Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'
Le immagini dell'insicurezza: acrobazie "artistiche" a Milano
Pubblicità
Il David di Donatello, capolavoro quattrocentesco, è stato preparato in questi giorni per essere spedito a Milano dove sarà esposto dal 7 al 10 maggio alla «Campionaria delle qualità italiane», negli spazi di Fieramilanocity.
E proprio durante le operazioni di preparazione al trasporto, svoltesi nel Museo Nazionale del Bargello dove la statua è conservata, è stata scattata l'immagine dell'insicurezza che segnaliamo oggi: un operatore addetto al trasloco dell'opera con un bel elmetto "decorativo" in testa a significare la sua attenzione per la sicurezza ma poi immortalato in una posa equilibristica in bilico sul ponteggio!
Ma non solo, la fotografia è stata pubblicata sulla prima pagina dell'edizione milanese del Corriere della sera e riportata nel sito web del quotidiano senza nessuna avvertenza o senza nessuna nota che segnalasse la pericolosità dell'azione rappresentata: un messaggio che dimostra come la cultura della sicurezza sul lavoro sia assente sia negli operatori addetti alla movimentazione sia nei redattori del Corriere che hanno pubblicato la foto senza accorgersene o senza sottolinearne la pericolosità dell'acrobazia mostrata.
La sicurezza nei luoghi di lavoro non può essere interpretata secondo le proprie valutazioni (spesso errate o poco attente alla valutazione complessiva dei rischi) ma va attuata con rigore e attenzione secondo precise norme di prevenzione da individuarsi preventivamente per evitare di lasciare spazio all'improvvisazione durante le lavorazioni. Senza dimenticare una corretta ed efficace formazione che renda cosciente dei rischi e delle procedure più sicure gli operatori addetti.
Pietro de' Castiglioni
I contenuti presenti sul sito PuntoSicuro non possono essere utilizzati al fine di addestrare sistemi di intelligenza artificiale.
Pubblica un commento
Rispondi Autore: gieffe ![]() | 07/05/2009 (18:15) |
Anche come è stato realizzato il fissaggio del paranco all'impalcatura te lo insegnano ai corsi PIMUS... |