Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'
Crea PDF

Scelta, montaggio e manutenzione dei sistemi di ancoraggio

Scelta, montaggio e manutenzione dei sistemi di ancoraggio
Redazione

Autore: Redazione

Categoria: Rischio cadute e lavori in quota

01/12/2014

Il quaderno tecnico dell’Inail riporta indicazioni relative alla marcatura, alla scelta, al montaggio, allo smontaggio e alla manutenzione degli ancoraggi utilizzati nei cantieri temporanei o mobili. Le risposte alle domande più frequenti.

 
Roma, 1 Dic – Per avere una prevenzione efficace degli infortuni nei cantieri e nei lavori in quota, gli ancoraggi - “sistemi destinati al fissaggio, ad una struttura di supporto, di opere provvisionali, di dispositivi di protezione collettiva e individuale e di attrezzature di lavoro” – non solo devono essere utilizzati correttamente, ma devono essere scelti, montati e verificati adeguatamente.
 
Per parlare della scelta, montaggio e manutenzione degli ancoraggi torniamo presentare un recente Quaderno Tecnico per i cantieri temporanei o mobili, dal titolo “ Ancoraggi” e realizzato dal Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropici (DIT) dell’ Inail.
 
Nell’articolo di presentazione ci siamo soffermati in particolare sulle diverse tipologie di ancoraggi, secondo la UNI EN 795, UNI EN 516, UNI EN 517, le circolari ministeriali e le ETAG 001, ma il documento approfondisce anche altri temi.
 
Ad esempio vengono fornite informazioni sulla marcatura dei vari dispositivi di ancoraggio, ricordando, ad esempio, che per gli ancoraggi per ponteggi l’art. 135 del D.Lgs. 81/2008 “prevede che tutti gli elementi del ponteggio devono portare impresso, a rilievo o a incisione, e comunque in modo visibile e indelebile il marchio del fabbricante”.
 


Pubblicità
Modello PIMUS
Ponteggio a Telaietti: Montaggio Ancoraggio a Punti Fissi + Cordino e Dissipatore - Modello PIMUS in formato Ms Word
 
 
Chiaramente la scelta dell’ancoraggio da adottare in una specifica realizzazione “dipende dai rischi da eliminare e/o ridurre, preventivamente individuati nell’attività di valutazione dei rischi”. Nella parte dedicata nel documento alla tipologia degli ancoraggi sono riportate le varie caratteristiche e funzionalità.
 
Inoltre prima del montaggio dell’ancoraggio è necessario verificare:
- “l’idoneità della struttura di ancoraggio (tipologia del materiale base, dimensioni, spessore);
- l’applicabilità della procedura o delle istruzioni di montaggio per l’uso previsto”.
E, laddove previsto, prima dell’eventuale smontaggio è necessario verificare:
- “le condizioni della superficie di lavoro (presenza di ghiaccio, scivolosità);
- le condizioni atmosferiche (vento, pioggia ecc.);
- l’applicabilità della procedura o delle istruzioni di smontaggio”.
Dopo lo smontaggio è invece necessario verificare:
- “l’integrità di tutti i componenti;
- l’assenza di danni ai materiali tessili;
- l’assenza di danni ai materiali metallici;
- l’assenza di deformazioni o ammaccature;
- la corretta movimentazione delle parti mobili;
- l’efficacia dei dispositivi di blocco e sblocco”.
 
Un altro aspetto importante per la prevenzione degli incidenti è relativo alla manutenzione dell’ancoraggio, manutenzione che deve essere effettuata da parte di personale qualificato.
 
La manutenzione prevede:
- “la verifica dello stato superficiale;
- la verifica dell’usura;
- la verifica di deformazioni;
- la verifica dei danni dovuti alla corrosione;
- la verifica dello stato della fune;
- la verifica del tensionamento della fune;
- la verifica dello stato dei dadi e dei bulloni;
- la verifica del serraggio dei dadi e dei bulloni;
- la verifica degli eventuali dissesti dell’insieme ancorante-struttura di supporto;
- l’ingrassatura di eventuali parti mobili”.
 
Concludiamo l’articolo riportando le risposte alle domande più frequenti (FAQ - Frequently asked questions), presenti sul Quaderno Tecnico, in merito ai sistemi di ancoraggio.
 
D. Un ancorante, realizzato in cantiere, può essere utilizzato?
R. Sì, purché possieda i requisiti dimensionali e le caratteristiche di resistenza adeguate all’applicazione specifica. Deve inoltre rispondere ai requisiti del Regolamento (UE) 305/11 che dal 1 luglio 2013 ha sostituito la direttiva prodotti da costruzione.
 
D. Oltre che alle caratteristiche di resistenza e dimensionali a cosa bisogna prestare la massima attenzione prima di installare un ancorante?
R. Al materiale base sul quale viene fissato.
 
D. Un ancorante deve essere marcato CE?
R. Dipende dal materiale base sul quale viene fissato.
 
D. Quali tipi di ancoranti devono essere marcati CE?
R. Quelli che hanno il calcestruzzo armato come materiale base.
 
D. Che cosa significa che un ancorante è marcato CE?
R. Che l’ancorante è conforme ad una Valutazione Tecnica Europea.
 
D. Che cos’è la Valutazione Tecnica Europea detta anche ETA (European Technical Assessment)?
R. È la valutazione tecnica che contiene la prestazione da dichiarare, espressa in livelli o classi o in una descrizione, delle caratteristiche essenziali concordate dal fabbricante e dal TAB che riceve la richiesta per la valutazione tecnica europea per l’uso previsto dichiarato e i dettagli tecnici necessari per applicare il sistema di valutazione e verifica della costanza della prestazione.
 
D. Che cos’è il TAB (Technical Assessment Body)?
R. È un organismo di valutazione tecnica designato da uno Stato Membro.
 
D. Da chi viene rilasciata in Italia la Valutazione Tecnica Europea?
R. Viene rilasciata dall’ ITC-CNR - Istituto per le Tecnologie della Costruzione.
 
D. Che cos’è l’ETAG 001?
R. ETAG sta per Guideline for European Technical Approval (Linea guida per il Benestare Tecnico Europeo) ed è la base tecnico procedurale per la predisposizione e il rilascio dell’ETA.
 
D. Che cosa sono le opzioni?
R. L’ETAG 001 propone diverse possibilità di qualifica chiamate opzioni numerate da 1 a 12; l’opzione 1 è quella più completa, l’opzione 12 è la qualifica con severe limitazioni applicative.
 
D. Un ancorante marcato CE può essere installato su calcestruzzo fessurato?
R. Sì. Le opzioni da 1 a 6 qualificano l’ancorante infatti su calcestruzzo in qualsiasi stato tensionale compreso quello fessurato, le opzioni da 7 a 12 qualificano l’ancorante solamente su calcestruzzo compresso.
 
D. Un ancorante in metallo per uso su calcestruzzo può essere considerato prodotto per uso strutturale ai sensi del DM 14.1.2008?
R. Sì.
 
D. Che cosa significa, fra l’altro, che un ancorante in metallo per uso su calcestruzzo è un prodotto per uso strutturale?
R. Che la responsabilità della verifica della marcatura CE è del Direttore dei Lavori.
 
D. Prima dell’installazione di un ancorante in metallo per uso su calcestruzzo cos’è necessario verificare?
R. La classe di resistenza e le caratteristiche del calcestruzzo, le caratteristiche dei fori, la profondità di ancoraggio, la distanza dal bordo, l’interasse tra i fori.
 
D. Un ancorante in metallo per uso su muratura o legno deve essere marcato CE?
R. No.
 
D. Perché?
R. Per questi applicazioni non esiste un’ETAG o, in generale, una specificazione tecnica di riferimento.
 
D. In questi casi cosa deve fare il datore di lavoro?
R. È opportuno che utilizzi prodotti qualificati per i quali il fabbricante deve fornire le informazioni necessarie e predisporre le specifiche adatte alla corretta installazione.
 
D. Cosa significa che un prodotto è qualificato?
R. Che è dotato di un sistema di qualifica di tipo prestazionale ottenuto con prove effettuate presso laboratori indipendenti o direttamente dal fabbricante.
 
D. È obbligatorio o opportuno utilizzare un prodotto qualificato?
R. Non è obbligatorio ma opportuno.
 
D. Perché?
R. Perché la conformità ai requisiti generali di sicurezza e resistenza è dimostrata dal fabbricante e non dal datore di lavoro che ha l’onere di porre in opera l’ancorante in conformità alle istruzioni del fabbricante.
 
D. Che cosa deve fornire il fabbricante a chi acquista un ancorante per queste applicazioni?
R. Una scheda tecnica con le caratteristiche dello stesso, i carichi che può sopportare, le istruzioni per la corretta installazione e manutenzione.
 
D. In assenza di indicazioni precise nel D.Lgs. 81/08 riguardanti il corretto montaggio di un ancoraggio, in che modo può operare il datore di lavoro?
R. Attenendosi, per esempio, alla procedura di montaggio prevista dal fabbricante che tenda a eliminare e/o a ridurre i rischi individuati nel documento di valutazione dei rischi. L’installazione deve essere effettuata da personale qualificato.
 
D. Il lavoratore che utilizza ancoraggi deve avere particolari requisiti?
R. In alcuni casi l’utilizzo di ancoraggi può essere connesso a lavorazioni particolarmente pericolose (es. lavori in quota). In relazione all’elevato rischio si ritiene opportuno che il loro uso sia riservato ai lavoratori allo scopo incaricati che abbiano ricevuto informazione, formazione ed addestramento adeguati.
 
D. Il lavoratore che effettua la manutenzione di ancoraggi deve avere particolari requisiti?
R. In alcuni casi l’utilizzo di un ancoraggio può essere connesso a lavorazioni particolarmente pericolose (es. lavori in quota). In relazione all’elevato rischio si ritiene opportuno che la loro manutenzione sia riservata ai lavoratori allo scopo qualificati in maniera specifica. Le indicazioni relative alla manutenzione del prodotto sono indicate dal fabbricante nel libretto di uso e manutenzione o documento analogo.
 
D. Cosa significa che il lavoratore deve essere qualificato?
R. Che il lavoratore: sia in possesso della necessaria idoneità tecnico professionale; abbia partecipato a tutti gli addestramenti obbligatori (come previsti, ad esempio, per i DPI contro le cadute dall’alto, i lavori su fune, l’ utilizzo di PLE ecc.); prima di procedere nell’attività sia stato affiancato da persona esperta, sia in possesso della documentazione attestante quanto sopra. Il processo di qualifica è interno all’azienda, visto che il datore di lavoro stabilisce le necessarie competenze.
 
 
 
Inail, Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropici, “ Ancoraggi”, Quaderno Tecnico per i cantieri temporanei o mobili a cura di Luca Rossi, Luigi Cortis, Francesca Maria Fabiani e Davide Geoffrey Svampa (DIT) con la collaborazione di Carlo Ratti e Calogero Vitale (DIT), edizione 2014 (formato PDF, 3.47 MB).
 
 
Vai all’area riservata agli abbonati dedicata a “ Gli ancoraggi nei cantieri temporanei o mobili”.
 
 
RTM
 



Creative Commons License Questo articolo è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

I contenuti presenti sul sito PuntoSicuro non possono essere utilizzati al fine di addestrare sistemi di intelligenza artificiale.

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Pubblica un commento

Ad oggi, nessun commento è ancora stato inserito.

Pubblica un commento

Banca Dati di PuntoSicuro


Altri articoli sullo stesso argomento:


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!