Nessun risultato utile? Prova la ricerca avanzata
Trovati 2977 risultati
La legge italiana sull'intelligenza artificiale e la sicurezza sul lavoro
È entrata in vigore la nuova legge sull'Intelligenza Artificiale del 23 settembre 2025, n. 132. Le indicazioni normative e l'istituzione di un Osservatorio sull'adozione di sistemi di...Furto al Louvre: gravi lacune della sicurezza
Gli investigatori stanno indagando sulle modalità di perpetrazione del furto dei gioielli al museo del Louvre e stanno scoprendo delle gravi lacune nella organizzazione della sicurezza, di...L'attestato di formazione del lavoratore: un dato personale tutelato dal...
Analisi del Provvedimento del Garante per la Protezione dei Dati Personali n. 571 dell'11 settembre 2025. La formazione è un patrimonio della persona, non un capitale dell'impresa.Corte di Cassazione Penale, Sez. 4 – Sentenza n. 31665 del 02 agosto...
Corte di Cassazione Penale, Sez. 4 – Sentenza n. 31665 del 02 agosto 2024 - Morte di due tecnici italiani in territorio libico durante un sequestro. Nessuna responsabilità della Società se manca la diligenza del manager delegato alla sicurezza.Corte di Cassazione Civile, Sez. Lav. - Sentenza n. 28516 del 06 novembre...
Corte di Cassazione Civile, Sez. Lav. - Sentenza n. 28516 del 06 novembre 2019 - Aggressione al ferroviere. La generica allegazione di un'aggressione non prevedibile per attività criminosa di terzi non può rientrare nell'ambito applicativo dell'articolo 2087 cod. civ.Entro quanto tempo il neoassunto deve essere formato sulla sicurezza
Le modalità di applicazione e le ricadute dell'obbligo di formare i neoassunti alla costituzione del rapporto di lavoro e i lavoratori somministrati all'inizio dell'utilizzazione, in linea...Imparare dagli errori: ancora sugli infortuni dei lavoratori stranieri
Esempi di infortuni lavorativi correlati alle attività dei lavoratori stranieri operanti in Italia. Focus sulle dinamiche di due infortuni. Indicazioni sugli strumenti editoriali per...CSE e idoneità del POS: il CSE non è il “sostituto” del datore di...
La Cassazione fa definitivamente chiarezza: l'esclusione del rischio specifico dall'area di rischio del CSE vale per tutti gli obblighi dell'art. 92, compresa la verifica di idoneità del...Corte di Cassazione Penale, Sez. 4 - Sentenza n. 28427 del 04 agosto 2025...
Corte di Cassazione Penale, Sez. 4 - Sentenza n. 28427 del 04 agosto 2025 - Uso improprio del carrello elevatore e morte dell'addetto alla manutenzione dell'officina per la riparazione dei bus: prassi contraria alle previsioni del D.V.R. Confermata la condanna dei preposti.Le nuove sfide per la sicurezza: le campagne e le indagini europee
Cosa indica l'attuale campagna europea sui sistemi digitali intelligenti? Che temi tratterà la prossima campagna? Quali sono i risultati dell'indagine OSH Pulse 2025? Ne parliamo con...1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 » »» | Risultati da 1 a 10 su 2977 |
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'