Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.
Le immagini dell'insicurezza
Fonte: www.sicurello.no.it

I contenuti presenti sul sito PuntoSicuro non possono essere utilizzati al fine di addestrare sistemi di intelligenza artificiale.
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'
Pubblica un commento
Rispondi Autore: Marcello Sala ![]() | 15/10/2010 (09:02:32) |
Capisco la necessità di fare pubblicità allo studio e anche di "dare a Cesare ciò che è di Cesare", ma con quell'obbrobrio in mezzo difficilmente le immagini sono utilizzabili per fare formazione (e quindi prevenzione). Toglietelo, per carità! |
Rispondi Autore: Sandro Cimaroli ![]() | 15/10/2010 (09:43:29) |
Obbrobrio ? Quale ? A me salta all'occhio solo quello scellerato! Un mio pensiero invece va ai suoi cari che soffriranno in caso d'incidente. |
Rispondi Autore: Marcello Sala ![]() | 15/10/2010 (11:30:45) |
Concordo sullo scellerato e concordo sul pensiero. Ragionavo in termini prospettici; queste foto sono utilissime per fare formazione ed evitare che cose del genere si ripetano... Ma non capisco quell'ometto nero in mezzo alla foto... che c'azzecca? |
Rispondi Autore: Federico Tucci ![]() | 15/10/2010 (13:42:51) |
Che dire.... allucinante, neanche al Circo Togni osano tanto!!!! |
Rispondi Autore: Giovanni RAFFAELE ![]() | 15/10/2010 (15:27:47) |
SE PUBBLICASSI LE MIE FOTO VI FAREBBERO RIZZARE I CAPELLI ALTRO CHE QUELLA SOPRA. STO FACENDO UNA RACCOLTA INEDITA (REALE) MIA IN QUALITA' DI ISPETTORE TECNICO DEL LAVORO, E PER LE QUALI HO SEMPRE SONORAMENTE BASTONATO I CONTRAVVENTORI.GLI ISPETTORI DISGRAZIATAMENTE SIAMO POCHI, INOLTRE, ALMENO NOI DEL MINISTERO LAVORO,PER RAGIONI DI GELOSIE CI VEDIAMO SPESSE VOLTE ANCHE ATTACCATI DA PIU' SVARIATI OPERATORI ASP-SPISAL (PER FORTUNA NON TANTI) INVECE DI SUPPORTARCI A VICENDA ED OPERARE CON PIU' SINERGIA ANZICHE' MONOPOLIZZARE TUTTI I CORSI FORMATIVI LAUTAMENTE PAGATI DAI SOGGETTI GESTORI. UN GIORNO SE LA REDAZIONE MI CONTATTERA' CI POTREMMO METTERE DACCORDO SU ALCUNE FOTO TERRIFICANTI GIUSTO PER NON VIOLARE LA PRIVACY. CIAO A TUTTI R. G. |
Rispondi Autore: Francesco Cuccuini ![]() | 16/10/2010 (10:58:37) |
@ Giovanni Raffaele - Bravissimo. Hai evidenziato una, non l'unica, ma un aspetto grave su cui occorre intervenire ...controlli insuffiocienti e talvolata mal coordinati. Saluti |
Rispondi Autore: attilio macchi ![]() | 19/10/2010 (08:37:01) |
Ma scusate dov'è il problema!? Avete visto il ponteggio? Perfetto. Avete visto i guardiacorpo? Perfetti. E ci formalizziamo perchè un pisquano del genere si inventa un punto di accesso. Dov'è il DdL, il CSE (che non è il guardiano della mandria, ma...), il preposto, l'impresa affidataria, il committente ....? G. Raffaele continua a cannellare è l'unico sistema, ma se trovi chi lavora bene fagli i complimenti chissà che magari giri la voce: carota e bastone! DPL e ASL? Storia vecchia dei tempi di D. Cattin sarebbe ora di dargli un taglio. La norma lo prevede io gli articoli dal 5 al 14 li leggo e li c'è scritto cosa le istituzioni devono fare per me. Buon lavoro |
Rispondi Autore: Giovanni Raffaele ![]() | 07/11/2010 (10:12:55) |
Attilio Macchi sicuramente ironizza nel suo commento , io come Ispettore intravedo almeno 5 gravi violazioni nella foto proposta, pultroppo convengo anche sul fatto che i D. di L. - Coordinatori - Preposti ( forse quest'ultimo un pò meno ) non sono cani da guardia . Allora è qui che interviene la formazione e coscienza impartita affinche tali situazioni non si verifichino . Sono anche cosciente che il cretino di turno ad oparare in tali situazioni c'è sempre . Ciao a tutti Ispettore del lavoro Giovanni Raffaele |
Rispondi Autore: attiliomacchi ![]() | 06/05/2011 (18:34:08) |
ironizzavo verso la situazione non verso la tua posizione, sia chiaro l'invito a "cannellare" resta valido...ma vale per tutti. Esempio: coordinatore che fa entrare un'impresa in cantiere con POS non conforme, va sanzionato (cannellare è volgare, lo ammetto) allora di default va sanzionato il committente e/o il RdL se le non conformità erano riferibili ad una pessima valutazione dell'ITP...parlo della consegna del DVR da parte delle imprese che non è pratica comune...se il committente capisse cosa vuol dire verificarla (basterebbe incaricare un RdL come da 92/57/CE: PROGETTISTA e DL)le cose cambierebbero anche per il CSE e tutto il processo...buon lavoro Raffaele. |