Documenti nella categoria: Sentenze commentate » Sentenze, decisioni, ordinanze

Indice degli argomenti » Sentenze commentate (976) » Sentenze, decisioni, ordinanze (926)
 Ordina per Data di pubblicazione  Ordinato per Data articolo/legge

14/09/2016: Corte di Cassazione - Penale, Sez. 4 – Sentenza n. 27056 del 01 luglio 2016 - Infortunio con una macchina avvolgitrice di racchette: l'elemento mobile era privo di protezione. La delega di gestione non esclude la posizione di garanzia del datore di lavoro


27/10/2021: Corte di Cassazione Penale, Sez.IV – Sentenza n. 27051 del 1° luglio 2016 - Utilizzo errato di un trans pallet per velocizzare le operazioni di carico.


29/11/2016: Corte di Cassazione - Pen., Sez.IV – Sentenza n. 26490 del 24 giugno 2016 - Infortunio mortale del lavoratore irregolare caduto a causa del cedimento di una copertura in eternit. Responsabilità del committente per aver omesso di verificare l'idoneità dell'affidatario prescelto  


04/11/2016: Corte di Cassazione - Sentenza n. 26115 del 23 giugno 2016 - Sulla responsabilità per un infortunio a carico dei datori di lavoro di fatto e di diritto.


09/06/2021: Corte di Cassazione Penale, Sez.IV - Sentenza n. 24708 del 14 giugno 2016 - Dovere di garanzia di chi pone in uso il macchinario nei confronti dei lavoratori: non può costituire motivo di esonero della responsabilità del costruttore quello di aver ottenuto la certificazione


30/05/2024: Corte di Cassazione Penale, Sez.III - Sentenza n.24418 del 13 giugno 2016 - L'effetto estintivo della contravvenzione consegue al verificarsi di due condizioni previste dalla legge: l'osservanza delle prescrizioni imposte dall'organo di vigilanza ed il pagamento della sanzione


07/10/2016: Corte di Cassazione - Sentenza n. 24139 del 10 giugno 2016 - Dal modello “iperprotettivo” al modello “collaborativo” nel sistema di prevenzione.


24/01/2024: Corte di Cassazione Penale, Sez. 4 – Sentenza n. 22842 del 31 maggio 2016 - Art. 136, VI c., D.lgs. 81/08: tutti gli addetti ai ponteggi devono aver ricevuto una formazione adeguata e mirata. Responsabilià dell'impresa affidataria per la caduta del lavoratore.


02/09/2016: Corte di Cassazione - Sentenza n. 22717 del 30 maggio 2016 - Sulla responsabilità del datore di lavoro per un infortunio durante un nolo a freddo.


23/09/2016: Corte di Cassazione - Penale Sezione IV - Sentenza n. 22147 del 26 maggio 2016 - Sull’applicazione dell’obbligo di formazione del lavoratore in materia di sicurezza.


07/06/2023: Corte di Cassazione Penale, Sez. 4 – Sentenza n. 20129 del 16 maggio 2016 - Operazioni di travaso di preparati pericolosi e altamente infiammabili: sversamento di notevole quantità di vernice da una cisterna sospesa sulle forche di un carrello elevatore non antideflagrante.


10/06/2016: Corte di Cassazione - Sentenza n. 20068 del 13 maggio 2016 - Sulla non responsabilità del CSE per l’infortunio occorso a un lavoratore in cantiere.


24/01/2017: Corte di cassazione – Sentenza Cassazione Penale, Sez.IV, 13 maggio 2016 n. 20051 - Responsabilità dell’RSPP e del Dirigente scolastico di una scuola elementare per improvvisa caduta dell’anta del cancello


15/07/2016: Corte di Cassazione - Sentenza n. 19208 del 9 maggio 2016 - Su quando deve considerarsi concluso un cantiere temporaneo o mobile.


07/07/2021: Corte di Cassazione Penale, Sez. III - Sentenza n. 35185 del 26 aprile 2016 - Lavoratore-artigiano precipita dall'alto durante l'esecuzione di un contratto d'opera. Responsabilità dei committenti.


22/02/2023: Corte di Cassazione - Sentenza 20 aprile 2016, n. 19171 - Infortunio mortale e colpa cosciente: consapevole alterazione del sistema di sicurezza della macchina. Responsabilità del direttore di stabilimento e del caporeparto


20/07/2016: Corte di Cassazione - Sentenza n. 14775 del 11 aprile 2016 - Abbattimento alberi e infortunio mortale di un estraneo. La normativa antinfortunistica non si applica solo ai lavoratori subordinati.


09/09/2016: Corte di Cassazione - Sentenza n. 17003 udienza del 5 aprile 2016 - Sulla responsabilità nel caso di più titolari di una posizione di garanzia.


04/08/2016: Corte di Cassazione - Sentenza n. 13138 del 1 aprile 2016 – Può pervenirsi al giudizio di responsabilità solo quando la condotta omissiva dell’imputato è stata condizione dell’evento lesivo con ‘alto grado di credibilità razionale’ o ‘probabilità logica’.


29/07/2016: Corte di Cassazione - Sentenza n. 12224 del 22 marzo 2016 – Il rischio negli appalti interni non è specifico dell’appaltatore se per la sua eliminazione basta ricorrere a precauzioni generiche ma quando richiede una specifica competenza tecnica


24/01/2017: Corte di cassazione – Cassazione Penale, Sez. IV, 22 marzo 2016 n. 12223 - Sentenza di Cassazione sul Liceo Darwin


23/05/2023: Corte di Cassazione Penale, Sez. 4 – Sentenza n. 12257 del 22 marzo 2016 - Il datore di lavoro è tenuto ad effettuare la valutazione dei rischi proprio per scoprire e gestire eventuali pericoli occulti o non immediatamente percepibili


21/10/2021: Corte di Cassazione Penale, Sez. 4 - Sentenze n. 11634 del 18 marzo 2016 - Caduta dalla copertura della baracca di cantiere. Assoluzione di un coordinatore per l'esecuzione.


27/05/2016: Corte di Cassazione - Sentenza n. 5233 del 16 marzo 2016 - Sull’obbligo di vigilanza da parte del datore di lavoro dell’operato dei lavoratori.


24/06/2016: Corte di Cassazione - Penale Sezione IV - Sentenza n. 10187 del 11 marzo 2016 - Sulla non responsabilità del responsabile dei lavori per l’infortunio di un lavoratore.


14/09/2016: Corte di Cassazione - Penale, Sez. 3 – Sentenza n. 17426, ud. 10 marzo 2016 (dep. aprile 2016) - Impresa organizzata in forma societaria: destinatario della normativa antinfortunistica, in assenza di delega, è il legale rappresentante


06/05/2016: Corte di Cassazione - Penale Sezione IV – Sentenza n. 8872 del 3 marzo 2016 - Sulla posizione di garanzia del preposto a tutela della incolumità dei lavoratori.


27/05/2016: Corte di Cassazione - Sentenza n. 8883 dell'03 marzo 2016 - Caduta dal tetto del capannone. Assoluzione di un datore di lavoro e di un RSPP: tutte le cautele possibili da assumersi ex ante erano state assunte.


10/02/2017: Corte di Cassazione - Penale Sezione IV - Sentenza n. 47093 del 9 novembre 2016 - Sul modello collaborativo e sull’obbligo di vigilanza da parte del datore di lavoro.


01/06/2016: Corte di Cassazione – Sentenza n. 3424 del 22 febbraio 2016 - Sugli obblighi del datore di lavoro derivanti dall’applicazione dell’art. 2087 c.c..


Da 601 a 630 su 926

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Banca Dati di PuntoSicuro


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!