Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'
L'airbag e' pericoloso per la salute e per l'ambiente?
Nel corso di una riunione dell'American Chemical Society, Eric Betterton, docente dell'Universita' americana dell'Arizona, ha denunciato che all'interno dell'airbag e' contenuto il sodio azidrato, sostanza altamente tossica.
Lo studioso ha messo in guardia dai rischi derivati dalla dispersione accidentale della sostanza, letale per l'uomo (bastano pochi grammi di sodio azidrato per uccidere una persona) e altamente dannosa per l'ambiente in quanto distrugge i batteri del suolo e le piante.
Gravi pericoli potrebbero derivare dall'abbandono in discarica delle automobili o dalla loro demolizione; per scongiurare questi rischi, secondo Eric Betterton, si dovrebbe adottare la precauzione di fare scoppiare l'airbag quando i veicoli giungono a fine vita.
Infatti la reazione che si scatena, quando un veicolo dotato di airbag subisce un impatto, scalda le tavolette di sodio azidrato e le fa esplodere.
La decomposizione provoca l'immediato rilascio di innocuo gas azoto e sodio metallico, che gonfiano l'airbag.
Secondo il docente dell'Universita' dell'Arizona, le case produttrici adottano precauzioni per rendere l'airbag sicuro una volta aperto (il sodio metallico, teoricamente esplosivo, viene mischiato con silice e ossido di ferro, per renderlo meno attivo chimicamente), ma a cio' non si accompagnano adeguate misure di sicurezza nel confezionamento e nel ritiro della sostanza tossica prima della rottamazione dei veicoli dotati di airbag.
I camion contenenti sodio azidrato viaggiano senza particolari precauzioni, cio' comporterebbe il rischio di perdite accidentali ed il conseguente pericolo per la salute e per l'ambiente.
Lo studioso ha messo in guardia dai rischi derivati dalla dispersione accidentale della sostanza, letale per l'uomo (bastano pochi grammi di sodio azidrato per uccidere una persona) e altamente dannosa per l'ambiente in quanto distrugge i batteri del suolo e le piante.
Gravi pericoli potrebbero derivare dall'abbandono in discarica delle automobili o dalla loro demolizione; per scongiurare questi rischi, secondo Eric Betterton, si dovrebbe adottare la precauzione di fare scoppiare l'airbag quando i veicoli giungono a fine vita.
Infatti la reazione che si scatena, quando un veicolo dotato di airbag subisce un impatto, scalda le tavolette di sodio azidrato e le fa esplodere.
La decomposizione provoca l'immediato rilascio di innocuo gas azoto e sodio metallico, che gonfiano l'airbag.
Secondo il docente dell'Universita' dell'Arizona, le case produttrici adottano precauzioni per rendere l'airbag sicuro una volta aperto (il sodio metallico, teoricamente esplosivo, viene mischiato con silice e ossido di ferro, per renderlo meno attivo chimicamente), ma a cio' non si accompagnano adeguate misure di sicurezza nel confezionamento e nel ritiro della sostanza tossica prima della rottamazione dei veicoli dotati di airbag.
I camion contenenti sodio azidrato viaggiano senza particolari precauzioni, cio' comporterebbe il rischio di perdite accidentali ed il conseguente pericolo per la salute e per l'ambiente.
I contenuti presenti sul sito PuntoSicuro non possono essere utilizzati al fine di addestrare sistemi di intelligenza artificiale.
Pubblica un commento
Rispondi Autore: Francesco Baroni ![]() | 08/07/2018 (04:03:50) |
Sabato 30 giugno ho tamponato una macchina e sono scoppiati gli airbag, ed è uscito un grande fumo grigio.. Sono rimasto in macchina circa 1o 2 minuti x per controllare che NN avessi nulla di rotto... Cmq dal giorno seguente ho cominciato ad avere tosse e mal di gola... Ma NN potevo addirittura credere che da lunedì è diventata bronchite... Ancora oggi 8 luglio nonostante antibiotici e medicine datemi dal mio medico NN sono ancora guarito... La mia domanda è, può essere davvero quel fumo la colpa della bronchite che. Mi è venuta? |
Rispondi Autore: Mariuccia marcon ![]() | 05/02/2019 (08:04:24) |
Beh spero proprio di no... Io Ho tamponato ieri es anchio sono rimasta dentro un po’ xche’ non capivo nulla... Ho tossito si da li un po’ fino al tardo pomeriggio Pero’ ora ( giorno dopo) mi sembra ok... Forse hai subito uno shock dall incidente che tu ha provocato quello... Speriamo caspita... Oltre ad aver distrutto Auto non vorrei anche ammalarmi... Ciaooo |
Rispondi Autore: Ho avuto un incidente ho respirato la polvere dell' airbag adesso ho problemi di reni bronchi le proteine nelle urine fegato grasso da premettere che prima stavo bene ho perso 15 chili il 7 aprile ho avuto l'incidente e il 1 maggio ho cominciato problemi ![]() | 02/10/2023 (10:07:56) |