Nessun risultato utile? Prova la ricerca avanzata
Trovati 2958 risultati
Interpello MASE: chiarimenti sui requisiti del responsabile tecnico
Il MASE ha pubblicato il proprio parere riguardo all'applicazione dell'art. 212, comma 16-bis, del D.lgs. 152/2006, in materia di requisiti per il responsabile tecnico ai fini...Imparare dagli errori: incidenti negli scavi e con le talpe meccaniche
Esempi di infortuni di lavoro correlati alla realizzazione di opere in sotterraneo mediante mezzi meccanici. Una tesi riporta alcuni casi di infortunio e un'analisi delle cause di un...Corte di Cassazione Penale, Sez.IV – Sentenza n. 26595 del 21 luglio...
Corte di Cassazione Penale, Sez.IV – Sentenza n. 26595 del 21 luglio 2025 - Infortunio mortale del manovratore della piattaforma elevatrice colpito da un ramo appena potato: responsabilità del titolare della ditta boschiva anche nei confronti di terzi.L'importanza della promozione della salute nei luoghi di lavoro
Un eBook prodotto dalla Consulta CIIP si sofferma sulla promozione della salute in azienda. I nuovi bisogni di salute, le difficoltà della promozione della salute nelle aziende, il...Analizzare gli infortuni per evidenziare i rischi organizzativi
Una scheda informativa dell'Inail mostra come l'integrazione di fonti e modelli nell'analisi degli infortuni sul lavoro permetta di evidenziare le criticità organizzative gestionali....Corte di Cassazione Penale, Sez. 4 - Sentenza n. 12326 del 26 marzo 2024 -...
Corte di Cassazione Penale, Sez. 4 - Sentenza n. 12326 del 26 marzo 2024 - Caduta mortale da una scala posta all'interno del silo. Prassi lavorative e obblighi di formazione.Corte di Cassazione Penale, Sez. 4 - Sentenza n. 28427 del 04 agosto 2025...
Corte di Cassazione Penale, Sez. 4 - Sentenza n. 28427 del 04 agosto 2025 - Uso improprio del carrello elevatore e morte dell'addetto alla manutenzione dell'officina per la riparazione dei bus: prassi contraria alle previsioni del D.V.R. Confermata la condanna dei preposti.Costi della non sicurezza, strumenti per conoscerli e imprese certificate
Quali sono i costi ovvi e meno ovvi degli infortuni? Perché calcolarli? Calano gli infortuni nelle imprese certificate? Come utilizzare l'applicativo Co&Si? Perché investire in sicurezza?...Denunce di infortuni e malattie professionali: i dati di giugno 2025
I dati Inail mostrano un calo degli infortuni sul lavoro (-0,6%) e dei decessi (-0,3%). In itinere scendono le denunce (-0,03%) ma crescono i morti (+32,7%). L'incidenza scende del 13,9%...Esposizione ad agenti cancerogeni: i registri e le banche dati...
Un documento Inail sull'esposizione ad agenti cancerogeni nei luoghi di lavoro si sofferma su alcune risorse e strumenti. Focus sui sistemi europei e internazionali di registrazione...1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 » »» | Risultati da 1 a 10 su 2958 |
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'