Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.
Le immagini dell’insicurezza: uso corretto e scorretto delle scale
Abbiamo già presentato in un precedente numero di PuntoSicuro il problema dell’utilizzo corretto delle scale. Ci limiteremo quindi oggi, a presentare alcune immagini utili come esempi e che possono ricordare a tutti come nonostante la scala sia uno strumento semplice e alla portata di tutti, possa in realtà rivelarsi molto pericoloso. 
| Pochi accorgimenti sarebbero sufficienti a evitare infortuni...   ...per esempio le scale devono sporgere abbastanza rispetto al piano di arrivo in modo da consentire un appoggio sicuro .... | 
...ed è opportuno non sporgersi troppo di lato durante il loro utilizzo...
...inoltre inventarsi soluzioni in questo campo, può essere fonte di incidenti. 
| clicca sull'immagine per vederla ingrandita | 
| E' importante verificate la solidità del punto di appoggio per evitare che la scala scivoli mentre si sale o si scende.  | 
| Un'altra indicazione semplice ma efficace e quella di dare la giusta inclinazione alle scale. Un metodo per la verifica dell'inclinazione è la “prova del gomito”: con i piedi contro la base della scala e paralleli ai pioli, sollevate il gomito all'altezza delle spalle. State ben dritti e, se l'inclinazione è giusta, il gomito toccherà la scala. Altrimenti spostate la scala e provate di nuovo.  | Ricordiamo che non si deve salire fino a raggiungere gli tre ultimi pioli altrimenti la scala diventa instabile e si può cadere.   | 
Infine vediamo come alcuni lavoratori si dilettano sfidando la sorte... 
|  | 
 Federica Gozzini
I contenuti presenti sul sito PuntoSicuro non possono essere utilizzati al fine di addestrare sistemi di intelligenza artificiale.
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'
 
 

 
 