Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Logo PuntoSicuro
  • Iscriviti
  • Abbonati ora
  • Accedi
Il quotidiano sulla sicurezza
  • Home
  • Articoli
    • Sicurezza sul lavoro
    • Incendio, emergenza e primo soccorso
    • Security
    • Ambiente
    • Sicurezza
    • Tutti gli articoli
  • Documenti
  • Banca Dati
    • Banca Dati PuntoSicuro
    • Servizio di attestazione
    • Servizio I tuoi preferiti
  • Approfondimenti
    • Normativa sicurezza sul lavoro: D. Lgs. 81/2008
    • Normativa antincendio: D.M. 10 marzo 1998
    • Normativa primo soccorso: D.M. 388/2003
    • Protezione Dati Personali: GDPR 2016/679
    • Normativa Accordi Stato Regioni
    • Normativa Coronavirus
  • FORUM
  • PUBBLICITÀ

Area riservata:

Password dimenticata?
Username dimenticato?

Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.

Accetta i cookie


Crea PDF

Napo in: Chi ben comincia... lavora in sicurezza!

Redazione

Autore: Redazione

Categoria: Informazione, formazione, addestramento

23/02/2011

“NAPO”, il personaggio animato che comunica senza utilizzare le parole, si ingegna per far crescere la consapevolezza della sicurezza per i neo-assunti, sia per quelli che sono al primo impiego sia per coloro che hanno cambiato lavoro.

Napo in: Chi ben comincia... lavora in sicurezza!

“NAPO”, il personaggio animato che comunica senza utilizzare le parole, si ingegna per far crescere la consapevolezza della sicurezza per i neo-assunti, sia per quelli che sono al primo impiego sia per coloro che hanno cambiato lavoro.

I film della serie Napo sono realizzati in animazione computerizzata. Essi illustrano personaggi del mondo del lavoro, che affrontano problemi legati alla sicurezza. Il personaggio principale, Napo, e i suoi compagni comunicano senza utilizzare le parole. Il linguaggio universale di Napo rende i suoi film adatti a qualsiasi pubblico.
 
Le loro storie sollevano domande e stimolano il dibattito su aspetti specifici della sicurezza sul luogo di lavoro. A volte forniscono risposte pratiche ai quesiti o semplicemente guidano alla loro risoluzione.
È in questa combinazione di educazione, neutralità culturale e umorismo tradotta nello stile dei cartoni animati che la serie " Napo" trova la sua identità.


Pubblicità
SAFETY CARDS DIGITAL: le 52 Carte della Sicurezza
Supporti per formatori - SAFETY CARDS DIGITAL: le 52 Carte della Sicurezza
Le carte della sicurezza per la formazione continua dei lavoratori
 
Il video che presentiamo oggi è stato pensato per far crescere la consapevolezza del problema della sicurezza per i neo-assunti, sia per quelli che sono al primo impiego sia per coloro che hanno cambiato lavoro.
 
Napo è uno strumento ideale per raggiungere il pubblico dei giovani, specialmente i giovani in fase di formazione o addestramento. Il film è adatto inoltre per tutti i neo-assunti, inclusi i lavoratori stranieri e quelli temporanei.
 
Il video contiene sette episodi che presentano alcune delle tipiche situazioni che un neo-assunto può incontrare sul lavoro.
 
 
 
 
 
 


Creative Commons License Questo articolo è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

I contenuti presenti sul sito PuntoSicuro non possono essere utilizzati al fine di addestrare sistemi di intelligenza artificiale.

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'


Pubblica un commento

Rispondi Autore: Morando Morando Sergio immagine like - likes: 0
23/02/2011 (17:16:56)
Sempre utile TUTTO quello che si fa per salvaguardare i lavoratori come pure questo video Napo "un po lento a caricarsi..per la visione" Comunque inserire questo video e simili a rapida intuizione non solo su corsi nei posti di lavoro, ma srebbe anche utile nelle scuole..finito queste si dovrebbe lavorare..anche se il lavoro studi o non studi ormai manca in tutta Italia..creare un video pertanto sulla propria sicurezza di sopravvivenza e quella degli altri di quando si ci trova disoccupati ? Magari dopo anni di lavoro anche con più qualifiche "disoccupato in sicurezza.." Quando trovi.."se si trova un poco di lavoro " Solo ormai in San Precarizzato..dove qui con continui contratti interinali, a progetto, a ritenuta d'accconto, coco. a socio lavoratori etc. sempre precari qui le leggi di sulla sicurezza SPESSO E VOLENTIERI sia che si possa trattare di una multinazionale sia anche di Enti Pubblici Comuni Comunità Montane Etc. che sia che adoperano questi contratti ripeto SPESSO NON FANNO I CORSI OBBLIGATORI DI LEGGE !! Se fatti inadeguati alle qualifiche per il quale si è assunti ! Questo si può vedere se andate al collocamento" centri per l?impiego" e richiedete il Vostro mansionario di qualifica..scoprirete che a volte "la maggior parte delle volte" con questi contratti siete stati assunti con altra qualifica !!! Pertanto anche gli ispettori del lavoro possono fare questo ! Perchè oltre a differenze salariali e di contributi di pensione se le qualifiche cambiano (spesso lo fanno le ditte interinali) se le qualifiche cambiano NON ci sono i conseguenti corsi sicurezza sulla Vostra qualifica e neppure visite mediche idone alla mansione !
Comunqiue questo spot Napo anche se lento a caricarsi è positivo.
Morando Sergio Lesegno (Cuneo italia)

Pubblica un commento

Banca Dati di PuntoSicuro

Banca dati, normativa sulla sicurezza

Altri articoli sullo stesso argomento:

Decreto 15 luglio 2025: nuova proroga per il tecnico manutentore

Maslow: perché il modello dei bisogni resta centrale nella prevenzione

Sicurezza antincendio in emergenza: evacuazione e chiamata dei soccorsi

Antincendio: la circolare con le novità per il tecnico manutentore


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Notizie FLASH

03NOV

Pubblicato il Decreto Sicurezza sul Lavoro

28OTT

Mese europeo della sicurezza informatica: pensa prima di cliccare!

24OTT

Il fenomeno delle aggressioni nel trasporto pubblico locale

Consulta gli ultimi documenti della Banca Dati

Banca dati, normativa sulla sicurezza
04/11/2025: DECRETO-LEGGE 31 ottobre 2025, n. 159 - Misure urgenti per la tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro e in materia di protezione civile.
04/11/2025: Istituto Superiore di Sanità – Qualità dell’aria indoor negli uffici: strategie di monitoraggio degli inquinanti chimici e biologici – Rapporti Istisan 25/15 - edizione 2025
03/11/2025: Inail – Modelli organizzativi e trasformazione digitale: esperienze aziendali per il miglioramento della salute e sicurezza – edizione 2025
03/11/2025: Ministero delle infrastrutture e dei trasporti - Decreto 4 agosto 2025, n. 152 - Regolamento di modifica del decreto ministeriale 24 gennaio 2011, n. 19, sulle modalità di applicazione, in ambito ferroviario, del decreto 15 luglio 2003, n. 388, ai sensi dell'articolo 45, comma 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.
ACCEDIABBONATI ORA

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Articoli per categorie


VIDEOTERMINALI

Postura e videoterminalisti: un intervento per migliorare la prevenzione


INDUSTRIA MECCANICA

Industrie meccaniche: i rischi nelle attività di sgrassaggio


QUESITI SULLA SICUREZZA

La copia degli attestati della formazione sulla sicurezza


RISCHIO RUMORE

Rischio rumore: incertezza nelle misurazioni e personale qualificato


TUTTE LE CATEGORIE

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

PuntoSicuro Media Partner

PuntoSicuro Media Partner Healthy Workplaces

REDAZIONE DI PUNTOSICURO

  • Direttore: Luigi Meroni

  • Redazione: Federica Gozzini e Tiziano Menduto

CONTATTI

  • redazione@puntosicuro.it

  • (+39) 030.5531825

CHI SIAMO

  • Cos'è PuntoSicuro
  • Newsletter
  • FAQ Newsletter
  • Forum
  • Video PuntoSicuro
  • Fai pubblicità su PuntoSicuro

PUNTOSICURO È UN SERVIZIO

Logo Mega Italia Media

SEGUICI SUI SOCIAL

FacebookTwitterLinkedInInstagramYouTubeFeed RSS

PuntoSicuro è la testata giornalistica di Mega Italia Media. Registrazione presso il Tribunale di Brescia, n. 56/2000 del 14.11.2000 - Iscrizione al Registro degli operatori della comunicazione n. 16562. ISSN 2612-2804. È sito segnalato dal servizio di documentazione INAIL come fonte di informazioni di particolare interesse/attualità, è media partner della Agenzia Europea per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro EU-OSHA per le campagne di sensibilizzazione su salute e sicurezza.
I contenuti degli articoli possono contenere pareri personali degli autori. Non si risponde per interpretazioni che dovessero risultare inesatte o erronee.
I documenti della Banca dati di PuntoSicuro non possono essere considerati testi ufficiali: una norma con valore di legge può essere ricavata solo da fonti ufficiali (es. Gazzetta Ufficiale). Per informazioni su copyright e modalità di consultazione: Condizioni di abbonamento.
I prodotti e i servizi pubblicitari sono commercializzati da Punto Sicuro con queste Condizioni di vendita.

Mega Italia Media S.p.A. | Via Roncadelle, 70A - 25030 Castel Mella (BS) - Italia
Tel. (+39) 030.2650661 | E-Mail: info@megaitaliamedia.it | PEC: megaitaliamedia@legalmail.it
C.F./P.Iva 03556360174 | Numero REA BS-418630 | Capitale Sociale € 500.000 | Codice destinatario SUBM70N | Codice PEPPOL 0211:IT03556360174

Privacy Policy | Cookie Policy | Dichiarazione di accessibilità