Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Logo PuntoSicuro
  • Iscriviti
  • Abbonati ora
  • Accedi
Il quotidiano sulla sicurezza
  • Home
  • Articoli
    • Sicurezza sul lavoro
    • Incendio, emergenza e primo soccorso
    • Security
    • Ambiente
    • Sicurezza
    • Tutti gli articoli
  • Documenti
  • Banca Dati
    • Banca Dati PuntoSicuro
    • Servizio di attestazione
    • Servizio I tuoi preferiti
  • Approfondimenti
    • Normativa sicurezza sul lavoro: D. Lgs. 81/2008
    • Normativa antincendio: D.M. 10 marzo 1998
    • Normativa primo soccorso: D.M. 388/2003
    • Protezione Dati Personali: GDPR 2016/679
    • Normativa Accordi Stato Regioni
    • Normativa Coronavirus
  • FORUM
  • PUBBLICITÀ

Area riservata:

Password dimenticata?
Username dimenticato?

Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.

Accetta i cookie


Crea PDF

Non solo una Tavola Rotonda con le Istituzioni

Redazione

Autore: Redazione

Categoria: Informazione, formazione, addestramento

18/11/2008

Tema centrale dell’evento nazionale sulla sicurezza sul lavoro del 28 novembre sarà l’applicazione del Testo Unico. Numerose le adesioni, anche femminili. La giornata si chiuderà con una grande festa con musica e cabaret.

Non solo una Tavola Rotonda con le Istituzioni

Tema centrale dell’evento nazionale sulla sicurezza sul lavoro del 28 novembre sarà l’applicazione del Testo Unico. Numerose le adesioni, anche femminili. La giornata si chiuderà con una grande festa con musica e cabaret.

Pubblicità
google_ad_client<\/div
 
Ultimi giorni per potersi iscrivere alla "Tavola Rotonda con le Istituzioni - Sicurezza sul Lavoro 2008", l’evento previsto per il 28 novembre a Roma al Centro Congressi la Fornace, organizzato da HRC Academy in collaborazione con La Compagnia Italiana della Sicurezza, Marco Polo Spa, FIRAS-SPP e AiFOS.
 
 
---- L'articolo continua dopo la pubblicità ----




L’incontro coinvolgerà RSPP, dirigenti di enti, politici della maggioranza e dell’opposizione. Pubblichiamo un’intervista del 17 novembre fatta da Professione Sicurezza a Giancarlo D’Andrea, Segretario Generale di FIRAS-SPP, che commenta la preparazione dell’incontro:
 
PS: siamo ormai agli ultimi giorni utili per la preparazione della Manifestazione del 28 Novembre a Roma, come procedono i preparativi?
 
G. D’Andrea: Direi che abbiamo il vento in poppa! Tutti gli ospiti d’eccezione hanno confermato la loro presenza, le macchine organizzative di FIRAS-SPP Community e di HR Community marciano a pieno regime, ormai sono più di 1.000 gli operatori della sicurezza che hanno registrato la loro presenza, da Mercoledì 19 Novembre accoglieremo solo con riserva le registrazioni che ci continuano a pervenire ogni giorno.
PS: da più parti ci fanno notare che la Manifestazione del 28 Novembre a Roma coincide, anche se per un giorno, con SICUREXPO, la fiera della sicurezza che si terrà a Milano: coincidenza o scelta?
 
G. D’Andrea: la data del 28 Novembre è stata determinata direttamente dal Ministro del Lavoro in relazione all’esigenza di tenere la Manifestazione più vicino possibile all’entrata in vigore definitiva del Testo Unico il prossimo 31 Dicembre. Del resto l’unico modo possibile per organizzare la presenza contemporanea di due Ministri in carica e dei due ex Ministri del Lavoro è quello di lasciare all’ospite più importante la scelta della data definitiva e così è stato.
 
PS: la coincidenza con SICUREXPO ha influenzato in qualche modo la registrazione dei partecipanti alla tavola Rotonda col Ministro Sacconi?
 
G. D’Andrea: non mi sembra, le registrazioni di colleghi da Milano e dalla Lombardia sono moltissime, confermando che lì c’è una forte concentrazione di operatori della sicurezza, così come moltissimi sono gli ispettori del lavoro e delle ASL che provengono da Milano e Lombardia. Credo che molti colleghi hanno scelto di visitare SICUREXPO e di partecipare alla Manifestazione di Roma con lo stesso interesse. Del resto FIRAS-SPP raccomanda di visitare SICUREXPO a Milano e non mancare il 28 Novembre a Roma all’evento più importante dell’anno per chi lavora per la sicurezza sul lavoro.
 
PS: avete cominciato a valutare la provenienza di quanti registrandosi hanno preannunciato la loro partecipazione alla manifestazione di Roma?
 
G. D’Andrea: è ancora presto avremo tempo di trarre valutazioni dall’identikit, scarno ma significativo, che ci perviene dalle schede di registrazione. La cosa certa è il numero in continuo aumento, una provenienza distribuita equamente su tutto il territorio nazionale, isole comprese, il dato più significato ci sembra essere quello derivante da una prevalenza di dipendenti di grandi aziende e da enti locali, sui liberi professionisti, che conferma il forte radicamento tra i RSPP e ASPP “dipendenti” di FIRAS-SPP Community, e il dato molto significativo della presenza femminile che conferma una sempre maggiore presenza delle colleghe nel mondo degli operatori della sicurezza che però purtroppo non si manifesta ai vertici dell’associazionismo di categoria dove impera maschilismo e gerontocrazia, purtroppo...
 
PS: durante la manifestazione ci si svolgerà un seminario, quale il tema, quali relatori, e il significato di un breve seminario “incastonato” in una manifestazione.
 
G. D’Andrea: hai detto bene un seminario incastonato come una perla nell’ambito di una manifestazione politica. Il tema sarà come ovvio sarà l’applicazione del Testo Unico ormai prossima nella sua interezza.L’introduzione al seminario sarà affidata al dr. Walter Caminetti che oltre ad essere il RSPP di Marco Polo SpA che ci ospita nella bellissima sede del Centro Conferenze FORNACE, è anche il Vice Presidente Nazionale di AIFOS, seguiranno due Letio Magistralis del Dr. Carlo Zamponi (Università dell’Aquila) e del Dr. Fabrizio Bottini ( Ufficio Giuridico FIRA-SPP) esperti di altissimo profilo, ci sarà anche una piccola cerimonia durante il seminario: insomma vogliamo sottolineare che per una categoria professionale che aspira ad entrare tra le professioni di serie A la formazione continua è e sarà un impegno, un dovere. L’annuncio che faremo, la famosa sorpresa di cui abbiamo parlato, riguarderà anche quest’aspetto.
 
PS: finalmente !!!! parliamo della sorpresa?
 
G. D’Andrea: No, no! Parliamo della grande festa che il nostro Club “ Sicuramente Insieme” sta organizzando, infatti dopo la Manifestazione, dopo cena a partire dalle 22,00 la Fornace si trasformerà in un grande Cabaret, accompagnati da uno dei famosi comici di Zelig , e da uno scatenato complesso musicale si riderà e si ballerà per tutta la notte (gratis!), crediamo molto nel valore del Social Networking, la nostra Community vuole essere anche un luogo di aggregazione, di scambio di esperienze di vita, di relazioni sociali. La festa tra l’altro può essere l’occasione per quanti venendo da fuori Roma possono, se lo vogliono godersi un Week End a Roma...
 
La brochure.
 
Il modulo di iscrizione.
 
Indicazioni per raggiungere il Centro La Fornace.
 


 
Pubblicità
google_ad_client

Creative Commons License Questo articolo è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

I contenuti presenti sul sito PuntoSicuro non possono essere utilizzati al fine di addestrare sistemi di intelligenza artificiale.

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'


Pubblica un commento

Ad oggi, nessun commento è ancora stato inserito.

Pubblica un commento

Banca Dati di PuntoSicuro

Banca dati, normativa sulla sicurezza

Altri articoli sullo stesso argomento:

Regione Lombardia: recepimento dell’Accordo e indirizzi ai soggetti formatori

Il nuovo Accordo Stato-Regioni e la formazione dei preposti: le risposte

Le interviste di PuntoSicuro: il nuovo Accordo Stato-Regioni

Safety Barcamp 2025: la rivoluzione della formazione partecipativa


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Notizie FLASH

01AGO

Soggetti abilitati alle verifiche periodiche: il 64° elenco

31LUG

Un manuale operativo per la gestione della piattaforma Patente a Crediti

30LUG

Nuova intesa contro il rischio calore negli ambienti di lavoro

Consulta gli ultimi documenti della Banca Dati

Banca dati, normativa sulla sicurezza
30/07/2025: MASE - Interpello 0121740 del 26-06-2025 - Interpello ai sensi dell’articolo 3-septies del d.lgs. 152 del 2006 - chiarimenti sull’utilizzo, per la produzione di biogas, di taluni prodotti solidi e liquidi definiti End of Waste ai sensi dell’art. 184-ter del d.lgs. n. 152 del 2006.
29/07/2025: Ispettorato Nazionale del Lavoro – Conferenza delle Regioni e delle Province autonome - Circolare congiunta - Possibile attribuzione indebita delle funzioni del preposto - 2025
29/07/2025: Corte di Cassazione Penale, Sez. 4 - Sentenza n. 43271 del 13 ottobre 2016 - Somministrazione di lavoro: infortunio di un lavoratore per mancanza di DPI. Responsabilità del datore di lavoro e d. lgs. n. 231/01.
28/07/2025: Corte di Cassazione Penale, Sez. 4 - Sentenza n. 22586 del 05 giugno 2024 - Infortunio con il carrello elevatore: mancata formazione. Responsabilità amministrativa dell'impresa.
ACCEDIABBONATI ORA

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Articoli per categorie


DPI

Le nuove prospettive della sicurezza: gli smart DPI


INTERPELLI

Un nuovo interpello sul numero dei partecipanti ai corsi di formazione


SORVEGLIANZA SANITARIA, MALATTIE PROFESSIONALI

Allergie e lavoro: esposizione a pollini nei lavoratori outdoor e indoor


SGSL, MOG, DLGS 231/01

La responsabilità amministrativa delle imprese e la UNI EN ISO 45001


TUTTE LE CATEGORIE

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

PuntoSicuro Media Partner

PuntoSicuro Media Partner Healthy Workplaces

REDAZIONE DI PUNTOSICURO

  • Direttore: Luigi Meroni

  • Redazione: Federica Gozzini e Tiziano Menduto

CONTATTI

  • redazione@puntosicuro.it

  • (+39) 030.5531825

CHI SIAMO

  • Cos'è PuntoSicuro
  • Newsletter
  • FAQ Newsletter
  • Forum
  • Video PuntoSicuro
  • Fai pubblicità su PuntoSicuro

PUNTOSICURO È UN SERVIZIO

Logo Mega Italia Media

SEGUICI SUI SOCIAL

FacebookTwitterLinkedInInstagramYouTubeFeed RSS

PuntoSicuro è la testata giornalistica di Mega Italia Media. Registrazione presso il Tribunale di Brescia, n. 56/2000 del 14.11.2000 - Iscrizione al Registro degli operatori della comunicazione n. 16562. ISSN 2612-2804. È sito segnalato dal servizio di documentazione INAIL come fonte di informazioni di particolare interesse/attualità, è media partner della Agenzia Europea per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro EU-OSHA per le campagne di sensibilizzazione su salute e sicurezza.
I contenuti degli articoli possono contenere pareri personali degli autori. Non si risponde per interpretazioni che dovessero risultare inesatte o erronee.
I documenti della Banca dati di PuntoSicuro non possono essere considerati testi ufficiali: una norma con valore di legge può essere ricavata solo da fonti ufficiali (es. Gazzetta Ufficiale). Per informazioni su copyright e modalità di consultazione: Condizioni di abbonamento.
I prodotti e i servizi pubblicitari sono commercializzati da Punto Sicuro con queste Condizioni di vendita.

Mega Italia Media S.p.A. | Via Roncadelle, 70A - 25030 Castel Mella (BS) - Italia
Tel. (+39) 030.2650661 | E-Mail: info@megaitaliamedia.it | PEC: megaitaliamedia@legalmail.it
C.F./P.Iva 03556360174 | Numero REA BS-418630 | Capitale Sociale € 500.000 | Codice destinatario SUBM70N | Codice PEPPOL 0211:IT03556360174

Privacy Policy | Cookie Policy | Dichiarazione di accessibilità