Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'
Crea PDF

Tre nuovi decreti direttoriali sul RENTRI

Tre nuovi decreti direttoriali sul RENTRI
Redazione

Autore: Redazione

Categoria: Gestione Rifiuti

09/01/2025

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato tre decreti direttoriali in attuazione dell’articolo 21 del DM 59/2023, che definiscono aspetti chiave relativi al Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti.

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha recentemente pubblicato tre decreti direttoriali fondamentali in attuazione dell’articolo 21 del D.M. 59/2023, volti a regolamentare aspetti cruciali del Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI).

Pubblicati il 12 dicembre 2024 sul portale RENTRI, i decreti regolano le seguenti tematiche:

  1. Decreto direttoriale n. 253 del 12 dicembre 2024
    Questo decreto specifica le caratteristiche tecniche dei sistemi di geolocalizzazione obbligatori per i mezzi che trasportano rifiuti speciali pericolosi, in conformità all’articolo 16 del D.M. 59/2023:
    • Questi dispositivi devono garantire la tracciabilità del percorso dei veicoli, dal punto di partenza alla destinazione, e devono essere associati a targa e telaio del mezzo.
    • Le modalità di trasmissione e archiviazione dei dati raccolti saranno definite in un successivo decreto.

 

Pubblicità
Decreto Legislativo 231 del 2001 - Principi generali - 1 ora
Corso online di formazione per la prevenzione dei reati previsti dal D.Lgs. 231/2001



  1. Decreto direttoriale n. 254 del 12 dicembre 2024
    Questo decreto definisce le modalità operative per:
    • La gestione del Registro cronologico di carico/scarico rifiuti e del Formulario di Identificazione del Rifiuto (FIR).
    • L’accesso, l’iscrizione e la registrazione al RENTRI.


          Il decreto include cinque manuali operativi per supportare gli utenti nelle seguenti attività:

    • Manuale per la tenuta del registro di carico e scarico rifiuti con i servizi di supporto
    • Manuale per l’emissione dei FIR cartacei con i servizi di supporto
    • Manuale per l’accesso e l’iscrizione al RENTRI da parte degli operatori
    • Manuale per l’accesso e l’iscrizione al RENTRI da parte dei soggetti delegati
    • Manuale per l’accesso e la registrazione al RENTRI da parte dei produttori non soggetti ad obbligo di iscrizione
  1. Decreto direttoriale n. 255 del 12 dicembre 2024
    Questo Decreto introduce una procedura telematica per l’accreditamento di enti, amministrazioni e organi di controllo al fine di garantire un accesso trasparente e controllato alle informazioni contenute nel RENTRI.
    • Il MASE valuterà le richieste di accesso, assegnando profili di visibilità personalizzati in base alla tipologia di informazioni richieste e al territorio di competenza.
    • Questa misura assicura trasparenza e supporta il monitoraggio istituzionale.

 

Avvio delle iscrizioni al RENTRI

Le iscrizioni al RENTRI sono ufficialmente iniziate il 15 dicembre 2024. Il processo graduale prevede la registrazione obbligatoria di tutte le aziende interessate entro il 13 febbraio 2026.

  • I soggetti non obbligati possono aderire volontariamente o registrarsi per specifiche necessità operative, come l’emissione del FIR.
  • L’iscrizione e la registrazione avvengono esclusivamente attraverso la piattaforma dedicata, accessibile dal sito ufficiale: www.rentri.gov.it.



Scarica i tre Decreti Direttoriali del MASE:


RFG


I contenuti presenti sul sito PuntoSicuro non possono essere utilizzati al fine di addestrare sistemi di intelligenza artificiale.

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Pubblica un commento

Ad oggi, nessun commento è ancora stato inserito.

Pubblica un commento

Banca Dati di PuntoSicuro


Altri articoli sullo stesso argomento:


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!