Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Logo PuntoSicuro
  • Iscriviti
  • Abbonati ora
  • Accedi
Il quotidiano sulla sicurezza
  • Home
  • Articoli
    • Sicurezza sul lavoro
    • Incendio, emergenza e primo soccorso
    • Security
    • Ambiente
    • Sicurezza
    • Tutti gli articoli
  • Documenti
  • Banca Dati
    • Banca Dati PuntoSicuro
    • Servizio di attestazione
    • Servizio I tuoi preferiti
  • Approfondimenti
    • Normativa sicurezza sul lavoro: D. Lgs. 81/2008
    • Normativa antincendio: D.M. 10 marzo 1998
    • Normativa primo soccorso: D.M. 388/2003
    • Protezione Dati Personali: GDPR 2016/679
    • Normativa Accordi Stato Regioni
    • Normativa Coronavirus
  • FORUM
  • PUBBLICITÀ

Area riservata:

Password dimenticata?
Username dimenticato?

Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.

Accetta i cookie


Crea PDF

Convegno sulla formazione ai sensi dei nuovi accordi

Redazione

Autore: Redazione

Categoria: Informazione, formazione, addestramento

27/08/2012

Si terrà a Bari l’11 settembre il seminario gratuito “Salute e sicurezza sul lavoro: la formazione obbligatoria per tutti alla luce degli accordi Stato-Regioni del 21/12/2011”.

Convegno sulla formazione ai sensi dei nuovi accordi

Si terrà a Bari l’11 settembre il seminario gratuito “Salute e sicurezza sul lavoro: la formazione obbligatoria per tutti alla luce degli accordi Stato-Regioni del 21/12/2011”.

 
La Sede regionale della Puglia e la Sede provinciale di Bari dell'AIAS, Associazione professionale Italiana Ambiente e Sicurezza, con la collaborazione organizzativa e tecnica di Porreca.it e del Centro Studi Isforp di Bari hanno organizzato un Convegno sul tema "Salute e sicurezza sul lavoro: la formazione obbligatoria per tutti alla luce degli Accordi Stato-Regioni del 21/12/2011" che si terrà a Bari presso la Fiera del Levante sul Lungomare Starita il giorno 11 settembre 2012 a partire dalle ore 9,00 nella Sala "Mirto" Padiglione 10.
 
La riunione tecnica si prefigge l'obiettivo di fornire tutte le informazioni utili relativamente a come deve essere gestita in un’azienda la formazione obbligatoria (per Dirigenti, Preposti, Lavoratori) sulla salute e sicurezza sul Lavoro alla luce delle disposizioni contenute nel D. Lgs. n. 81/2008 e s.m.i. e degli Accordi Stato-Regioni coordinati con le  recenti linee interpretative sull'applicazione degli Accordi medesimi.  Da tali Accordi emergono stringenti scadenze sull'attuazione della formazione in materia di salute e di sicurezza sul lavoro e nuovi e precisi requisiti per i formatori che erogano i percorsi formativi e per il responsabile del relativo progetto formativo.  
 
 

Pubblicità
Preposti - Sicurezza sul lavoro - Principi generali - 5 ore
Preposti - Preposti - Sicurezza sul lavoro - Principi generali - 5 ore
Corso online di formazione generale per i Preposti di tutti i settori o comparti aziendali.

Nel  Convegno che costituisce un tradizionale incontro che si svolge ogni anno a Bari presso la Campionaria al termine del periodo estivo e che quest'anno assume una particolare importanza svolgendosi nel pieno dell'attuazione delle disposizioni sulla formazione degli operatori di sicurezza ed in previsione di quelle sulla qualificazione dei formatori, moderatore il dott. Luigi QUARTA, Consigliere AIAS Nazionale, dopo i saluti del dott. Giovanni TAVERI, Coordinatore AIAS Puglia e Consigliere AIAS Nazionale, interverranno l'ing. Giancarlo BIANCHI, Presidente AIAS, sul tema "Necessità della formazione efficace delle figure professionali nel campo della sicurezza negli ambienti di lavoro", l'ing. Gerardo PORRECA,  coordinatore  AIAS  della sede provinciale di Bari, vice coordinatore AIAS della sede regionale della Puglia e responsabile del sito Porreca.it, sul tema "Aggiornamento sulla formazione degli operatori di sicurezza sul lavoro alla luce delle nuove linee applicative degli Accordi Stato-Regioni", il dott. Giorgio Di LEONE, Dipartimento di Prevenzione ASL Bari - Direttore SPESAL Area Nord, sul tema "Il punto di vista degli organi di prevenzione e controllo, contributo a favore di una corretta applicazione degli Accordi Sato Regioni sulla formazione" e l'ing. Giuseppe PARADIES, CTR INAIL Puglia, sul tema "La formazione dei formatori: i criteri di qualificazione della Commissione consultiva permanente" .


Seguirà il dibattito.

Al termine del Convegno agli intervenuti sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

La partecipazione è gratuita e aperta a tutti previa iscrizione e nel limite della disponibilità dei posti. Per motivi organizzativi si prega di confermare la propria partecipazione entro il 4 settembre 2012 inviando la richiesta di iscrizione ad uno dei seguenti indirizzi di posta elettronica:  info@porreca.it  o centrostudiisforp@libero.it.. 
 
La brochure.
 


Creative Commons License Questo articolo è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

I contenuti presenti sul sito PuntoSicuro non possono essere utilizzati al fine di addestrare sistemi di intelligenza artificiale.

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'


Pubblica un commento

Ad oggi, nessun commento è ancora stato inserito.

Pubblica un commento

Banca Dati di PuntoSicuro

Banca dati, normativa sulla sicurezza

Altri articoli sullo stesso argomento:

Safety Expo Prevenzione Incendi 2025: i corsi organizzati da AiFOS

La formazione e l’utilizzo dei defibrillatori nei luoghi di lavoro

PuntoSicuro ad Ambiente Lavoro 2025: gli eventi e le interviste

Il ruolo del docente formatore di SSL nel nuovo Accordo 17 aprile 2025


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Notizie FLASH

09LUG

Lavoro: no alle impronte digitali per la rilevazione presenze

07LUG

Regione Lombardia firma un protocollo per la salute e la sicurezza

03LUG

Patente a crediti nei cantieri

Consulta gli ultimi documenti della Banca Dati

Banca dati, normativa sulla sicurezza
14/07/2025: Regione Lazio - Ordinanza del Presidente della Regione Lazio del 30 maggio 2025, n. Z00001 - Ordinanza contingibile e urgente in materia di igiene e sanità pubblica. Misure di prevenzione per l'attività lavorativa nel settore agricolo e florovivaistico, nonché nei cantieri edili e affini, nelle cave e nelle relative pertinenze esterne, all'aperto in condizioni di esposizione prolungata al sole.
14/07/2025: Ispettorato Nazionale del Lavoro - Patente a crediti – FAQ – aggiornamento 26 giugno 2025
11/07/2025: MASE – Interpello nr 0177797 del 01.10.2024 - Indicazioni in merito a interpello ex art. 3-septies del D. Lgs 152/2006 in ordine all’applicazione della disciplina REACH ai materiali End of Waste.
11/07/2025: Regione Emilia-Romagna - Ordinanza n. 150 del 30 giugno 2025 - Ordinanza contingibile e urgente per motivi di igiene e sanità pubblica - Misure di prevenzione per attività lavorativa in condizioni di esposizione prolungata al sole.
ACCEDIABBONATI ORA

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Articoli per categorie


GESTIONE EMERGENZA ED EVACUAZIONE

Una norma per gestire al meglio i rischi connessi ad eruzioni vulcaniche


RSPP, ASPP

Servizi di prevenzione in Europa: il punto di vista dei professionisti


RISCHIO ERGONOMICO

Come controllare il sovraccarico biomeccanico alla postazione di lavoro?


LAVORAZIONE DEL LEGNO

Quanti sono i lavoratori potenzialmente esposti alla polvere di legno duro?


TUTTE LE CATEGORIE

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

PuntoSicuro Media Partner

PuntoSicuro Media Partner Healthy Workplaces

REDAZIONE DI PUNTOSICURO

  • Direttore: Luigi Meroni

  • Redazione: Federica Gozzini e Tiziano Menduto

CONTATTI

  • redazione@puntosicuro.it

  • (+39) 030.5531825

CHI SIAMO

  • Cos'è PuntoSicuro
  • Newsletter
  • FAQ Newsletter
  • Forum
  • Video PuntoSicuro
  • Fai pubblicità su PuntoSicuro

PUNTOSICURO È UN SERVIZIO

Logo Mega Italia Media

SEGUICI SUI SOCIAL

FacebookTwitterLinkedInInstagramYouTubeFeed RSS

PuntoSicuro è la testata giornalistica di Mega Italia Media. Registrazione presso il Tribunale di Brescia, n. 56/2000 del 14.11.2000 - Iscrizione al Registro degli operatori della comunicazione n. 16562. ISSN 2612-2804. È sito segnalato dal servizio di documentazione INAIL come fonte di informazioni di particolare interesse/attualità, è media partner della Agenzia Europea per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro EU-OSHA per le campagne di sensibilizzazione su salute e sicurezza.
I contenuti degli articoli possono contenere pareri personali degli autori. Non si risponde per interpretazioni che dovessero risultare inesatte o erronee.
I documenti della Banca dati di PuntoSicuro non possono essere considerati testi ufficiali: una norma con valore di legge può essere ricavata solo da fonti ufficiali (es. Gazzetta Ufficiale). Per informazioni su copyright e modalità di consultazione: Condizioni di abbonamento.
I prodotti e i servizi pubblicitari sono commercializzati da Punto Sicuro con queste Condizioni di vendita.

Mega Italia Media S.p.A. | Via Roncadelle, 70A - 25030 Castel Mella (BS) - Italia
Tel. (+39) 030.2650661 | E-Mail: info@megaitaliamedia.it | PEC: megaitaliamedia@legalmail.it
C.F./P.Iva 03556360174 | Numero REA BS-418630 | Capitale Sociale € 500.000 | Codice destinatario SUBM70N | Codice PEPPOL 0211:IT03556360174

Privacy Policy | Cookie Policy | Dichiarazione di accessibilità