Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Logo PuntoSicuro
  • Iscriviti
  • Abbonati ora
  • Accedi
Il quotidiano sulla sicurezza
  • Home
  • Articoli
    • Sicurezza sul lavoro
    • Incendio, emergenza e primo soccorso
    • Security
    • Ambiente
    • Sicurezza
    • Tutti gli articoli
  • Documenti
  • Banca Dati
    • Banca Dati PuntoSicuro
    • Servizio di attestazione
    • Servizio I tuoi preferiti
  • Approfondimenti
    • Normativa sicurezza sul lavoro: D. Lgs. 81/2008
    • Normativa antincendio: D.M. 10 marzo 1998
    • Normativa primo soccorso: D.M. 388/2003
    • Protezione Dati Personali: GDPR 2016/679
    • Normativa Accordi Stato Regioni
    • Normativa Coronavirus
  • FORUM
  • PUBBLICITÀ

Hai dimenticato lo username?

Inserisci l'indirizzo Email associato al tuo account per ricevere il tuo username.

Errore! L'email inserita non è valida
Torna al Login

Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.

Accetta i cookie


Crea PDF

Asma bronchiale e scuola. Iniziative di informazione e formazione rivolte a tutti

Redazione

Autore: Redazione

Categoria: Informazione, formazione, addestramento

28/10/2002

Una giornata di formazione, in molte citta' italiane, dedicata ad insegnanti, presidi e genitori per conoscere l'asma bronchiale infantile e saper intervenire in caso di emergenza. Informazioni on-line.

Asma bronchiale e scuola. Iniziative di informazione e formazione rivolte a tutti

Una giornata di formazione, in molte citta' italiane, dedicata ad insegnanti, presidi e genitori per conoscere l'asma bronchiale infantile e saper intervenire in caso di emergenza. Informazioni on-line.

I problemi respiratori sono in preoccupante aumento tra i bambini italiani; negli ultimi 12 mesi il 41,2% dei bambini in età scolare hanno manifestato con ricorrenza episodi di tosse secca, mentre il 31,4% accusa asma da sforzo.
Il problema non è solo fisico, ma può creare anche disagio psicologico; il bambino asmatico potrebbe sentirsi diverso e la paura di stare male potrebbe allontanarlo, ad esempio, dai giochi con i compagni.

Lo rivela uno studio condotto sul territorio nazionale realizzato dall'Associazione sostegno ai malati di asma (A.S.M.A.), proposto, sotto forma di questionario, a un campione di 493 insegnanti che si occupano in totale di 12.400 bambini dai 6 ai 13 anni.

I bambini passano circa un terzo della giornata a scuola, quindi è importante che gli insegnati siano informati sui problemi respiratori e sappiano intervenire in caso di necessità.
Dall'indagine, coordinata dalla sezione di Fiumicino dell' A.S.M.A, emerge che nel 2,2% degli episodi respiratori acuti, rilevati dagli insegnanti delle scuole medie inferiori che hanno compilato il questionario, è dovuto intervenire il medico del pronto soccorso.
Solo il 16,8% degli insegnanti ritiene di avere una sufficiente preparazione sull'asma bronchiale, ma il 92% vorrebbe essere opportunamente addestrato per aiutare il bambino asmatico somministrandogli anche la terapia nell'episodio acuto.

Per venire incontro a queste esigenze e sensibilizzare genitori ed insegnanti su questi temi, l'8 febbraio 2003 la SIMRI (Società Italiana per le Malattie Respiratorie Infantili) propone un Corso Nazionale di Formazione e Aggiornamento "L'ASMA BRONCHIALE NEL PROGETTO EDUCATIVO D'ISTITUTO", destinato a docenti di scuola materna ed elementare, I° e II° grado e capi d'istituto.
Il corso, autorizzato dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, si svolgerà in varie città italiane (Info: programma, e-mail Dott. P. Koch: pkoch@tiscali.it).

Le informazioni sull'iniziativa ed il programma del corso sono ospitate sullo spazio web di ''Io mi ispiro…con il respiro''.
Il sito, che illustra il progetto attivo dal 1997 per una corretta informazione sulle malattie dell'apparato respiratorio e la promozione di uno stile di vita corretto, si rivolge a famiglie, istituzioni e scuole.




I contenuti presenti sul sito PuntoSicuro non possono essere utilizzati al fine di addestrare sistemi di intelligenza artificiale.

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'


Pubblica un commento

Ad oggi, nessun commento è ancora stato inserito.

Pubblica un commento

Banca Dati di PuntoSicuro

Banca dati, normativa sulla sicurezza

Altri articoli sullo stesso argomento:

Formazione ed educazione: come migliorare le capacità decisionali

Il nuovo Accordo Stato-Regioni e la formazione dei preposti: le risposte

La formazione e l’utilizzo dei defibrillatori nei luoghi di lavoro

Regione Lombardia: recepimento dell’Accordo e indirizzi ai soggetti formatori


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Notizie FLASH

03LUG

Patente a crediti nei cantieri

02LUG

Estate al lavoro: proteggiti dal caldo con OiRA

30GIU

Addio all'Ing. Gerardo Porreca

Banca Dati di PuntoSicuro

Banca dati, normativa sulla sicurezza
02/07/2025: INRS - Progettazione di dispositivi di cattura su macchine per la lavorazione del legno
01/07/2025: International Telecommunications Union (ITU), World Bureau Alliance (WBA) - Greening Digital Companies 2025: Monitoring emissions and climate commitments
01/07/2025: Decreto Legislativo 6 settembre 2024, n. 125 - Attuazione della direttiva 2022/2464/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 dicembre 2022, recante modifica del regolamento 537/2014/UE, della direttiva 2004/109/CE, della direttiva 2006/43/CE e della direttiva 2013/34/UE per quanto riguarda la rendicontazione societaria di sostenibilita'. 
01/07/2025: Ministero del lavoro e delle politiche sociali - Decreto 18 settembre 2024 n. 132 - Regolamento relativo all'individuazione delle modalità di presentazione della domanda per il conseguimento della patente per le imprese e i lavoratori autonomi operanti nei cantieri temporanei o mobili.
ACCEDIABBONATI ORA

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Articoli per categorie


RISCHIO VIBRAZIONI

Rischio vibrazioni: quali sono le principali criticità nella valutazione?


RLS

Sentenza n. 38914: il RLS e la condanna in Cassazione


SANITÀ E SERVIZI SOCIALI

Infezioni in sanità e nuove tecnologie: come migliorare la prevenzione?


RISCHIO PSICOSOCIALE E STRESS

Lavoro da remoto e tecnologia: carico di lavoro e conflitti casa/lavoro


TUTTE LE CATEGORIE

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

PuntoSicuro Media Partner

PuntoSicuro Media Partner Healthy Workplaces

REDAZIONE DI PUNTOSICURO

  • Direttore: Luigi Meroni

  • Redazione: Federica Gozzini e Tiziano Menduto

CONTATTI

  • redazione@puntosicuro.it

  • (+39) 030.5531825

CHI SIAMO

  • Cos'è PuntoSicuro
  • Newsletter
  • FAQ Newsletter
  • Forum
  • Video PuntoSicuro
  • Fai pubblicità su PuntoSicuro

PUNTOSICURO È UN SERVIZIO

Logo Mega Italia Media

SEGUICI SUI SOCIAL

FacebookTwitterLinkedInInstagramYouTubeFeed RSS

PuntoSicuro è la testata giornalistica di Mega Italia Media. Registrazione presso il Tribunale di Brescia, n. 56/2000 del 14.11.2000 - Iscrizione al Registro degli operatori della comunicazione n. 16562. ISSN 2612-2804. È sito segnalato dal servizio di documentazione INAIL come fonte di informazioni di particolare interesse/attualità, è media partner della Agenzia Europea per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro EU-OSHA per le campagne di sensibilizzazione su salute e sicurezza.
I contenuti degli articoli possono contenere pareri personali degli autori. Non si risponde per interpretazioni che dovessero risultare inesatte o erronee.
I documenti della Banca dati di PuntoSicuro non possono essere considerati testi ufficiali: una norma con valore di legge può essere ricavata solo da fonti ufficiali (es. Gazzetta Ufficiale). Per informazioni su copyright e modalità di consultazione: Condizioni di abbonamento.
I prodotti e i servizi pubblicitari sono commercializzati da Punto Sicuro con queste Condizioni di vendita.

Mega Italia Media S.p.A. | Via Roncadelle, 70A - 25030 Castel Mella (BS) - Italia
Tel. (+39) 030.2650661 | E-Mail: info@megaitaliamedia.it | PEC: megaitaliamedia@legalmail.it
C.F./P.Iva 03556360174 | Numero REA BS-418630 | Capitale Sociale € 500.000 | Codice destinatario SUBM70N | Codice PEPPOL 0211:IT03556360174

Privacy Policy | Cookie Policy | Dichiarazione di accessibilità