Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'
Edilizia: i rischi e la prevenzione nelle attività di ristrutturazione
Torino/Messina, 17 Mag – Attraverso la pubblicazione di documenti e analisi sugli infortuni PuntoSicuro ha messo in rilievo come la ristrutturazione degli edifici sia una delle attività più pericolose del comparto edile. Un dato statistico significativo, tratto da alcune passate ricerche sul comparto edile nel Regno Unito, mostrano come circa la metà degli operai morti nei cantieri edili sia impegnato in progetti di ristrutturazione.
Per avere informazioni sulla prevenzione degli infortuni in queste attività ci soffermiamo, ancora una volta, sul contenuto delle schede bibliografiche della “ Guida per la sicurezza in edilizia”, una pubblicazione elaborata con il concorso di INAIL Sicilia, Coordinamento Regionale dei CPT della Sicilia, CPT-ESE di Messina e CPT di Torino.
La scheda 4.01.10.R riporta gli indici di attenzione ottenuti nella valutazione dei rischi relativa ad un campione significativo di cantieri impegnati in attività di ristrutturazione.
Questi i rischi con l’indice di attenzione più alto:
- cadute dall’alto: rimandando la lettura del dettaglio della prevenzione di questo rischio ai vari articoli già pubblicati sui lavori in quota e sulle attività di ristrutturazione e demolizione, ci soffermiamo sull'uso in sicurezza delle scale. “L’utilizzo delle scale a pioli deve essere limitato a quelle operazioni di breve durata che non richiedono movimenti ampi o spostamenti al lavoratore; le scale devono comunque essere fermate o tenute al piede da altra persona. L’impiego delle scale doppie deve essere limitato all’altezza di 5 m da terra e le stesse devono essere provviste di catena o altro meccanismo di sufficiente resistenza che impedisca l’apertura della scala oltre il limite di sicurezza. Se vengono utilizzate scale ad elementi innestati, questi non devono superare l’altezza di 15 m senza essere assicurata a parti fisse; se la lunghezza della scala supera gli 8 m la stessa deve essere dotata di rompitratta per ridurre la freccia di inflessione e comunque durante l’esecuzione dei lavori una persona deve esercitare da terra una continua vigilanza”;
-seppellimento, sprofondamento: “i lavori di scavo, di sottomurazione e di demolizioni parziali in genere, con mezzi manuali o meccanici, devono essere preceduti da un accertamento delle condizioni del terreno e delle opere esistenti nella zona interessata. Devono essere adottate tecniche di lavoro adatte alle circostanze che garantiscano anche la stabilità degli edifici, delle opere preesistenti e delle loro fondazioni. Gli scavi e le sottomurazioni devono essere realizzati e armati come richiesto dalla natura del terreno, dall’inclinazione delle pareti e dalle altre circostanze influenti sulla stabilità ed in modo da impedire slittamenti, frane, crolli e da resistere a spinte pericolose, causate anche da piogge, infiltrazioni e quant’altro. La messa in opera manuale o meccanica delle armature deve di regola seguire immediatamente le operazioni di scavo. Devono essere predisposti percorsi e mezzi per il sicuro accesso ai posti di lavoro e per il rapido allontanamento in caso di emergenza. La presenza di scavi aperti deve essere in tutti i casi adeguatamente segnalata. Sul ciglio degli scavi ed in corrispondenza dei lavori di sottomurazione devono essere vietati i depositi di materiali, l’installazione di macchine pesanti o fonti di vibrazioni e urti, il passaggio e la sosta di veicoli.”;
-caduta materiale dall’alto: “per la movimentazione in quota dei materiali effettuata tramite gli apparecchi di sollevamento occorre prestare la massima attenzione alla imbracatura degli elementi minuti; il sollevamento dei pallet di laterizi anche incelofanati e legati con le reggette di plastica non può essere effettuato con la forca semplice; i materiali voluminosi (travi in acciaio o in legno) devono essere imbracati in funzione della loro dimensione e dello spazio disponibile per la movimentazione, provvedendo eventualmente a vincolarle da terra con apposite funi. I posti di lavoro fissi e di passaggio obbligato posizionati sotto le vie di corsa dei carichi movimentati dagli apparecchi di sollevamento devono essere protetti contro le cadute dall’alto. In tutte le operazioni effettuate in quota occorre evitare la caduta dei detriti di lavorazione sulla zona sottostante alla quale deve essere impedito l’accesso. I ponteggi perimetrali devono essere dotati della mantovana parasassi ed eventualmente dei teli per evitare la proiezione di macerie durante le lavorazioni. Deve essere evitato l’appoggio anche temporaneo di materiali e/o utensili in condizioni di equilibrio precario. Tutti gli addetti devono comunque fare uso del casco di protezione personale. Nei lavori di demolizione il materiale di risulta deve essere calato a terra a mezzo di apparecchi di sollevamento con benne oppure incanalato in apposite tramogge. In nessun caso è possibile gettare il materiale dall’alto, fatti salvi i lavori di demolizione completi effettuati a distanza, con mezzi meccanici.”.
Riportiamo (scheda 4.01.10.I) le istruzioni per addetti.
- “verificare l’integrità degli impalcati e dei parapetti dei ponteggi prima di ogni inizio di attività sui medesimi. Per molte cause potrebbero essere stati danneggiati o manomessi (ad esempio, durante il disarmo delle strutture, per eseguire la messa a piombo, ecc.);
- evitare di rimuovere le tavole dei ponteggi esterni anche se, in quel punto, i lavori sono stati completati;
- quando per esigenze di lavoro alcune opere provvisionali devono essere manomesse o rimosse, appena ultimate quelle lavorazioni è indispensabile ripristinare le protezioni, comunque sempre prima di abbandonare quel luogo di lavoro; queste attività devono essere svolte sotto la diretta sorveglianza di un preposto, facendo uso di sistemi di sicurezza alternativi, quali, ad esempio, l’impiego di appropriati DPI;
- evitare i depositi di materiale sui ponteggi esterni; quelli consentiti, necessari per l’andamento del lavoro, non devono eccedere in altezza la tavola fermapiede;
- i depositi momentanei devono consentire la agevole esecuzione delle manovre e dei movimenti necessari per lo svolgimento del lavoro;
- non sovraccaricare i ponti di servizio per lo scarico dei materiali che non devono diventare dei depositi. Il materiale d’uso deve essere ritirato al più presto sui solai e quello di risulta deve essere calato a terra;
- tenere sgombri gli impalcati dei ponteggi e le zone di passaggio da materiali ed attrezzature non più in uso;
- eseguire la pulizia dei posti di lavoro e di passaggio, accumulando il materiale di risulta per poterlo calare a terra convenientemente raccolto o imbracato;
- non gettare materiale dall’alto;
- non è consentito utilizzare i ponti su cavalletti sui ponteggi esterni o sui balconi;
- all’interno della costruzione possono essere utilizzati ponti su cavalletti; la loro costruzione deve risultare sempre appropriata anche quando il loro utilizzo è limitato nel tempo (lavori di breve durata);
- i tavoloni da 4 m di lunghezza devono poggiare sempre su tre cavalletti ben accostati fra loro, fissati ai cavalletti, con la parte a sbalzo non eccedente i 20 cm e devono costituire un impalcato avente larghezza non inferiore a 90 cm (in genere occorrono 4 tavole)”.
La scheda segnala che molte volte vengono impiegati ponti mobili su ruote (trabattelli).
Tuttavia spesso il loro impiego non è corretto ed è necessario ricordare che, “anche se la durata dei lavori è limitata a pochi minuti, bisogna rispettare le regole di sicurezza ed in particolare:
- l’altezza del trabattello deve essere quella prevista dal fabbricante, senza l’impiego di sovrastrutture;
- le ruote devono essere bloccate;
- deve essere ancorato alla costruzione secondo le istruzioni del fabbricante (di regola ogni due piani);
- l’impalcato deve essere completo e fissato agli appoggi;
- i parapetti devono essere di altezza regolare (almeno 1 m), presenti sui quattro lati e completi di tavole fermapiede;
- per l’accesso ai vari piani dei ponteggi, ai ponti su cavalletti, ai ponti mobili su ruote, devono essere utilizzate regolari scale a mano, non quelle confezionate in cantiere, come è abitudine di molti;
- le scale a mano devono avere altezza tale da superare a sufficienza il piano di arrivo (è opportuno che tale sporgenza sia di almeno 1 m oltre il piano di arrivo), essere provviste di dispositivi antisdrucciolevoli, essere legate o fissate in modo da non ribaltarsi e, quando sono disposte verso la parte esterna del ponteggio, devono essere provviste di protezione (parapetto)”.
Concludiamo riportando informazioni su una delle procedure di emergenza (4.01.10.E) presentate nella scheda: l’evacuazione del cantiere in caso di emergenza.
Si sottolinea che per ogni postazione di lavoro “è necessario individuare una ‘via di fuga’, da mantenere sgombra da ostacoli o impedimenti, che il personale potrà utilizzare per la normale circolazione ed in caso di emergenza. Nel caso di lavorazioni in edifici su più scale è opportuno organizzare il lavoro in modo che una scala (anche esterna) rimanga comunque percorribile in caso di necessità”.
CPT-ESE di Messina, CPT di Torino, Inail Sicilia “ Guida per la sicurezza in edilizia” (formato ZIP, 39.6 MB).
RTM
Questo articolo è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.
I contenuti presenti sul sito PuntoSicuro non possono essere utilizzati al fine di addestrare sistemi di intelligenza artificiale.