Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'
Crea PDF

Attivita’ di verniciatura: il rischio chimico e cancerogeno

Un documento sui rischi chimici e cancerogeni tratto da un convegno sulla salute e sicurezza nella verniciatura. Le attività più pericolose, gli effetti sulla salute, i valori limite di esposizione e la valutazione dei rischi.

 
Sul sito dell’ Osservatorio della provincia di Lodi per la prevenzione degli infortuni sul lavoro, nato da un progetto dell' ASL di Lodi, sono stati resi disponibili gli atti del convegno “Salute e sicurezza nella verniciatura" che si è tenuto a Cremona il 28 maggio 2009.
L’evento - nato dalla collaborazione di diverse entità pubbliche e locali (Università degli Studi di Milano, ASL della Provincia di Cremona, Unità Operativa Ospedaliera di Medicina del Lavoro degli Istituti Ospitalieri di Cremona, …) e dall’impulso della Regione Lombardia - è stato un’importante occasione scientifica per affrontare la problematica dell’esposizione ad agenti cancerogeni nei luoghi di lavoro.
Durante il convegno sono stati illustrati i risultati ottenuti in seguito alle indagini di mappatura e monitoraggio condotte nell’ambito del Progetto Prevenzione dei Tumori Professionali (PPTP) della Regione Lombardia, allo scopo di valutare gli attuali livelli espositivi a sostanze classificate come cancerogene dalla International Agency for Research on Cancer (IARC) e considerate come tali ai sensi dell’attuale legislazione dell’Unione Europea.
 

Pubblicità
MegaItaliaMedia

Riguardo agli atti del convegno, raccolti nel “ Volume degli atti”, ci soffermiamo oggi su uno dei documenti che riteniamo più significativi. 
 
In “Rischio chimico e cancerogeno nell’attività di verniciatura”, a cura di P.E. Cirla (Centro di riferimento PPTP Clinica del Lavoro “Luigi Devoto”, Divisione Tossicologica CIMAL), A. Filipponi e L. Galli (Unità Operativa Ospedaliera di Medicina del Lavoro, A.O. “Istituti Ospitalieri di Cremona”), si ricorda che, tra gli effetti sulla salute delle persone che vengono a contatto con prodotti vernicianti di primario impatto, ci sono quelli legati al potere cancerogeno delle sostanze utilizzate.
È importante fare chiarezza per fondare la prevenzione sanitaria su solide basi di efficacia ed efficienza. Infatti “vernici all’acqua, vernici a solvente o a polvere, sono distinzioni che non sempre possono essere le sole di utilità per la prevenzione di questi fenomeni”.
 
In particolare “durante l’attività di verniciatura, sia nelle fasi di produzione di prodotti vernicianti sia durante le attività di applicazione degli stessi, i lavoratori possono venire in contatto con agenti chimici che trasportano e manipolano (ingredienti, diluenti, vernici, tinte), o si liberano durante la lavorazione ( solventi, nebbie). In particolare, durante le attività di applicazione con tecniche a spruzzo si disperdono particelle di prodotto in quantità rilevanti (diametro medio variabile in funzione della tecnica impiegata), mentre le fasi di asciugatura diventano di particolare interesse in presenza di solventi e diluenti. Da non trascurare poi l’esposizione che può avvenire anche in occasione delle operazioni di assistenza tecnica e manutenzione delle attrezzature”.
 
In relazione all’attuale “variabilità estrema delle materie prime nel ciclo produttivo”, è necessario un accurato “processo valutativo dei rischi da esse derivati sia sotto l’aspetto della sicurezza sia sotto quello della salute”.
Ricordando che “la tipologia e l’entità del rischio legato alle sostanze chimiche dipende soprattutto dal tipo di attività di lavorazione che si prende in considerazione”.
Bisogna poi tener conto non solo delle sostanze utilizzate come ingredienti, ma anche delle possibili interazioni tra di esse e le “sostanze che sono state utilizzate comeadditivi, che costituiscono parte integrante del prodotto verniciante o che sono state aggiunte prima dell’applicazione”.
Inoltre se le tecniche di applicazione “dipendono dal tipo di prodotto che si vuole ottenere, tuttavia esse sono accomunate dalla preponderante presenza di attività che comporta la liberazione in aria di particelle proiettate a diversa velocità e con dimensioni assai variegate”.
Senza trascurare la fase di asciugatura del pezzo verniciato “che, se non avviene in locale segregato ed adeguatamente aerato, costituisce una consistente fonte di liberazione di sostanze solventi con effetti avversi sulla salute del lavoratore coinvolto direttamente (fase di trasporto) o indirettamente (lavorazione svolta nelle vicinanze)”.
Anche la movimentazione del pezzo può comportare necessità di contatto cutaneo ripetuto. Tra l’altro “buona parte dei composti organici può essere assorbita in quantità non trascurabili attraverso la cute, portando ad effetti sistemici”.
 
Gli effetti sulla salute derivanti dalla lavorazione con presenza di vernici sono diversi e riguardano vari ambiti organo-funzionali.
In particolar modo sono colpiti “l’apparato respiratorio e quello cutaneo, sulla base di un’azione irritativa oltre che soprattutto allergica”. E “la presenza di solventi organici può “comportare la liberazione di concentrazioni tali da determinare effetti a carico del sistema nervoso e dello stato di vigilanza”.
Una particolare attenzione deve essere poi rivolta “anche verso la accertata cancerogenicità di alcuni ingredienti ed in particolare di alcuni pigmenti a base metallica, tra cui spiccano composti del cromo esavalente (cromato di bario, cromato di stronzio, giallo di piombo solfocromato, piombo cromato molibdato rosso) con accertata cancerogenicità verso il polmone”.
Infine,  dal punto di vista tossicologico, “nella valutazione del rischio da agenti chimici devono essere tenuti in considerazione anche le possibili interazioni con le sostanze aggiunte durante i processi lavorativi”.
 
Il documento indica che, anche in relazione alle disposizioni specifiche contenute nel Titolo IX “Sostanze pericolose” del Decreto legislativo 81/2008, è evidente che “nelle attività di verniciatura è previsto l’utilizzo di sostanze o preparati attualmente classificati come cancerogeni o pericolosi per l’uomo”.
In una buona parte dei casi è “tecnicamente possibile la sostituzione di tali materie prime nel ciclo produttivo con altre meno pericolose (es. pimenti organici con medesimo effetto ottico rispetto a quelli a base cromati; es. vernici a base acqua rispetto a quelle a base solvente organico)”, tuttavia non è sempre è realizzabile con buoni risultati un “ciclo chiuso”.
Dunque il datore di lavoro deve “provvedere affinché il livello di esposizione dei lavoratori sia ridotto al più basso valore tecnicamente possibile e comunque al di sotto dei Valori Limite di Esposizione (VLE)”.
Nel documento – che vi invitiamo a visionare – è presente una tabella con i VLE delle sostanze di comune riscontro nelle attività di verniciatura e per le quali esistono VLE aventi valore di legge in Italia.
 
Non si può dunque prescindere dalla valutazione dei rischi: “per individuare misure appropriate ed efficaci, condizione preventiva e necessaria è la valutazione del livello di esposizione dei lavoratori all’ agente cancerogeno o pericoloso, tenendo conto anche del possibile assorbimento cutaneo”.
Non significa “che per avere una stima dell’esposizione si debba misurare in ogni caso: i prelievi sull’ambiente sono da effettuarsi, nel rispetto delle buone pratiche dell’igiene industriale, ogni volta che questo sia tecnicamente possibile ed utile al fine di valutare l’entità dell’esposizione”.
Dove poi “non sia possibile effettuare un monitoraggio ambientale, la valutazione potrà essere effettuata integrando varie fonti di informazione (confrontando situazioni lavorative simili, assumendo criticamente dati di letteratura, considerando i quantitativi utilizzati e le modalità d’uso, ecc.), tutte attentamente vagliate e considerate criticamente da personale qualificato”.
In ogni caso la valutazione deve “tenere in considerazione le caratteristiche delle lavorazioni, la loro durata e frequenza, le concentrazioni di agenti cancerogeni o pericolosi che si vengono a liberare e la loro capacità di penetrare nell’organismo per le diverse vie di assorbimento”.
 
Gli autori concludono ricordando che “al di là delle considerazioni che si possono proporre in merito al rischio di effetti cancerogeni, indipendentemente dai valori espositivi, permane evidente per molte situazioni il rischio per la salute legato ai problemi di sensibilizzazione allergica in soggetti predisposti che non consente di definire come ‘irrilevante per la salute’ il rischio”.
  
 
Regione Lombardia, “ Volume degli atti” relativi al convegno “Salute e sicurezza nella verniciatura”, a cura di Piero Emanuele Cirla e Irene Martinotti (formato PDF, 1.52 MB).
 
 
 
Tiziano Menduto
 


Creative Commons License Questo articolo è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Pubblica un commento

Rispondi Autore: Pia D'alessandro - likes: 0
29/05/2014 (13:03:14)
Mi domando se e' piu' pericoloso abitare su un'autocarrozzeria o sotto un tetto di eternit integro
Rispondi Autore: Mirko loda - likes: 0
07/07/2018 (19:29:08)
Esami da effettuare delle urine e del sangue lavorando in un reparto di verniciatura a polvere. Attendo vostra cortese risposta grazie mille.
Rispondi Autore: francesco Dipasquale - likes: 0
18/11/2018 (09:21:21)
respirando vernice e pittura può verire la bronchite?
Rispondi Autore: Gualtiero Cerruti - likes: 0
11/03/2019 (11:47:10)
Buongiorno 41 anni di verniciatura mi hanno riscontrato un tumore al rene può dipendere dalle vernici?
Rispondi Autore: Gian Pasquale Perniciaro - likes: 0
29/03/2019 (21:21:46)
Salve, vorrei sapere se il metiletilchetone è rischioso per la salute se lo si respira in un ambiente con scarsa aspirazione per 8 ore al giorno. Stesso discorso dicasi per le vernici diluite on solvente e non, del tipo U. V. e del tipo con asciugatura a cappa. Grazie.
Autore: Filippo Casati
17/10/2019 (23:10:12)
Il metiletilchetone è irritante per gli occhi. L'intossicazione da metiletilchetone può portare a conseguenze più o meno gravi, tra cui polineuropatia (Wikipedia).

L'esposizione professionale può portare ad un assorbimento per inalazione e anche per contatto cutaneo. Il metabolismo è abbastanza veloce per cui alla fine del periodo di esposizione (giornata di lavoro) risulta agevole riscontrare nei fluidi biologici (sangue e urine) la presenza dei metaboliti e anche di una quota immutata nella sua forma originale che può essere utilizzata come mezzo per il monitoraggio biologico dell'esposizione professionale. Può determinare irritazione cutanea e delle prime vie aeree.

INDICAZIONI CLINICHE
Esposizione professionale a metiletilchetone.

TIPO DI CAMPIONE
Il paziente si deve sottoporre ad un prelievo di sangue o urina.

PREPARAZIONE
Non occorre il digiuno. Le urine raccolte possono essere emesse prima e dopo il turno di lavoro.

VALORI DI RIFERIMENTO
Sangue:

Non Esposti Non rilevabile

Esposti Non sono disponibili dati in letteratura

Urina:

Non Esposti Non rilevabile

Esposti IBE 1 mg/L (ACGIH 2017)
Rispondi Autore: Alfredo Zametta - likes: 0
09/05/2019 (12:23:56)
Sono un lavoratore dipendente, impiegato d'ufficio. In caso di tinteggiatura delle pareti interne dell'ufficio, posso richiedere l'obbligo di chiusura per motivi di sicurezza?
Autore: Filippo Casati
17/10/2019 (22:59:36)
l’uso di alcuni materiali industriali (cadmio,
amianto e piombo utilizzati per la composizione delle
vernici) è correlato con l’origine della malattia.

(Fare ricerca su Google con parole "vernici tumore rene" e leggere i primi tre risultati: un pdf dell'Aimag, un articolo dell'Aimag, un pdf dell'Aiom)
Rispondi Autore: Schifeo giuseppe - likes: 0
01/10/2019 (11:05:59)
Confino con una falegnameria e sistematicamente ogni giorno vernici invadendo casa di puzza di solvente cosa posso fare per mettere fine a questo visto che ogni volta abbiamo bruciore agli occhi e crampi allo stomaco io mia moglie mio figlio?
Autore: Filippo Casati
17/10/2019 (22:35:52)
Per avere sintomi del genere credo che le particelle rilasciate siano consistenti. Se I locali di lavorazione sono chiusi e a norma non si dovrebbe percepire nulla all'esterno. Contatto o segnalazione alla AUSL?
Rispondi Autore: Filippo Casati - likes: 0
17/10/2019 (22:52:39)
l’uso di alcuni materiali industriali (cadmio,
amianto e piombo utilizzati per la composizione delle
vernici) è correlato con l’origine della malattia.
Rispondi Autore: Nicola fusaro - likes: 0
03/11/2019 (16:37:23)
Buonasera, uso spesso vernice spray, plastidyp, (pellicola spray removibile) puzza tantissimo, vorrei sapere se corro dei rischi per i polmoni. Grazie.
Rispondi Autore: Mirko - likes: 0
17/04/2020 (17:44:26)
Salve io raramente uso bombolette spray per verniciare, da 2 giorni così a orette sono costretto a verniciare nella mia cantina che essendo poco ventilata dopo ogni passata di vernice mi tocca uscire fuori così esce anche l'odore nel frattempo.. Sono a rischio di qualche problema di salute?
Rispondi Autore: Tommaso Battistoni - likes: 0
09/05/2020 (19:27:36)
Dopo quanto tempo la vernice nera voluminosa applicata, perde la tossicità
Rispondi Autore: Dmitry Gavrin SIBERIANO - likes: 0
28/02/2021 (22:58:45)
La mia azienda attualmente sta cercando i clienti tra le diverse attivita delle verniciature per l'inserimento degli impianti di abbattimento dei vapori dei diluenti con l'ozono. Possiamo proporre gli apparecchi standart ed anche personalizzati per diversi settori. Tutti apparecchi sono della nostra produzione, sono certificati e brevettati.
Rispondi Autore: Angela Di Nardo - likes: 0
02/07/2021 (17:18:53)
Da quando mi hanno tinteggiato la camera da letto, il bagno e la cucina, in seguito a dei lavori che stavano facendo all'appartamento superiore, ho problemi di salute. Bruciore agli occhi, mal di testa frequenti, dolori alle articolazioni e ai muscoli. Mi sono a campata momentaneamente nell'unica stanza che non hanno toccato. È da un anno che sono sistemata così in attesa che l'odore svanisce ma niente.
Ho tenuto tutto l'inverno le finestre e la porta di casa aperte con conseguenze che può immaginare. Chi mi ha fatto il lavoro non ne vuole sapere. Ma io mi sono informata altrove e molti mi hanno detto che la tintura che mi hanno dato non era per interni.
Mi sto organizzando con una ditta che mi viene a rimuovere la tintura dannosa per procedere con altra pittura.
Sono in possesso della scheda tecnica e della scheda di sicurezza del prodotto.
Dove posso trovare un laboratorio che mi analizzi il contenuto della vernice/pittura che mi hanno dato.
Grazie
Rispondi Autore: Corrado - likes: 0
13/01/2022 (00:05:25)
Ho lo stesso problema di Angela Di Nardo.
Hanno pitturato la casa e dopo 5 mesi l'odore della pittura è forte.
Chiedo aiuto per verificare la tossicità, ho 3 bambini.
Grazie per l'attenzione.
Rispondi Autore: Roberto - likes: 0
02/03/2022 (12:38:48)
Ma a uno che vernicia gli aspetta giornaliero il latte e dopo quante ore gli aspetta di lavoro???
Rispondi Autore: Roman victoria - likes: 0
16/12/2022 (17:03:41)
Tumore ala prostata lui lavorava come verniciatore come e posibile si noi faceamo analisi oni ano?
Rispondi Autore: Roman Victoria - likes: 0
16/12/2022 (17:06:00)
Lavorava come verniciatore e venuta tumore ala prostata

Pubblica un commento

Banca Dati di PuntoSicuro


Altri articoli sullo stesso argomento:


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!