Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.
Colf, badanti e infortuni sul lavoro
La forte crescita dell’occupazione straniera, in particolare delle colf e delle badanti, ha avuto evidenti riflessi sull’andamento degli infortuni subiti dal personale addetto ai servizi domestici.
Gli infortuni nel settore sono quasi raddoppiati negli ultimi 5 anni, passando dai 1590 casi del 2002 ai 2767 casi del 2006.
Citando una indagine del Sole 24, si stima la presenza nel nostro Paese di due milioni di colf e badanti, solo un terzo delle quali iscritte all’INPS. Il per il 90% sono donne, con età tra i 31 e i 50 anni e per lo più straniere, di origine rumena, ucraina, albanese e filippina.
La distribuzione degli infortuni “rispecchia fedelmente quella della popolazione lavorativa: il 90% degli infortuni riguarda, infatti, donne (per lo più di età compresa tra i 35 e i 64 anni) e per il 62% di origine straniera (ucraine, rumene, ecuadoriane, filippine e polacche).
I contenuti presenti sul sito PuntoSicuro non possono essere utilizzati al fine di addestrare sistemi di intelligenza artificiale.
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'