Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Logo PuntoSicuro
  • Iscriviti
  • Abbonati ora
  • Accedi
Il quotidiano sulla sicurezza
  • Home
  • Articoli
    • Sicurezza sul lavoro
    • Incendio, emergenza e primo soccorso
    • Security
    • Ambiente
    • Sicurezza
    • Tutti gli articoli
  • Documenti
  • Banca Dati
    • Banca Dati PuntoSicuro
    • Servizio di attestazione
    • Servizio I tuoi preferiti
  • Approfondimenti
    • Normativa sicurezza sul lavoro: D. Lgs. 81/2008
    • Normativa antincendio: D.M. 10 marzo 1998
    • Normativa primo soccorso: D.M. 388/2003
    • Protezione Dati Personali: GDPR 2016/679
    • Normativa Accordi Stato Regioni
    • Normativa Coronavirus
  • FORUM
  • PUBBLICITÀ

Area riservata:

Password dimenticata?
Username dimenticato?

Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.

Accetta i cookie


Crea PDF

Iniziative di informazione e formazione per i lavoratori autonomi dell'edilizia

Redazione

Autore: Redazione

Categoria: Lavoratori autonomi, imprese familiari

13/03/2001

Una serie di incontri per fornire gli strumenti utili ad un corretto assolvimento degli obblighi di sicurezza in cantiere.

Iniziative di informazione e formazione per i lavoratori autonomi dell'edilizia

Una serie di incontri per fornire gli strumenti utili ad un corretto assolvimento degli obblighi di sicurezza in cantiere.

E' stato avviato ieri, con un incontro a Carpi (Modena), il progetto ''COSTRUIAMO LA SICUREZZA'', organizzato dalla della Scuola Edile della provincia di Modena.

Gli incontri, che si terrano in 6 località dell'Emilia, hanno l'obiettivo di ''fornire ai datori di lavoro delle imprese esecutrici e ai lavoratori autonomi le fondamentali conoscenze legislative in materia di sicurezza sul lavoro, al fine di consentire loro di assolvere ai propri obblighi di sicurezza in cantiere.''

Inoltre, saranno fornite le conoscenze di base sugli elementi di valutazione della regolarità dei rapporti di lavoro (appalti, sub-appalti,...) e il ruolo e le funzioni dei soggetti della prevenzione in cantiere individuati dal D.Lgs 494/1996: il committente, il responsabile dei lavori, il coordinatore per la progettazione, il coordinatore per l'esecuzione dei lavori, i datori di lavoro, il lavoratore autonomo.

Infine saranno illustrati il contenuto e la funzione dei documenti di pianificazione della sicurezza di cantiere: il piano di sicurezza e di coordinamento e il piano operativo di sicurezza.

L'iniziativa, promossa anche dalla Provincia di Modena, dalla AUSL Modena e dal Coordinamento provinciale sicurezza sul lavoro in collaborazione con la Camera di Commercio di Modena, vuole portare un contributo di sicurezza in un settore caratterizzato ''dalla sempre più accentuata frammentazione delle imprese operanti in cantiere con una crescita rilevante del lavoro autonomo''.

Proprio allo scopo di agevolare il corretto assolvimento di tali obblighi e di favorire l'esistenza nei cantieri di migliori condizioni di sicurezza, sono state programmate le 5 giornate di carattere informativo che si terranno secondo questo programma:

16 Marzo 2001
Sassuolo c/o Sala Riunioni Cassa di Risparmio di Carpi
Via F. Cavallotti n.134/12

20 Marzo 2001
Modena c/o Camera di Commercio
Via Ganaceto, 134

23 Marzo 2001
Vignola c/o Sala Riunioni Distretto AUSL di Modena
Via Martiri della Libertà n.799

26 Marzo 2001
Mirandola c/o Sala del Centro Polivalente
Via F. Montanari n.5

30 Marzo 2001
Pavullo c/o Sala Comunità Montana
Via Giardini, 9

Nel futuro prossimo sono previsti anche ulteriori corsi di formazione gratuiti rivolti a datori di lavoro, lavoratori autonomi e dipendenti, in orario serale, con le date ancora da stabilire.


I contenuti presenti sul sito PuntoSicuro non possono essere utilizzati al fine di addestrare sistemi di intelligenza artificiale.

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'


Pubblica un commento

Ad oggi, nessun commento è ancora stato inserito.

Pubblica un commento

Banca Dati di PuntoSicuro

Banca dati, normativa sulla sicurezza

Altri articoli sullo stesso argomento:

Relazione sullo stato della sicurezza sul lavoro: l’accordo sulla formazione

Regione Lombardia e formazione: il nuovo protocollo d’intesa

I cinque nodi attuali della sicurezza sul lavoro

Formazione ed educazione: come migliorare le capacità decisionali


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Notizie FLASH

09LUG

Lavoro: no alle impronte digitali per la rilevazione presenze

07LUG

Regione Lombardia firma un protocollo per la salute e la sicurezza

03LUG

Patente a crediti nei cantieri

Consulta gli ultimi documenti della Banca Dati

Banca dati, normativa sulla sicurezza
14/07/2025: Regione Lazio - Ordinanza del Presidente della Regione Lazio del 30 maggio 2025, n. Z00001 - Ordinanza contingibile e urgente in materia di igiene e sanità pubblica. Misure di prevenzione per l'attività lavorativa nel settore agricolo e florovivaistico, nonché nei cantieri edili e affini, nelle cave e nelle relative pertinenze esterne, all'aperto in condizioni di esposizione prolungata al sole.
14/07/2025: Ispettorato Nazionale del Lavoro - Patente a crediti – FAQ – aggiornamento 26 giugno 2025
11/07/2025: MASE – Interpello nr 0177797 del 01.10.2024 - Indicazioni in merito a interpello ex art. 3-septies del D. Lgs 152/2006 in ordine all’applicazione della disciplina REACH ai materiali End of Waste.
11/07/2025: Regione Emilia-Romagna - Ordinanza n. 150 del 30 giugno 2025 - Ordinanza contingibile e urgente per motivi di igiene e sanità pubblica - Misure di prevenzione per attività lavorativa in condizioni di esposizione prolungata al sole.
ACCEDIABBONATI ORA

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Articoli per categorie


INFORMAZIONE, FORMAZIONE, ADDESTRAMENTO

Il ruolo del docente formatore di SSL nel nuovo Accordo 17 aprile 2025


PREVENZIONE INCENDI

Protezione antincendio: allarme, fumo, calore e controllo dell’incendio


INTERVISTE E INCHIESTE

Le interviste di PuntoSicuro: la verifica dell’efficacia della formazione


DPI

Le nuove prospettive della sicurezza: gli smart DPI


TUTTE LE CATEGORIE

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

PuntoSicuro Media Partner

PuntoSicuro Media Partner Healthy Workplaces

REDAZIONE DI PUNTOSICURO

  • Direttore: Luigi Meroni

  • Redazione: Federica Gozzini e Tiziano Menduto

CONTATTI

  • redazione@puntosicuro.it

  • (+39) 030.5531825

CHI SIAMO

  • Cos'è PuntoSicuro
  • Newsletter
  • FAQ Newsletter
  • Forum
  • Video PuntoSicuro
  • Fai pubblicità su PuntoSicuro

PUNTOSICURO È UN SERVIZIO

Logo Mega Italia Media

SEGUICI SUI SOCIAL

FacebookTwitterLinkedInInstagramYouTubeFeed RSS

PuntoSicuro è la testata giornalistica di Mega Italia Media. Registrazione presso il Tribunale di Brescia, n. 56/2000 del 14.11.2000 - Iscrizione al Registro degli operatori della comunicazione n. 16562. ISSN 2612-2804. È sito segnalato dal servizio di documentazione INAIL come fonte di informazioni di particolare interesse/attualità, è media partner della Agenzia Europea per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro EU-OSHA per le campagne di sensibilizzazione su salute e sicurezza.
I contenuti degli articoli possono contenere pareri personali degli autori. Non si risponde per interpretazioni che dovessero risultare inesatte o erronee.
I documenti della Banca dati di PuntoSicuro non possono essere considerati testi ufficiali: una norma con valore di legge può essere ricavata solo da fonti ufficiali (es. Gazzetta Ufficiale). Per informazioni su copyright e modalità di consultazione: Condizioni di abbonamento.
I prodotti e i servizi pubblicitari sono commercializzati da Punto Sicuro con queste Condizioni di vendita.

Mega Italia Media S.p.A. | Via Roncadelle, 70A - 25030 Castel Mella (BS) - Italia
Tel. (+39) 030.2650661 | E-Mail: info@megaitaliamedia.it | PEC: megaitaliamedia@legalmail.it
C.F./P.Iva 03556360174 | Numero REA BS-418630 | Capitale Sociale € 500.000 | Codice destinatario SUBM70N | Codice PEPPOL 0211:IT03556360174

Privacy Policy | Cookie Policy | Dichiarazione di accessibilità