21/06/2011: La Deliberazione della Regione Puglia circa le linee di indirizzo sulla protezione dai rischi connessi all'esposizione all'amianto.
AGGIORNAMENTO CONTINUO SU COVID 19
Informazioni e approfondimenti sul Nuovo Coronavirus
Amianto: le linee guida della Regione Puglia
Bari, 21 Giu - Elaborato da un Gruppo di Lavoro costituito dalla Regione Puglia delle Linee di indirizzo sulla protezione dai rischi connessi all'esposizione all' amianto. Le Linee di indirizzo sono state approvate con Deliberazione della Giunta Regionale n. 1070 del 16/5/2011 e pubblicate sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 87 del 03/06/2011.
Pubblicità
Il Gruppo, costituito da Medici del Lavoro e da Tecnici della Prevenzione degli SPESAL, del quale hanno fatto parte il dott. Achille Abate, il dott. Luca Convertini, il TdP dott. Antonello Curiale, il dott. Giorgio Di Leone, il dott. Pasquale Facciolli, il TdP dott. Pietro Margaritondo, il dott. Cosimo Nicolì, il dott. Antonio Giuseppe Nigri, il TdP dott.ssa Annamaria Preziosa, il dott. Fulvio Rana, il dott. Cosimo Scarnera, la dott.ssa Anna Tardio ed il dott. Giuseppe Trani, con la collaborazione del M.d.L. Raffaello M. Bellino e la supervisione e coordinamento amministrativo di Fulvio Longo, Dirigente Servizio Programmazione Assistenza Territoriale e Prevenzione, di Elisabetta Viesti, Dirigente Ufficio I Sanità Pubblica e Sicurezza del Lavoro, e di Domenico My, Funzionario responsabile P.O. tutela della salute nei luoghi di lavoro della Regione Puglia, partendo dalle segnalazioni di ciascuna ASL e dall'esperienza maturata dai singoli SPESAL, ha mirato all'obiettivo prioritario di semplificare e di dare uniformità di applicazione delle porocedure su tutto il territorio regionale pugliese.
Il documento, elaborato dopo varie riunioni durante le quali sono state ampiamente discusse ed approfondite tutte le problematiche connesse all' amianto, torna utile agli operatori del settore ed assume una valenza strategica ai fini della promozione della sicurezza sui luoghi di lavoro e della cultura della salute dei cittadini.

Hai qualcosa da dire su questo articolo? Aggiungi ora il tuo commento
Ad oggi, nessun commento è ancora stato inserito.