Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Logo PuntoSicuro
  • Iscriviti
  • Abbonati ora
  • Accedi
Il quotidiano sulla sicurezza
  • Home
  • Articoli
    • Sicurezza sul lavoro
    • Incendio, emergenza e primo soccorso
    • Security
    • Ambiente
    • Sicurezza
    • Tutti gli articoli
  • Documenti
  • Banca Dati
    • Banca Dati PuntoSicuro
    • Servizio di attestazione
    • Servizio I tuoi preferiti
  • Approfondimenti
    • Normativa sicurezza sul lavoro: D. Lgs. 81/2008
    • Normativa antincendio: D.M. 10 marzo 1998
    • Normativa primo soccorso: D.M. 388/2003
    • Protezione Dati Personali: GDPR 2016/679
    • Normativa Accordi Stato Regioni
    • Normativa Coronavirus
  • FORUM
  • PUBBLICITÀ

Area riservata:

Password dimenticata?
Username dimenticato?

Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.

Accetta i cookie


Crea PDF

Gli eventi AiFOS al Salone Internazionale dell’Emergenza REAS 2023

Gli eventi AiFOS al Salone Internazionale dell’Emergenza REAS 2023

Autore: Ufficio Stampa

Categoria: Gestione emergenza ed evacuazione

15/09/2023

Al salone REAS dell’emergenza che si terrà dal 6 all’8 ottobre 2023 a Montichiari (BS) AiFOS organizza vari eventi per ragazzi e per adulti. Si parlerà, ad esempio, di rischio sismico, di elicooperazione, di volontariato e sicurezza durante gli eventi.

Gli eventi AiFOS al Salone Internazionale dell’Emergenza REAS 2023

Al salone REAS dell’emergenza che si terrà dal 6 all’8 ottobre 2023 a Montichiari (BS) AiFOS organizza vari eventi per ragazzi e per adulti. Si parlerà, ad esempio, di rischio sismico, di elicooperazione, di volontariato e sicurezza durante gli eventi.

Di fronte all’aumento delle manifestazioni climatiche estreme, delle calamità naturali sul territorio (frane, alluvioni, incendi, terremoti, …), delle difficoltà di gestione della sicurezza e salute negli eventi e negli stabilimenti industriali è sempre più importante affrontare il tema delle emergenze. Non solo è necessario migliorarne la gestione e la nostra capacità di intervento, ma c’è ancora molto da imparare e da fare nell’ambito della “prevenzione” e della “riduzione” del disagio per le persone colpite.

 

Per questo motivo, l'Associazione Italiana Formatori della Sicurezza di Volontariato per la Protezione Civile ( AiFOS Protezione Civile), partecipa attivamente al 22° Salone Internazionale dell’Emergenza – REAS che si svolgerà dal 6 all’8 ottobre 2023 presso il Centro Fiera di Montichiari (Brescia).

 

Il Salone REAS è una importante fiera in Italia per il settore emergenza, primo soccorso e antincendio; un punto di riferimento grazie alla presenza delle principali realtà produttive e commerciali del settore e al forte legame con le Istituzioni, i Corpi dello Stato, gli Enti e le Associazioni di volontariato.

La fiera REAS, connessa con Hannover Fairs International GmbH e con Interschutz (fiera specializzata leader a livello mondiale), offre strumenti concreti per innovare e accrescere il bagaglio tecnico di operatori e volontari ed è ricca di opportunità per i visitatori che operano ad ogni livello nel protocollo nazionale di gestione dell’emergenza.

 

Durante la fiera REAS l'associazione AiFOS Protezione Civile ha previsto quattro diverse iniziative.

 

La prima è un workshop a partecipazione gratuita che si terrà il 6 ottobre 2023 e sarà dedicato a bambini e ragazzi. Il workshop - dal titolo “NON TI ALLARMARE. A REAS il progetto educativo di AiFOS dedicato a bambini e ragazzi” – è un progetto educativo curato da:

  • Stefano Farina: vicepresidente di AiFOS Protezione Civile e R.S.P.P. del Servizio prevenzione rischi e centrale unica di emergenza della Protezione Civile della Provincia Autonoma di Trento
  • Nicola Montiglioni: Responsabile Servizio Protezione Civile Castiglione dei Pepoli (Bologna).

 

Il link per avere informazioni e iscriversi agli eventi di AiFOS Protezione Civile

 

Il workshop AiFOS per la sicurezza negli eventi e manifestazioni

Il percorso informativo AIFOS per volontari laici: elicooperazione

Il seminario AiFOS sul rischio sismico negli stabilimenti industriali


Pubblicità
L’umana percezione del rischio
Supporti per formatori - L’umana percezione del rischio
L’umana percezione del rischio - Esercitazioni di formazione su supporti didattici dedicati all'aggiornamento dei vari soggetti della sicurezza.

 

Il workshop AiFOS per la sicurezza negli eventi e manifestazioni

Venerdì 6 ottobre 2023, dalle ore 14.00 alle ore 16.00, si terrà al Salone REAS a Montichiari il workshop a partecipazione gratuita, ma con necessità di iscrizione, “IL VOLONTARIO TRA EVENTI E MANIFESTAZIONI. Safety, primo soccorso, antincendio, supporto, …i volontari sono la colonna portante dell’evento”.

 

Durante l’incontro, condotto da Stefano Farina, si ricorderà che con la ripresa a pieno regime di eventi e manifestazioni i volontari vengono sempre più coinvolti nei vari ruoli ed incombenze (safety, primo soccorso, antincendio, supporto, …).

Ma quali sono gli aspetti da conoscere e la necessaria formazione ed informazione?

Nel workshop si faranno alcuni esempi di quello che si può fare.

 

A tutti i partecipanti verrà consegnato un attestato di presenza valido per il rilascio di n. 2 crediti di aggiornamento per Formatori area tematica n.1 (normativa) e RSPP/ASPP.

 

Il percorso informativo AIFOS per volontari laici: elicooperazione

Sabato 7 ottobre 2023, dalle ore 09.30 alle ore 12.30, al Salone REAS a Montichiari AiFOS Protezione Civile organizza il percorso informativo - a partecipazione gratuita, ma con necessità di iscrizione - “ELICOOPERAZIONE. Percorso informativo per volontari laici”.

 

Questo il programma dell’incontro:

  • descrizione della macchina ad ala rotante;
  • operazioni di volo e a terra;
  • segnalazioni manuali al pilota;
  • sicurezza degli operatori a terra.

 

I relatori:

  • Ten. Col. Claudio Proietti: Comandante del 2° Nucleo Elicotteri Carabinieri
  • S. Ten. Pietro Pinna: Capo Sezione Operazioni 2° Nucleo Elicotteri Carabinieri

 

Il seminario AiFOS sul rischio sismico negli stabilimenti industriali

Infine, sabato 7 ottobre 2023, dalle ore 14.00 alle ore 16.00, si terrà al Salone REAS a Montichiari il seminario - a partecipazione gratuita, ma con necessità di iscrizione - “RISCHIO SISMICO NEGLI STABILIMENTI INDUSTRIALI”.

 

Il seminario affronta il tema del rischio sismico nelle attività produttive, con particolare riferimento alle aziende a Rischio di Incidente Rilevante e alla valutazione di scenari NATECH per stabilimenti industriali.

Durante la trattazione saranno considerati anche la sicurezza sismica delle scaffalature e dei serbatoi e i relativi rischi per evacuazione ed eventi incidentali indotti.

 

A tutti i partecipanti verrà consegnato un attestato di presenza valido per il rilascio di n. 2 crediti di aggiornamento per Formatori area tematica n.2 (rischi tecnici) e RSPP/ASPP.

 

Il relatore sarà Lucio Fattori, Ingegnere e consulente, Consigliere Nazionale AiFOS.

 

Il link per avere informazioni e iscriversi agli eventi di AiFOS Protezione Civile

 

Per informazioni:

AiFOS Protezione Civile: Silvana Bresciani - tel. 030.6595034 - protezionecivile@aifos.it

 


Creative Commons License Licenza Creative Commons


I contenuti presenti sul sito PuntoSicuro non possono essere utilizzati al fine di addestrare sistemi di intelligenza artificiale.

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'


Pubblica un commento

Ad oggi, nessun commento è ancora stato inserito.

Pubblica un commento

Banca Dati di PuntoSicuro

Banca dati, normativa sulla sicurezza

Altri articoli sullo stesso argomento:

Per una gestione inclusiva delle emergenze e dell’esodo

Lavoratori autistici: quali tutele per la loro salute e sicurezza?

Le emergenze nei lavori in sotterraneo: decidere il salvataggio

Fuoriuscite di petrolio: come tutelare la salute dei soccorritori?


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Notizie FLASH

09LUG

Lavoro: no alle impronte digitali per la rilevazione presenze

07LUG

Regione Lombardia firma un protocollo per la salute e la sicurezza

03LUG

Patente a crediti nei cantieri

Consulta gli ultimi documenti della Banca Dati

Banca dati, normativa sulla sicurezza
11/07/2025: MASE – Interpello nr 0177797 del 01.10.2024 - Indicazioni in merito a interpello ex art. 3-septies del D. Lgs 152/2006 in ordine all’applicazione della disciplina REACH ai materiali End of Waste.
11/07/2025: Regione Emilia-Romagna - Ordinanza n. 150 del 30 giugno 2025 - Ordinanza contingibile e urgente per motivi di igiene e sanità pubblica - Misure di prevenzione per attività lavorativa in condizioni di esposizione prolungata al sole.
10/07/2025: Regione Liguria - Ordinanza 26 giugno 2025, n. 1 – emergenza caldo
10/07/2025: Suva - Istituto nazionale svizzero di assicurazione contro gli infortuni - Lavorare in sicurezza con scale portatili e sgabelli a gradini - 2023
ACCEDIABBONATI ORA

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Articoli per categorie


SICUREZZA STRADALE

2 preziosi manuali per accrescere la sicurezza stradale


RISCHI DA AGENTI BIOLOGICI

La gestione sicura dei medicinali pericolosi sul posto di lavoro


LAVORATORI AUTONOMI, IMPRESE FAMILIARI

Radiazioni ionizzanti: quali sono le novità per i lavoratori autonomi?


RADIAZIONI OTTICHE

Nuovi fogli di calcolo per valutare l’esposizione a ROA sul lavoro


TUTTE LE CATEGORIE

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

PuntoSicuro Media Partner

PuntoSicuro Media Partner Healthy Workplaces

REDAZIONE DI PUNTOSICURO

  • Direttore: Luigi Meroni

  • Redazione: Federica Gozzini e Tiziano Menduto

CONTATTI

  • redazione@puntosicuro.it

  • (+39) 030.5531825

CHI SIAMO

  • Cos'è PuntoSicuro
  • Newsletter
  • FAQ Newsletter
  • Forum
  • Video PuntoSicuro
  • Fai pubblicità su PuntoSicuro

PUNTOSICURO È UN SERVIZIO

Logo Mega Italia Media

SEGUICI SUI SOCIAL

FacebookTwitterLinkedInInstagramYouTubeFeed RSS

PuntoSicuro è la testata giornalistica di Mega Italia Media. Registrazione presso il Tribunale di Brescia, n. 56/2000 del 14.11.2000 - Iscrizione al Registro degli operatori della comunicazione n. 16562. ISSN 2612-2804. È sito segnalato dal servizio di documentazione INAIL come fonte di informazioni di particolare interesse/attualità, è media partner della Agenzia Europea per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro EU-OSHA per le campagne di sensibilizzazione su salute e sicurezza.
I contenuti degli articoli possono contenere pareri personali degli autori. Non si risponde per interpretazioni che dovessero risultare inesatte o erronee.
I documenti della Banca dati di PuntoSicuro non possono essere considerati testi ufficiali: una norma con valore di legge può essere ricavata solo da fonti ufficiali (es. Gazzetta Ufficiale). Per informazioni su copyright e modalità di consultazione: Condizioni di abbonamento.
I prodotti e i servizi pubblicitari sono commercializzati da Punto Sicuro con queste Condizioni di vendita.

Mega Italia Media S.p.A. | Via Roncadelle, 70A - 25030 Castel Mella (BS) - Italia
Tel. (+39) 030.2650661 | E-Mail: info@megaitaliamedia.it | PEC: megaitaliamedia@legalmail.it
C.F./P.Iva 03556360174 | Numero REA BS-418630 | Capitale Sociale € 500.000 | Codice destinatario SUBM70N | Codice PEPPOL 0211:IT03556360174

Privacy Policy | Cookie Policy | Dichiarazione di accessibilità