RSPP: sfide e strumenti per l’aggiornamento continuo
Il tema della sicurezza sul lavoro riguarda non solo la salute e il benessere dei lavoratori, ma anche l’efficienza e la sostenibilità delle aziende. In questo contesto, il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) svolge un ruolo centrale e complesso, essendo la figura incaricata di individuare i fattori di rischio e le misure necessarie alla sicurezza dei luoghi di lavoro.
Nuove tecnologie, nuovi rischi e modifiche normative richiedono tuttavia agli RSPP competenze sempre al passo coi tempi. L’obbligo di aggiornarsi non deriva solo dalla normativa, ma dalla necessità di rispondere a sfide sempre più complesse. La digitalizzazione, l’incremento dei rischi psicosociali, come stress e burnout, e l’adozione di nuove modalità lavorative, come il lavoro agile, sono solo alcuni dei fattori che stanno ridefinendo il mondo del lavoro.
Un RSPP ben formato diventa un punto di riferimento per l’azienda, capace di promuovere una cultura della sicurezza che coinvolga tutti i livelli, dai dirigenti ai lavoratori. Investire nella propria formazione continua significa, quindi, investire nella prevenzione, nella riduzione dei costi legati agli infortuni e nella costruzione di un ambiente di lavoro più produttivo e sostenibile.
Corsi di aggiornamento per RSPP
Mega Italia Media offre un’ampia gamma di corsi online pensati per rispondere alle esigenze di aggiornamento degli RSPP. I corsi sono fruibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7, con qualsiasi dispositivo connesso a Internet e sono validi per tutti i settori di attività ATECO.
Le novità del catalogo
CORSO ONLINE AGGIORNAMENTO RSPP - DIVERSITÀ E INCLUSIONE - NOVITÀ
Durata: 5 ore
Il corso affronta le significative evoluzioni della tutela della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, con particolare attenzione agli aggiornamenti sulle fonti di rischio in tema di diversità e inclusione, per prevenire e contrastare il rischio di discriminazioni tramite applicazioni pratiche e approfondimenti esemplificativi.
Consulta la scheda del corso Diversità e inclusione.
CORSO ONLINE AGGIORNAMENTO RSPP - VALUTAZIONE E GESTIONE DEL RISCHIO INCENDIO - NOVITÀ
Durata: 4 ore
La prevenzione e la gestione del rischio incendio sono aspetti fondamentali della sicurezza sul lavoro. Questo corso fornisce una panoramica delle normative vigenti e degli strumenti pratici per valutare i rischi, pianificare interventi di prevenzione e coordinare le emergenze in caso di incendio.
Consulta la scheda del corso Valutazione e gestione del rischio Incendio
Corsi di aggiornamento annuale per RSPP/ASPP
- Rischi di genere, età, tecnostress – 8 ore – Il corso è focalizzato affronta i cosiddetti “rischi emergenti”, con particolare attenzione al tecnostress, alla differenza di genere e ai rischi correlati all’invecchiamento al lavoro.
- Nuovi rischi e presidi di sicurezza – 4 ore - Il corso analizza i nuovi scenari di rischio legati all’evoluzione del lavoro e delle tecnologie e le migliori pratiche per implementare presidi di sicurezza innovativi.
- Lavori elettrici Norma CEI 11:27 – 4 ore – Il corso illustra le procedure di prevenzione e protezione nei lavori elettrici e le modalità di organizzazione della prevenzione.
- Rischi comportamentali e sociali – 4 ore – Il corso offre un aggiornamento sulle fonti di rischio per la sicurezza: dalle procedure particolari alla protezione dei dati personali, fino al rischio aggressioni e molestie nei luoghi di lavoro.
- La gestione dell’emergenza – 6 ore – Il corso illustra le procedure di gestione dell’emergenza, le modalità di gestione delle minacce terroristiche e la gestione della folla in emergenza.
- Le novità in materia di salute e sicurezza sul lavoro – 2 ore – Il corso fornisce una panoramica delle novità normative del Decreto Legislativo 81 del 2008 introdotte dal Decreto-legge 146 del 2021.
- Il rischio lavoro notturno – 2 ore – Il corso offre un aggiornamento sulla valutazione del rischio da lavoro notturno, con un focus sugli aspetti biosociali e le strategie di prevenzione.
- La tutela delle condizioni di lavoro: responsabilità e controlli ispettivi – 8 ore – Il corso affronta i ruoli in materia di salute e sicurezza sul lavoro e sulle relative responsabilità penali e non.
- La valutazione dei rischi nelle attività in modalità lavoro agile – 2 ore – Il corso approfondisce i temi legati alla valutazione del rischio nelle attività in modalità lavoro agile.
- Rischio aggressione al lavoro: responsabilità e tutela – 4 ore – Il corso offre un aggiornamento normativo sul rischio aggressione, con un focus sui fondamenti della responsabilità civile e penale.
Corsi di aggiornamento quinquennale per RSPP e ASPP
RSPP - Aggiornamento 40 ore - Tutti i settori
Il corso è valido come aggiornamento quinquennale e approfondisce gli aspetti giuridico-normativi e tecnico-organizzativi del ruolo di RSPP, con focus su: fonti e fattori di rischio, individuazione e valutazione dei rischi; individuazione delle misure di prevenzione e protezione; tecniche di comunicazione e sistemi di gestione.
ASPP - Aggiornamento 20 ore - Tutti i settori
Il corso è valido come aggiornamento quinquennale e approfondisce gli aspetti giuridico-normativi e tecnico-organizzativi del ruolo di RSPP, con focus su: fonti e fattori di rischio, individuazione e valutazione dei rischi; individuazione delle misure di prevenzione e protezione; tecniche di comunicazione e sistemi di gestione.
SCOPRI TUTTI I CORSI ONLINE PER RSPP DI MEGA ITALIA MEDIA
I contenuti presenti sul sito PuntoSicuro non possono essere utilizzati al fine di addestrare sistemi di intelligenza artificiale.