Articoli dell'autore "Claudio Giacalone "
E-Mail: non disponibile - Pagina personale: non disponibile
Descrizione autore: non disponibile
24 novembre 2020: La prima misura antincendio nei luoghi di lavoro
La reazione al fuoco dei materiali e le implicazioni del Codice di prevenzione incendi nella sicurezza dei luoghi di lavoro.24 gennaio 2019: I depositi di gas naturale liquefatto GNL
Indicazioni dalla guida tecnica di prevenzione incendi per l’analisi dei progetti di impianti di stoccaggio di gas GNL di capacità superiore a 50 tonnellate: impianti di rivelazione, antincendio ed elettrici.19 dicembre 2018: Il gas GNL: analisi delle caratteristiche e dei comportamenti fisici
Il gas GNL: analisi delle caratteristiche e dei comportamenti fisici, La prevenzione incendi negli impianti di alimentazione di gas naturale liquefatto.11 ottobre 2018: Sicurezza antincendio: la formazione degli operatori
La qualità della formazione antincendio degli operatori prevista dai nuovi criteri generali di sicurezza antincendio e gestione dell’emergenza nei luoghi di lavoro.02 ottobre 2018: Sicurezza antincendio: valutazione dei rischi e nuove prospettive
I nuovi criteri generali di sicurezza antincendio e gestione dell’emergenza nei luoghi di lavoro si apprestano a essere emanati: cosa è previsto per la valutazione del rischio?11 settembre 2018: Codice di prevenzione incendi: la resistenza al fuoco delle strutture
La resistenza al fuoco può essere considerata la principale delle misure di strategia antincendio individuate dal Codice di prevenzione incendi. Le definizioni, i livelli di prestazione, gli indici di rischio e il carico d’incendio.10 luglio 2018: I procedimenti di prevenzione incendi e la nuova modulistica
Il regolamento di prevenzione incendi ha raggiunto obiettivi di semplificazione degli adempimenti amministrativi e degli oneri gravanti sulle PMI, mediante l’applicazione della SCIA improntata sulla disciplina dell’autocertificazione. Alcune riflessioni.«« « 1 » »» | Articoli da 1 a 7 su 7 |