
Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.
Corso di aggiornamento sul nuovo Accordo Stato-Regioni 2025

Il nuovo Accordo Stato-Regioni 2025 ha introdotto importanti novità in tema di formazione sulla sicurezza sul lavoro, dedicando grande attenzione agli aspetti metodologici e organizzativi della formazione.
Rimanere aggiornati sulle novità normative è essenziale per chiunque ricopra ruoli chiave nella gestione della salute e sicurezza sul lavoro. A questo scopo, Mega Italia Media ha recentemente rilasciato un corso online specifico sui più recenti sviluppi normativi introdotti dal nuovo Accordo.
Il corso, della durata di 2 ore, fornisce un quadro chiaro e dettagliato sulle evoluzioni, innovazioni e applicazioni pratiche previste dall’Accordo Stato-Regioni 2025, con un focus sull’erogazione e il monitoraggio dei corsi, i soggetti formatori e la valutazione dell’efficacia della formazione.
Il corso costituisce credito formativo per:
- RSPP e ASPP di tutti i settori Ateco, ai fini dell’aggiornamento quinquennale obbligatorio;
- Coordinatori per la progettazione e per l’esecuzione dei lavori, per l’aggiornamento quinquennale obbligatorio;
- Docenti-Formatori in materia di salute e sicurezza sul lavoro già qualificati, per l’aggiornamento triennale obbligatorio (area normativa/giuridica/organizzativa).
Grazie alla modalità eLearning asincrona, è possibile seguire il corso in qualsiasi momento, con la massima flessibilità di accesso.
Per saperne di più, consulta la scheda del corso.
Programma del corso
- La formazione per la salute e sicurezza sul lavoro - Accordo Stato-Regioni 2025: videolezioni dell’Avv. Lorenzo Fantini sul nuovo Accordo Stato-Regioni 17 aprile 2025 in merito alla formazione: processi formativi, organizzazione dei corsi e formazione continua.
- Accordo Stato-Regioni 2025: approfondimenti: videolezione dell’Avv. Rolando Dubini e del Dott. Pietro de’ Castiglioni sul nuovo Accordo Stato-Regioni 17 aprile 2025: approfondimento sulla normativa.
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'