Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Logo PuntoSicuro
  • Iscriviti
  • Abbonati ora
  • Accedi
Il quotidiano sulla sicurezza
  • Home
  • Articoli
    • Sicurezza sul lavoro
    • Incendio, emergenza e primo soccorso
    • Security
    • Ambiente
    • Sicurezza
    • Tutti gli articoli
  • Documenti
  • Banca Dati
    • Banca Dati PuntoSicuro
    • Servizio di attestazione
    • Servizio I tuoi preferiti
  • Approfondimenti
    • Normativa sicurezza sul lavoro: D. Lgs. 81/2008
    • Normativa antincendio: D.M. 10 marzo 1998
    • Normativa primo soccorso: D.M. 388/2003
    • Protezione Dati Personali: GDPR 2016/679
    • Normativa Accordi Stato Regioni
    • Normativa Coronavirus
  • FORUM
  • PUBBLICITÀ

Area riservata:

Password dimenticata?
Username dimenticato?

Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.

Accetta i cookie


Crea PDF

Pubbliredazionale: il mondo security & safety in mostra a fieramilano

Redazione

Autore: Redazione

Categoria: Informazione, formazione, addestramento

07/11/2008

SICUREZZA e SICURTECH Expo 2008: il mondo di security & safety si riunirà a fieramilano per una quattro giorni di business, aggiornamento, formazione e tecnologie. Dal 25 al 28 novembre.

Pubbliredazionale: il mondo security & safety in mostra a fieramilano

SICUREZZA e SICURTECH Expo 2008: il mondo di security & safety si riunirà a fieramilano per una quattro giorni di business, aggiornamento, formazione e tecnologie. Dal 25 al 28 novembre.

Pubblicità

È a partire dal 25 novembre che il mondo di security & safety si riunirà a fieramilano per una quattro giorni di business, aggiornamento, formazione e tecnologie.
Organizzata da Fiera Milano Tech, SICUREZZA richiama gli operatori di antintrusione, antincendio, difese passive, home & building automation. Giunta alla quattordicesima edizione, si evolve e dedica nuove aree espositive a prodotti e servizi di eccellenza per intelligence e antiterrorismo, Polizia Locale e vigilanza privata. SICURTECH Expo, la rassegna internazionale delle tecnologie antincendio, per la salute e la sicurezza sul lavoro, presenta una nuova area espositiva con prodotti e servizi di eccellenza per la Protezione Civile.
Focus principale di questa edizione è rappresentato dal tema della Homeland Security, l’insieme dei prodotti, sistemi e servizi per la sicurezza globale.

---- L'articolo continua dopo la pubblicità ----





 
È previsto il coinvolgimento non solo di realtà nazionali di prestigio quali Ministero dell’Interno, Ministero della Difesa, Forze dell’Ordine, Corpo Forestale dello Stato, Protezione Civile, Regione Lombardia, Comune di Milano, 118 ma anche di realtà internazionali, con la partecipazione di rappresentanti di paesi quali Stati Uniti, Gran Bretagna, Israele e Russia.
Questo e altre tematiche d’attualità saranno affrontati attraverso un intensa attività congressuale. Le giornate del 26 e 27 novembre si concentreranno specificatamente su sessioni dedicate al tema della security e safety di porti, aeroporti e alla sicurezza delle infrastrutture e dei siti sensibili. Il 28 novembre sarà la volta della sessione dedicata alle scienze forensi e investigative.
 
In questo ambito, in considerazione dell’alto livello raggiunto dalle manifestazioni, Regione Lombardia terrà il 28 novembre gli Stati Generali della Sicurezza, che affronteranno tematiche relative alla Protezione Civile, alla Polizia Locale, alla prevenzione. Sempre Regione Lombardia curerà altri due importanti momenti congressuali: appuntamento martedì 25 novembre con “Scienza e Tecnologia per la protezione dai rischi climatici” e Il ruolo e l’integrazione delle Polizie locali e della Protezione Civile” mercoledì 26.
Programma completo e ulteriori informazioni sono disponibili in www.fieramilanotech.it, dove è possibile già effettuare la registrazione alle rassegne, operazione che facilita l’ingresso evitando code in reception.


Creative Commons License Questo articolo è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

I contenuti presenti sul sito PuntoSicuro non possono essere utilizzati al fine di addestrare sistemi di intelligenza artificiale.

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'


Pubblica un commento

Ad oggi, nessun commento è ancora stato inserito.

Pubblica un commento

Banca Dati di PuntoSicuro

Banca dati, normativa sulla sicurezza

Altri articoli sullo stesso argomento:

Considerazioni sull’efficacia di un’azione di vigilanza coordinata

Interpello: la formazione alla sicurezza per i docenti di scuole e università

Maslow: perché il modello dei bisogni resta centrale nella prevenzione

Formazione: cosa cambia per i coordinatori della sicurezza nei cantieri?


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Notizie FLASH

03NOV

Pubblicato il Decreto Sicurezza sul Lavoro

28OTT

Mese europeo della sicurezza informatica: pensa prima di cliccare!

24OTT

Il fenomeno delle aggressioni nel trasporto pubblico locale

Consulta gli ultimi documenti della Banca Dati

Banca dati, normativa sulla sicurezza
03/11/2025: Inail – Modelli organizzativi e trasformazione digitale: esperienze aziendali per il miglioramento della salute e sicurezza – edizione 2025
03/11/2025: Ministero delle infrastrutture e dei trasporti - Decreto 4 agosto 2025, n. 152 - Regolamento di modifica del decreto ministeriale 24 gennaio 2011, n. 19, sulle modalità di applicazione, in ambito ferroviario, del decreto 15 luglio 2003, n. 388, ai sensi dell'articolo 45, comma 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.
31/10/2025: Corte di Cassazione Civile, Sez. Lav. - Sentenza n. 28516 del 06 novembre 2019 - Aggressione al ferroviere. La generica allegazione di un'aggressione non prevedibile per attività criminosa di terzi non può rientrare nell'ambito applicativo dell'articolo 2087 cod. civ.
31/10/2025: Corte di Cassazione Penale, Sez. 4 – Sentenza n. 31665 del 02 agosto 2024 - Morte di due tecnici italiani in territorio libico durante un sequestro. Nessuna responsabilità della Società se manca la diligenza del manager delegato alla sicurezza.
ACCEDIABBONATI ORA

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Articoli per categorie


POS, PSC, PSS

Sicurezza nei cantieri e nuove tecnologie: come migliorare i PSC


RISCHIO CADUTE E LAVORI IN QUOTA

Montaggio e manutenzione di impianti solari: le misure di sicurezza


LINEE GUIDA E BUONE PRASSI

Disabilità: linee guida e buone pratiche per l’accomodamento ragionevole


RISCHI CAMPI ELETTROMAGNETICI

Le sfide e i rischi dell’aumento dell’esposizione ai campi elettromagnetici


TUTTE LE CATEGORIE

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

PuntoSicuro Media Partner

PuntoSicuro Media Partner Healthy Workplaces

REDAZIONE DI PUNTOSICURO

  • Direttore: Luigi Meroni

  • Redazione: Federica Gozzini e Tiziano Menduto

CONTATTI

  • redazione@puntosicuro.it

  • (+39) 030.5531825

CHI SIAMO

  • Cos'è PuntoSicuro
  • Newsletter
  • FAQ Newsletter
  • Forum
  • Video PuntoSicuro
  • Fai pubblicità su PuntoSicuro

PUNTOSICURO È UN SERVIZIO

Logo Mega Italia Media

SEGUICI SUI SOCIAL

FacebookTwitterLinkedInInstagramYouTubeFeed RSS

PuntoSicuro è la testata giornalistica di Mega Italia Media. Registrazione presso il Tribunale di Brescia, n. 56/2000 del 14.11.2000 - Iscrizione al Registro degli operatori della comunicazione n. 16562. ISSN 2612-2804. È sito segnalato dal servizio di documentazione INAIL come fonte di informazioni di particolare interesse/attualità, è media partner della Agenzia Europea per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro EU-OSHA per le campagne di sensibilizzazione su salute e sicurezza.
I contenuti degli articoli possono contenere pareri personali degli autori. Non si risponde per interpretazioni che dovessero risultare inesatte o erronee.
I documenti della Banca dati di PuntoSicuro non possono essere considerati testi ufficiali: una norma con valore di legge può essere ricavata solo da fonti ufficiali (es. Gazzetta Ufficiale). Per informazioni su copyright e modalità di consultazione: Condizioni di abbonamento.
I prodotti e i servizi pubblicitari sono commercializzati da Punto Sicuro con queste Condizioni di vendita.

Mega Italia Media S.p.A. | Via Roncadelle, 70A - 25030 Castel Mella (BS) - Italia
Tel. (+39) 030.2650661 | E-Mail: info@megaitaliamedia.it | PEC: megaitaliamedia@legalmail.it
C.F./P.Iva 03556360174 | Numero REA BS-418630 | Capitale Sociale € 500.000 | Codice destinatario SUBM70N | Codice PEPPOL 0211:IT03556360174

Privacy Policy | Cookie Policy | Dichiarazione di accessibilità