Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'
Aggiornate le ''Linee guida'' Ispesl per il rischio rumore
L'Ispesl ha pubblicato alcuni aggiornamenti alle procedure operative standardizzate per la valutazione del rischio da rumore e vibrazioni in ambienti di lavoro.
In particolare sono stati modificati i capitoli:
1.1 Campo di applicazione del D.Lgs. 277/91
2.2 Riferimenti normativi
4.2 Rapporto di valutazione se si superano gli 80 db(A) di LEP
5.4 Dispositivi di protezione individuali dell'udito
Allegato R7: Descrizione dei metodi per la scelta dei DPI uditivi
Le linee guida aggiornate sono reperibili nel sito Ispesl.
Linee guida rischio rumore
In particolare sono stati modificati i capitoli:
1.1 Campo di applicazione del D.Lgs. 277/91
2.2 Riferimenti normativi
4.2 Rapporto di valutazione se si superano gli 80 db(A) di LEP
5.4 Dispositivi di protezione individuali dell'udito
Allegato R7: Descrizione dei metodi per la scelta dei DPI uditivi
Le linee guida aggiornate sono reperibili nel sito Ispesl.
Linee guida rischio rumore
I contenuti presenti sul sito PuntoSicuro non possono essere utilizzati al fine di addestrare sistemi di intelligenza artificiale.