Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Logo PuntoSicuro
  • Iscriviti
  • Abbonati ora
  • Accedi
Il quotidiano sulla sicurezza
  • Home
  • Articoli
    • Sicurezza sul lavoro
    • Incendio, emergenza e primo soccorso
    • Security
    • Ambiente
    • Sicurezza
    • Tutti gli articoli
  • Documenti
  • Banca Dati
    • Banca Dati PuntoSicuro
    • Servizio di attestazione
    • Servizio I tuoi preferiti
  • Approfondimenti
    • Normativa sicurezza sul lavoro: D. Lgs. 81/2008
    • Normativa antincendio: D.M. 10 marzo 1998
    • Normativa primo soccorso: D.M. 388/2003
    • Protezione Dati Personali: GDPR 2016/679
    • Normativa Accordi Stato Regioni
    • Normativa Coronavirus
  • FORUM
  • PUBBLICITÀ

Area riservata:

Password dimenticata?
Username dimenticato?

Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.

Accetta i cookie


Crea PDF

"La scienza e la tecnica rendono sicuro il lavoro"

Redazione

Autore: Redazione

Categoria: Informazione, formazione, addestramento

24/09/2009

Dal 28-30 ottobre a Genova si svolgerà “NUOVE ROTTE PER LA SICUREZZA”, una tre giorni dedicata alla sicurezza nel mondo del lavoro marittimo e industriale. In tale contesto è previsto il convegno ISPESL "La scienza e la tecnica rendono sicuro il lavoro".

"La scienza e la tecnica rendono sicuro il lavoro"

Dal 28-30 ottobre a Genova si svolgerà “NUOVE ROTTE PER LA SICUREZZA”, una tre giorni dedicata alla sicurezza nel mondo del lavoro marittimo e industriale. In tale contesto è previsto il convegno ISPESL "La scienza e la tecnica rendono sicuro il lavoro".

google_ad_client

Nei giorni 28, 29 e 30 ottobre vengono presentate a Genova le “NUOVE ROTTE PER LA SICUREZZA”, una tre giorni dedicata alla sicurezza nel mondo del lavoro in diversi ambiti da quello marittimo a quello industriale.


---- L'articolo continua dopo la pubblicità ----



In tale contesto nei giorni 29 e 30 ottobre si svolgerà a Palazzo San Giorgio il convegno organizzato da ISPESL - Dipartimento di Genova e ISPESL - DIPIA e CNR intitolato "La scienza e la tecnica rendono sicuro il lavoro".
 
Durante l'evento verranno mostrati nuovi orientamenti della ricerca scientifica con le possibili applicazioni e le esigenze che emergono dalle esperienze operative nei vari settori, in modo da stimolare un dialogo costruttivo fra mondo della ricerca, mondo delle aziende e mondo istituzionale. Il convegno si svolge all'interno del Festival della Scienza.
 
Il 28 ottobre si svolgerà a bordo della M/n La Suprema il convegno “SHIPPING & SAFETY” promosso da Grandi Navi Veloci e Confitarma, il quale tratterà soluzioni formative ed innovazioni tecnologiche per la sicurezza del lavoro marittimo e portuale.
 
È possibile iscriversi al convegno attraverso uno dei seguenti metodi:
- inviando un fax al numero 010-5763639, possibilmente scritto a macchina e completo di tutti i dati anagrafici necessari,
all'attenzione della dr.ssa Belotti;
- inviando una email all'indirizzo laura.belotti @ ispesl.it
- mediante iscrizione on line.
 
La brochure del convegno (formato PDF, 1,19 Mb).
La scheda di iscrizione on line.

Evento organizzato da:
ISPESL - Dipartimento Territoriale di Genova
ISPESL - Dipartimento Installazioni di Produzione e Insediamenti Antropici
CNR-IMATI - Istituto di Matematica Applicata e Tecnologie Informatiche
 
Sede dell'evento: Palazzo S.Giorgio, Genova.
 

 

Creative Commons License Questo articolo è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

I contenuti presenti sul sito PuntoSicuro non possono essere utilizzati al fine di addestrare sistemi di intelligenza artificiale.

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'


Pubblica un commento

Ad oggi, nessun commento è ancora stato inserito.

Pubblica un commento

Banca Dati di PuntoSicuro

Banca dati, normativa sulla sicurezza

Altri articoli sullo stesso argomento:

Webinar “Le novità dell’Accordo 2025 sulla formazione in videoconferenza”

Decreto 15 luglio 2025: nuova proroga per il tecnico manutentore

Formazione: una raccolta ragionata di tutta la normativa di riferimento

Le interviste di PuntoSicuro: la verifica dell’efficacia della formazione


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Notizie FLASH

11SET

Convegno gratuito "L'innovazione che protegge"

10SET

Global Policy Review 2025

03SET

Una proposta aggiornata di restrizione sui PFAS

Consulta gli ultimi documenti della Banca Dati

Banca dati, normativa sulla sicurezza
12/09/2025: Ministero dell’Interno - Decreto 15 luglio 2025 - Modifica al decreto 1° settembre 2021, recante: «Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell'articolo 46, comma 3, lettera a), punto 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81».
12/09/2025: Corte di Cassazione Penale, Sez.IV - Sentenza n. 23604 del 5 giugno 2009 - Nolo a caldo, nolo a freddo e appalto.
11/09/2025: Corte di Cassazione Penale, Sez.IV – Sentenza n. 26595 del 21 luglio 2025 - Infortunio mortale del manovratore della piattaforma elevatrice colpito da un ramo appena potato: responsabilità del titolare della ditta boschiva anche nei confronti di terzi.
11/09/2025: Consulta Interassociativa Italiana per la Prevenzione - La promozione della salute in azienda - seconda edizione, maggio 2025
ACCEDIABBONATI ORA

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Articoli per categorie


RISCHIO RUMORE

Rischio rumore: incertezza nelle misurazioni e personale qualificato


RISCHIO ESPLOSIONE, ATEX

Esplosione da polveri: le misure tecniche per la prevenzione e protezione


PONTEGGI E OPERE PROVVISIONALI

Indicazioni per la prevenzione nel montaggio e smontaggio dei ponteggi


INFORTUNI IN ITINERE

Indicazioni per la prevenzione nel montaggio e smontaggio dei ponteggi


TUTTE LE CATEGORIE

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

PuntoSicuro Media Partner

PuntoSicuro Media Partner Healthy Workplaces

REDAZIONE DI PUNTOSICURO

  • Direttore: Luigi Meroni

  • Redazione: Federica Gozzini e Tiziano Menduto

CONTATTI

  • redazione@puntosicuro.it

  • (+39) 030.5531825

CHI SIAMO

  • Cos'è PuntoSicuro
  • Newsletter
  • FAQ Newsletter
  • Forum
  • Video PuntoSicuro
  • Fai pubblicità su PuntoSicuro

PUNTOSICURO È UN SERVIZIO

Logo Mega Italia Media

SEGUICI SUI SOCIAL

FacebookTwitterLinkedInInstagramYouTubeFeed RSS

PuntoSicuro è la testata giornalistica di Mega Italia Media. Registrazione presso il Tribunale di Brescia, n. 56/2000 del 14.11.2000 - Iscrizione al Registro degli operatori della comunicazione n. 16562. ISSN 2612-2804. È sito segnalato dal servizio di documentazione INAIL come fonte di informazioni di particolare interesse/attualità, è media partner della Agenzia Europea per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro EU-OSHA per le campagne di sensibilizzazione su salute e sicurezza.
I contenuti degli articoli possono contenere pareri personali degli autori. Non si risponde per interpretazioni che dovessero risultare inesatte o erronee.
I documenti della Banca dati di PuntoSicuro non possono essere considerati testi ufficiali: una norma con valore di legge può essere ricavata solo da fonti ufficiali (es. Gazzetta Ufficiale). Per informazioni su copyright e modalità di consultazione: Condizioni di abbonamento.
I prodotti e i servizi pubblicitari sono commercializzati da Punto Sicuro con queste Condizioni di vendita.

Mega Italia Media S.p.A. | Via Roncadelle, 70A - 25030 Castel Mella (BS) - Italia
Tel. (+39) 030.2650661 | E-Mail: info@megaitaliamedia.it | PEC: megaitaliamedia@legalmail.it
C.F./P.Iva 03556360174 | Numero REA BS-418630 | Capitale Sociale € 500.000 | Codice destinatario SUBM70N | Codice PEPPOL 0211:IT03556360174

Privacy Policy | Cookie Policy | Dichiarazione di accessibilità