TUTTE LE CATEGORIE

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

PuntoSicuro Media Partner

PuntoSicuro Media Partner Healthy Workplaces

REDAZIONE DI PUNTOSICURO

  • Direttore: Luigi Meroni

  • Redazione: Federica Gozzini e Tiziano Menduto

CONTATTI

  • redazione@puntosicuro.it

  • (+39) 030.5531825

CHI SIAMO

  • Cos'è PuntoSicuro
  • Newsletter
  • FAQ Newsletter
  • Forum
  • Video PuntoSicuro
  • Fai pubblicità su PuntoSicuro

PUNTOSICURO È UN SERVIZIO

Logo Mega Italia Media

SEGUICI SUI SOCIAL

FacebookTwitterLinkedInInstagramYouTubeFeed RSS

PuntoSicuro è la testata giornalistica di Mega Italia Media. Registrazione presso il Tribunale di Brescia, n. 56/2000 del 14.11.2000 - Iscrizione al Registro degli operatori della comunicazione n. 16562. ISSN 2612-2804. È sito segnalato dal servizio di documentazione INAIL come fonte di informazioni di particolare interesse/attualità, è media partner della Agenzia Europea per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro EU-OSHA per le campagne di sensibilizzazione su salute e sicurezza.
I contenuti degli articoli possono contenere pareri personali degli autori. Non si risponde per interpretazioni che dovessero risultare inesatte o erronee.
I documenti della Banca dati di PuntoSicuro non possono essere considerati testi ufficiali: una norma con valore di legge può essere ricavata solo da fonti ufficiali (es. Gazzetta Ufficiale). Per informazioni su copyright e modalità di consultazione: Condizioni di abbonamento.
I prodotti e i servizi pubblicitari sono commercializzati da Punto Sicuro con queste Condizioni di vendita.

Mega Italia Media S.p.A. | Via Roncadelle, 70A - 25030 Castel Mella (BS) - Italia
Tel. (+39) 030.2650661 | E-Mail: info@megaitaliamedia.it | PEC: megaitaliamedia@legalmail.it
C.F./P.Iva 03556360174 | Numero REA BS-418630 | Capitale Sociale € 500.000 | Codice destinatario SUBM70N | Codice PEPPOL 0211:IT03556360174

Privacy Policy | Cookie Policy | Dichiarazione di accessibilità