Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Logo PuntoSicuro
  • Iscriviti
  • Abbonati ora
  • Accedi
Il quotidiano sulla sicurezza
  • Home
  • Articoli
    • Sicurezza sul lavoro
    • Incendio, emergenza e primo soccorso
    • Security
    • Ambiente
    • Sicurezza
    • Tutti gli articoli
  • Documenti
  • Banca Dati
    • Banca Dati PuntoSicuro
    • Servizio di attestazione
    • Servizio I tuoi preferiti
  • Approfondimenti
    • Normativa sicurezza sul lavoro: D. Lgs. 81/2008
    • Normativa antincendio: D.M. 10 marzo 1998
    • Normativa primo soccorso: D.M. 388/2003
    • Protezione Dati Personali: GDPR 2016/679
    • Normativa Accordi Stato Regioni
    • Normativa Coronavirus
  • FORUM
  • PUBBLICITÀ

Area riservata:

Password dimenticata?
Username dimenticato?

Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.

Accetta i cookie


Crea PDF

Il video di Edilizia Sicura in TV: la sicurezza nei ponteggi

Redazione

Autore: Redazione

Categoria: Informazione, formazione, addestramento

12/03/2010

La puntata di questa settimana di 'Edilizia sicura' in tv, radio e web è dedicata alla sicurezza nei ponteggi. Il video della trasmissione.

Il video di Edilizia Sicura in TV: la sicurezza nei ponteggi

La puntata di questa settimana di 'Edilizia sicura' in tv, radio e web è dedicata alla sicurezza nei ponteggi. Il video della trasmissione.

google_ad_client

Nella nuova puntata di “Edilizia Sicura”, la trasmissione TV dedicata alla sicurezza nei luoghi di lavoro, si parlerà della sicurezza nel montare, smontare ed usare i ponteggi. Molti incidenti gravi o mortali avvengono a causa di cadute dall’alto provocate da una scarsa sicurezza dei ponteggi.
 


---- L'articolo continua dopo la pubblicità ----




All’inizio della trasmissione va onda l’intervento di un lavoratore edile e a seguire due video sulla sicurezza nei lavori su ponteggi, uno prodotto dal governo olandese ed uno prodotto dal SUVA, l’ente svizzero per l'assicurazione e la prevenzione degli infortuni.

Successivamente vengono trasmessi alcuni brani di un  video sui ponteggi realizzato dalla ASL di Reggio Emilia insieme a INAIL nazionale, e si parla dei corsi obbligatori per chi monta e smonta i ponteggi, con una intervista al docente di questi corsi Massimiliano Mengoli.
Dopo due parole in lingua rumena sulla sicurezza, e la vignetta sul ponteggio disegnata dall’architetto Gian Lorenzo Ingrami, si parla del progetto dell’istituto edile di Bologna di insegnamento delle lingua italiana ai lavoratori stranieri (a titolo ‘italiano.com’), con una intervista alla coordinatrice del progetto dott.ssa Francesca de Leo e con Paolo Poggio,docente nei corsi.

Nella prossima puntata si parlerà del risparmio energetico e di come migliorare l’efficienza energetica delle proprie case.

Vi informiamo che IIPLE CPTO promuove un concorso riservato ai giovani sotto i 30 anni per la produzione di uno spot televisivo o di un filmato breve sulla sicurezza sul lavoro in edilizia. Il bando è scaricabile dal sito www.cpto.it . Scadenza 31-3-2010.  Per informazioni telefonare al numero 051 327605.


“Edilizia Sicura: la sicurezza nei ponteggi” andrà in onda per quindici giorni e sarà visibile sui seguenti canali TV negli orari indicati:

SKY TV canale 891(tutta l’Italia)
venerdì ore 17.45

E TV – RETE 7(Bologna e Romagna)
giovedì alle 22.20, venerdì alle 24.15, sabato alle 22.20, domenica alle 11.30

CANALE 11(Imola comprensorio)
Domenica alle 13,45 e lunedì alle 20.45

LEPIDA TV (tutta l’Emilia Romagna)
dal lunedì al sabato ore 21, domenica ore 11

Radio Città Fujiko, FM 103.1.
Lunedì alle 8,00 e martedì alle 14,00
 
Tutte le trasmissioni di “Edilizia Sicura” sono sempre visibili sul sito www.cpto.it e su YouTube.


Il video della nuova puntata di "Edilizia Sicura":
 

 
FG


Creative Commons License Questo articolo è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

I contenuti presenti sul sito PuntoSicuro non possono essere utilizzati al fine di addestrare sistemi di intelligenza artificiale.

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'


Pubblica un commento

Rispondi Autore: RAFFAELE Giovanni - Ispettore Lavoro - CZ immagine like - likes: 0
12/03/2010 (14:14)
Il video è di ottima fattura e comprensione sarebbe bello che i più (operatori edili) lo vedessero, proprio oggi mi sono stancato per far capire in primis agli operai come è importante lavorare in sicurezza nel corso di una mia ispezione, conclusasi con contravvenzioni .

Pubblica un commento

Banca Dati di PuntoSicuro

Banca dati, normativa sulla sicurezza

Altri articoli sullo stesso argomento:

Cantieri: formare al rispetto, alle relazioni e alla valorizzazione di talenti

Imparare dagli errori: incidenti negli scavi e con le talpe meccaniche

La formazione obbligatoria per i datori di lavoro delle imprese affidatarie

Le buone prassi per lavorare in sicurezza con le scale in appoggio


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Notizie FLASH

17SET

Inail Lombardia e Patronati firmano un nuovo protocollo d’intesa per la tutela dei lavoratori

16SET

Trattato globale sulla plastica: nessun accordo dopo i negoziati a Ginevra

11SET

Convegno gratuito "L'innovazione che protegge"

Consulta gli ultimi documenti della Banca Dati

Banca dati, normativa sulla sicurezza
17/09/2025: Inail - Sistema Infor.MO. Rapporto Inail - Regioni sulle cause degli infortuni mortali e gravi – edizione 2025
17/09/2025: Osservatorio Olympus - Ad un anno dall’entrata in vigore del d.l. n. 19/2024: luci e ombre della patente a crediti per la sicurezza sul lavoro - Evan Rago
16/09/2025: Inail – MalProf - Le malattie psichiche sul lavoro– Scheda 11 - edizione 2025
16/09/2025: Regione Lazio – Indicazioni per la gestione della promozione della salute nei luoghi di lavoro – vademecum edizione 2024
ACCEDIABBONATI ORA

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Articoli per categorie


SICUREZZA STRADALE

2 preziosi manuali per accrescere la sicurezza stradale


RISCHI DA AGENTI BIOLOGICI

Il rischio delle punture da imenotteri: i dati e la prevenzione


LAVORATORI AUTONOMI, IMPRESE FAMILIARI

Radiazioni ionizzanti: quali sono le novità per i lavoratori autonomi?


RADIAZIONI OTTICHE

Laser, rischi e misure di sicurezza essenziali


TUTTE LE CATEGORIE

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

PuntoSicuro Media Partner

PuntoSicuro Media Partner Healthy Workplaces

REDAZIONE DI PUNTOSICURO

  • Direttore: Luigi Meroni

  • Redazione: Federica Gozzini e Tiziano Menduto

CONTATTI

  • redazione@puntosicuro.it

  • (+39) 030.5531825

CHI SIAMO

  • Cos'è PuntoSicuro
  • Newsletter
  • FAQ Newsletter
  • Forum
  • Video PuntoSicuro
  • Fai pubblicità su PuntoSicuro

PUNTOSICURO È UN SERVIZIO

Logo Mega Italia Media

SEGUICI SUI SOCIAL

FacebookTwitterLinkedInInstagramYouTubeFeed RSS

PuntoSicuro è la testata giornalistica di Mega Italia Media. Registrazione presso il Tribunale di Brescia, n. 56/2000 del 14.11.2000 - Iscrizione al Registro degli operatori della comunicazione n. 16562. ISSN 2612-2804. È sito segnalato dal servizio di documentazione INAIL come fonte di informazioni di particolare interesse/attualità, è media partner della Agenzia Europea per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro EU-OSHA per le campagne di sensibilizzazione su salute e sicurezza.
I contenuti degli articoli possono contenere pareri personali degli autori. Non si risponde per interpretazioni che dovessero risultare inesatte o erronee.
I documenti della Banca dati di PuntoSicuro non possono essere considerati testi ufficiali: una norma con valore di legge può essere ricavata solo da fonti ufficiali (es. Gazzetta Ufficiale). Per informazioni su copyright e modalità di consultazione: Condizioni di abbonamento.
I prodotti e i servizi pubblicitari sono commercializzati da Punto Sicuro con queste Condizioni di vendita.

Mega Italia Media S.p.A. | Via Roncadelle, 70A - 25030 Castel Mella (BS) - Italia
Tel. (+39) 030.2650661 | E-Mail: info@megaitaliamedia.it | PEC: megaitaliamedia@legalmail.it
C.F./P.Iva 03556360174 | Numero REA BS-418630 | Capitale Sociale € 500.000 | Codice destinatario SUBM70N | Codice PEPPOL 0211:IT03556360174

Privacy Policy | Cookie Policy | Dichiarazione di accessibilità